GERMANIA – Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 316 del 13/12/2018 è stata registrata la denominazione Uhlen Roth Lay DOP che, nel comparto Wine, è la numero 18 delle DOP della Germania e la numero 44 nel totale delle denominazioni d’origine vitivinicole tedesche.

 

 

 

Uhlen Roth Lay DOP – Germania
1. Vino
5. Vino spumante di qualità
Reg. UE 2018/1965 del 06/12/2018 – GUUE L 316 del 13/12/2018

Descrizione del prodotto: La denominazione Uhlen Roth Lay DOP si riferisce ai vini bianchi Riesling maturati nella tenuta Uhlen Roth Lay e si può trovare in tre tipologie: vino di qualità, vino con predicato Prädikatswein e vino spumante di qualità prodotto in regioni delimitate.

Aspetto e Sapore: I vini Uhlen Roth Lay DOP giovani presentano un colore giallo paglierino, a volte tendente al verdognolo, che con l’invecchiamento diventa più intenso per assumere un colore giallo dorato intenso e brillante a piena maturazione. Tutte e tre le tipologie di vini Uhlen Roth Lay DOP presentano aromi definiti dall’interazione di note fruttate e sentori minerali tipici dell’ardesia e sono caratterizzati da una sensazione di pungenza fredda e metallica che produce una raffinata sensazione al palato; l’aroma deriva da una gamma di sentori di frutta, mele mature dell’autunno o violetta e liquirizia. Nei vini Uhlen Roth Lay DOP spumante di qualità gli aromi e sapori sono rafforzati e intensificati dall’anidride carbonica.

Zona di produzione: La Uhlen Roth Lay rientra nella DOP «Mosel». I vigneti di Uhlen Roth Lay sono situati nella zona di Winningen nel distretto rurale di Mayen-Coblenza in Renania-Palatinato. La zona ha inizio con i primi vigneti nella parte inferiore della Belltal – particelle 262/54 e 156/53 – ed è delimitata a valle dalle seguenti particelle: n. 6/1, 117/1 e 2394/3. I prodotti recanti la DOP «Uhlen Roth Lay» possono essere prodotti nella zona della DOP «Mosel». La tenuta di Uhlen Roth Lay si estende su una superficie di 15,97 ettari.

SCARICA IL REGOLAMENTO COMPLETO

SCARICA IL DISCIPLINARE COMPLETO

ARGOMENTI TRATTATI: ,