Qualivita News - Bevande spiritose. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Bevande spiritose” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Aree rurali, ecco gli strumenti per la caccia ai finanziamenti UE

Sul sito Rural toolkit le opportunità di 26 programmi. L`Italia aumenta le risorse per far conoscere agli operatori le pratiche sostenibili. Un progetto pilota in Spagna e Portogallo - Equal Rural…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

NGT, il seme della discordia divide la UE

Un voto dell'Europarlamento apre la strada a produzioni più "resistenti". Protestano i coltivatori biologici, sempre più numerosi. Con le "Nuove tecniche genomiche" (Ngt) l'obiettivo è mettere in produzione…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il piano della Commissione UE: meno controlli e vincoli burocratici, più libertà sui terreni agricoli

La strategia della Commissione in vista del Consiglio agricolo di lunedì. Idea salvacondotto che consenta agli agricoltori di scansare le sanzioni dei mancati vincoli sulla PAC Facilitazioni burocratiche,…

Notizie :: Innovazione, Economia ::

Lollobrigida: assicurazioni più vantaggiose per gli agricoltori

Agricoltura, incontro al dicastero per discutere delle problematiche e dei possibili sviluppi Il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e la Presidente…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Lollobrigida: "Sulla carne a base vegetale serve un accordo di filiera"

Lollobrigida: "Avviato un percorso con Unionfood per un piano condiviso" L'obiettivo è tutelare l'interesse delle imprese ma anche i consumatori "L'ultimo dei miei obiettivi è andare in contrasto…

Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

(Desenzano del Garda) Origin Italia: Incontro itinerante “La cultura del made in Italy”

A Desenzano del Garda, con il Consorzio del Grana Padano DOP, il quarto incontro itinerante sulla qualità agroalimentare Venerdì 23 febbraio 2024, alle ore 11.00, presso la sede del Consorzio Tutela…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Italia: i danni del clima sono costati 210 miliardi, a rischio 1 azienda su 4

Censis-Confcooperative: l'agricoltura è il settore più colpito Il conto che disastri naturali e cambiamenti climatici hanno presentato all'Italia supera il valore del PNRR (194 miliardi). Dal 1980…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Distretti agroalimentari motore dell'agri-food

Il Monitor di Intesa Sanpaolo rivela le performance dei principali comparti del Made in Italy Export a quota 19,7 mld (+6% ) nei primi 9 mesi del 2023 Cresce nei primi nove mesi del 2023 l'export dei…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Imballaggi: con le nuove regole a rischio la filiera in Veneto

Nuovo regolamento sugli imballaggi: L'allarme del settore, che nella regione Veneto conta 1.500 imprese e vale 7,8 miliardi. Il nuovo regolamento europeo sugli imballaggi continua ad agitare i sonni…

Articoli Stampa :: Turismo, Economia ::

Turismo e alimentare: agevolazioni per l'assunzione di apprendisti

Alimentare e Turismo, agevolazioni per le imprese che operano nel settore della gastronomia  Per le imprese che operano nel settore della gastronomia e dell'agroalimentare italiano sono in arrivo altre…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Terre a riposo e deroghe. L'ok del Masaf entro il 29 febbraio

Entro il 29 febbraio il MASAF deve comunicare alla Commissione Europea la decisione di avvalersi della deroga che consente di mettere a coltura i terreni destinati al riposo. Entro il 29 febbraio il…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Lollobrigida: PAC UE da cambiare, più tempo per transizione green

L'intervista al Ministro Lollobrigida: "Dobbiamo chiarire a Bruxelles che l'agricoltura non è un nemico dell'ambiente ma ne è il principale alleato". [...] Qual è il principale difetto della riforma? Innanzitutto,…
made in italy

Articoli Stampa :: Economia ::

Europarlamento: regole più snelle e controlli sull'import

La Commissione Agricoltura oggi formula un pacchetto di proposte di modifica De Castro: occorre un monitoraggio dei flussi dall'Ucraina Snellire le regole della Politica agricola e monitorare il…

Ricerche :: Sociale, Sistema IG, Economia ::

Capacità delle Indicazioni Geografiche nell'attrarre investimenti esteri

Questo articolo stima l’impatto del programma IG nell’attrarre investimenti diretti esteri (IDE) nel settore agroalimentare. Le aree con IG sembrano attrarre più investimenti diretti esteri in attività…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Gennaio più caldo di sempre: così perderemo olio e Brunello

Il mese di gennaio 2024 è il più caldo mai registrato, oltre mezzo grado al di sopra della media del periodo compreso fra il 1991 e il 2020. Di questo passo il Brunello lo produrranno a Stoccolma e l'olio…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Più controlli per tutelare il made in Italy agroalimentare

Al Masaf riunione della Cabina regia interforze per rafforzamento attività 2024, fortemente voluta dal ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida Si…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia, Ambiente ::

Biotecnologie sostenibili, via libera EU a TEA

Approvato dall'Europarlamento il via libera per le tecnologie Tea. De Castro: "Passo fondamentale per le biotecnologie sostenibili. Servono strumenti adeguati a rendere il settore agricolo sempre più…