Con 130.000 visitatori attesi e più di 4.100 espositori, sta per aprirsi la 51ma edizione di Vinitaly, il grande salone internazionale dedicato al mondo del vino e dei distillati, in programma dal 9 al 12 aprile 2017 a Verona. Nei quattro giorno di manifestazione si aggiungono anche 300 visitatori di Sol&Agrifood e i 200 di Enolitech, dedicata alle aziende specializzatenei macchinari per la produzione del vino, un settore fiore all’occhiello del Made in Italy, quantio il vino stasso. Nel mondo, fino in Cina, i macchinari italiani sono il cuore di molte cantine di punta.
Il Vinitaly si articola in un fitto calendario di appuntamenti: la nuova disciplina organica sulla vite e il vino, per esempio, un tema di grande attualità tra luci e ombre. Come già sperimentato a Milano con il salone del mobile, Verona ripete quest’anno Vinitaly and City, il fuori salone organizzato da Veronafiere in collaborazione con il Comune e Provincia di Verona Studio ventisette, Fuori Fiera, FMedia e Fondazione Aida.
Fonte: La Repubblica – Affari e Finanza