Qualivita News - Bevande spiritose. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Bevande spiritose” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Parlano di noi :: Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

La riforma delle Indicazioni Geografiche. Tre domande a Mauro Rosati

Le novità regolamentari del 2024: la riforma delle Indicazioni Geografiche (IG). Nel Report delle attività 2023 di ICQRF, tre domande a Mauro Rosati, Direttore Generale di Qualivita sui nuovi aspetti…

Ricerche :: Notizie :: Sistema IG ::

Controlli: presentato Report ICQRF 2023

Presentato il Report 2023 delle attività del Dipartimento dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari (Icqrf) del Masaf. Ministro Lollobrigida:…

Articoli Stampa CSQA :: Economia ::

CSQA Certificazioni acquisisce il 100% del capitale sociale di Check Fruit

CSQA Certificazioni: l'acquisizione di CheckFruit rappresenta un ulteriore passo nel progetto di crescita e sviluppo del gruppo CSQA quale riferimento nazionale nel settore della certificazione. L’acquisizione…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

(Roma) Presentazione del Report attività ICQRF 2023

Il 9 aprile 2024 sarà presentato il Report 2023 delle attività del Dipartimento dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari (Icqrf) del Masaf. Martedì…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Luci e ombre della Dop economy

Dop economy: il made in Italy di qualità nel food non è solo buono e salutare, ma anche profittevole: vale più di 20 miliardi. Solo che è sempre più arduo da salvaguardare. Lo abbiamo sempre saputo,…

Notizie :: Innovazione, Ambiente ::

Pubblicato il bando a cascata del Centro Nazionale Agritech - Spoke 9

È stato pubblicato un bando a cascata del Centro Nazionale Agritech - Spoke 9 che mette a disposizione oltre 2 milioni di € per soggetti privati ed Enti pubblici. È stato pubblicato, dall'Università…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

Opportunità e sfide per i prodotti di montagna e IG, le novità del quadro normativo

Mercoledì 10 aprile 2024, dalle ore 13.00, si terrà il convegno, organizzato da oriGIn EU, AREPO e Euromontana, intitolato "Il nuovo quadro normativo per i prodotti di qualità dell’UE: opportunità…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

“La cultura del made in Italy” agroalimentare in Friuli vale 1,2 miliardi di euro

Nella sede del Consorzio Prosciutto di San Daniele DOP un nuovo appuntamento dell’Executive Master promosso da Origin Italia e Accademia Qualivita. Nuovo appuntamento, venerdì 5 aprile, nella sede…

Notizie :: Promozione, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Convegno “Geopolitica e Sicurezza a Tutela del Sistema Agroalimentare Italiano”

A Roma si è tenuto il Convegno Nazionale dal titolo “Geopolitica e Sicurezza a Tutela del Sistema Agroalimentare Italiano”: la via del futuro per la Tutela del Sistema Agroalimentare è fare sistema. L’evento…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Etichette IG, perché puntare all’innovazione per evitare la nicchia

Le Indicazioni Geografiche sono state di recente oggetto di una riforma da parte dell’Unione Europea volto a spingere la crescita e l’innovazione tecnologica: ecco perché è una strategia positiva. Denominazione…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Riforma DOP IGP: la valutazione dei docenti di Ca’ Foscari

I docenti dell'Università Ca'Foscari Christine Mauracher e Vladi Finotto analizzano il nuovo Regolamento europeo sui prodotti DOP e IGP. Il Consiglio d’Europa si è recentemente dotato di un regolamento…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Consorzio Vini del Trentino a Vinitaly 2024: incontri B2B e degustazioni

Il Consorzio Vini del Trentino parteciperà a Vinitaly 2024con uno stand di 1600 mq all’interno del padiglione 3, un'ampia rappresentanza di 42 aziende vitivinicole. Il Consorzio Vini del Trentino…

Appuntamenti :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

(Villasimius) "Dalla Riforma verso l'innovazione e la sostenibilità delle IG europee", assemblea Origin Italia 2024

Dalla Riforma verso l'innovazione e la sostenibilità delle IG europee sarà il tema dell'Assemblea dei Soci Origin Italia, in programma il 31 maggio 2024 a Villa Simius. Il 31 maggio 2024, presso l'Hotel…

Parlano di noi :: News video :: Sistema IG ::

VIDEO - TG1, a metà aprile entra in vigore il nuovo Regolamento DOP IGP

  Servizio di TG1 sull'entrata in vigore, a metà aprile, del nuovo Regolamento europeo delle DOP e IGP, con un intervista di analisi al Direttore della Fondazione Qualivita Mauro Rosati.

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia, Ambiente ::

Innovazione digitale, aiuti alle imprese dalle Regioni

Le risorse finanziano anche progetti legati a transizione green e economia circolare. Fino al 20 giugno imprese e professionisti potranno richiedere il bonus colonnine. È stato pubblicato il decreto…

Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

(San Daniele del Friuli) Origin Italia: Incontro itinerante “La cultura del made in Italy”

A San Daniele del Friuli, con il Consorzio del Prosciutto San Daniele DOP, il sesto incontro itinerante sulla qualità agroalimentare Venerdì 05 aprile 2024, alle ore 11.00, presso la sede del Consorzio…

CSQA :: Articoli Stampa :: Innovazione ::

CSQA acquisisce Check Fruit

Il Gruppo CSQA: un polo di eccellenza nel settore della certificazione agroalimentare con una forte competenza settoriale. CSQA ha acquisito il 100 % del capitale sociale di Check Fruit. L’acquisizione…

CSQA :: Articoli Stampa :: Economia ::

Verso il polo delle certificazioni, CSQA acquista Check Fruit

L'ente con sede a Thiene consolida la leadership grazie alle competenze della società di Bologna nel settore ortofrutticolo. Il CSQA di Thiene, l'organismo di certificazione nel settore agroalimentare,…