Qualivita News - Bevande spiritose. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Bevande spiritose” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Appuntamenti :: Sistema IG ::

(Roma) Assemblea annuale di AssoDistil, "Abbracciare il Cambiamento"

Il 9 luglio 2024, alle ore 10.30, presso l'Anatra Palazzo Naiadi Rome Hotel, a Roma, si terrà la 78esima edizione dell'Assemblea di AssoDistil. Si terrà a Roma, presso l'Anatra Palazzo Naiadi Rome…

Notizie :: Economia ::

Lollobrigida: nuovo protocollo con Amazon su tutela cibo made in Italy

Durante un question time alla Camera il Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida ha annuciato nuove iniziative per il contrasto alla contraffazione.…

Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

La sostenibilità delle Indicazioni Geografiche - Overview

La roadmap di Origin Italia per la sostenibilità del settore DOP IGP: Consorzi di tutela fondamentali per rendere le filiere DOP IGP pienamente sostenibili entro il 2030. Origin Italia ha intrapreso…

Interviste :: Sistema IG ::

Obiettivo 2030: coordinare i Consorzi verso la piena sostenibilità del sistema IG

Intervista a Cesare Baldrighi, presidente di Origin Italia. Quello della sostenibilità è tra i principali temi dell’agenda di Origin Italia, l’Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche…

Interviste :: Sistema IG ::

Un’alleanza mondiale per le Indicazioni Geografiche sui temi della sostenibilità

Intervista a Riccardo Deserti, presidente di oriGIn. Quale ruolo ricopre la sostenibilità per le Indicazioni Geografiche? L’evoluzione dei valori “sociali”, la percezione dei consumatori e…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Una strategia su misura per sostenere le IG verso la sostenibilità

Nell’ambito della collaborazione tra FAO e oriGIn, un progetto di ricerca e sviluppo di strumenti pratici indirizzati ai gruppi dei produttori di Indicazioni Geografiche, per definire e implementare…

Questioni emergenti :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Requisiti di sostenibilità condivisi per il sistema agroalimentare italiano DOP IGP

Origin Italia ha definito una roadmap da sviluppare con i Consorzi di tutela e con il supporto tecnico di Fondazione Qualivita, basata sul quadro scientifico di FAO e oriGIn, per identificare una base…

Altri articoli :: Sistema IG ::

Osservatorio Sistema IG

Referenti e novità del sistema italiano delle Indicazioni Geografiche Nomine nel mondo DOP IGP In questa sezione si segnalano i Consorzi di tutela e le associazioni di riferimento del settore che nel…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Paolo De Castro: "ecco lo scudo europeo contro le falsificazioni"

Il nuovo regolamento Ue sulle Indicazioni Geografiche protette dei prodotti alimentari e vinicoli, IGP e DOP, è realtà. Intervista all'Eurodeputato Paolo De Castro. Lo scudo stellare per le eccellenze…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il MASAF lancia il nuovo SIAN: controlli automatici su aziende e aiuti Pac

Tutti i dati delle aziende agricole, conservati a livello nazionale e regionale, confluiranno in un sistema agricolo nazionale unico, il Sian. Un cervellone che consentirà di digitalizzare l'inoltro…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Progetto Verifood: tutela di DOP e IGP sul web tramite l’intelligenza artificiale

Università di Verona: tutela delle DOP/IGP sul web tramite l’intelligenza artificiale, presentato il progetto Verifood al Vinitaly. Presentato il 16 aprile in occasione del Vinitaly, Verifood è…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Grappa IG in crescita. Consorzio e AssoDistil insieme per il rilancio del distillato

“Il Rinascimento della Grappa”. Così si può riassumere l’evento dedicato alle opportunità di rilancio del distillato italiano per eccellenza che si è tenuto oggi presso il PALAEXPO Padiglione…

Notizie :: Sistema IG ::

Flavio Innocenzi nel board di Origin EU: dopo la Riforma IG pronto per nuove sfide

A Bruxelles è stato inserito nel consiglio europeo il delegato di Origin Italia, Flavio Innocenzi. Il contributo dell’Italia ancora fondamentale per il futuro delle IG. L’Italia nel nuovo Comitato…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

De Castro, da maggio il nuovo regolamento dei prodotti DOP IGP

Nuovo regolamento dei prodotti DOP IGP, Paolo De Castro commenta la Riforma delle Indicazioni Geografiche, rendendo noti gli ultimi passi procedurali siglati ieri dallo stesso europarlamentare e dalla…

Notizie :: Sistema IG ::

DOP e IGP, De Castro: da maggio le nuove regole

Oggi la firma del Regolamento con Metsola e Presidenza belga. Entro la fine di aprile la pubblicazione in gazzetta ufficiale e, venti giorni dopo, la definitiva entrata in vigore. "Con la firma di oggi…

Appuntamenti :: Sistema IG, Innovazione ::

(Verona) Vinitaly: doppio evento di ICQRF

Martedì 16 aprile, in occasione del Vinitaly, si terranno due eventi organizzati da ICQRF: la presentazione del "Progetto Verifood per la tutela delle DOP/IGP sul web tramite l’Intelligenza Artificiale"…

Articoli Stampa :: Economia ::

Manodopera agroalimentare, fino a metà arriva dall'estero

Manodopera agroalimentare, il rapporto della Fai-Cisl: cresce lo sfruttamento anche al Centro-Nord. 362 mila immigrati occupati nel settore, pari al 31,7% delle giornate di lavoro registrate. C'è fino…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Il Consorzio Grappa piemontese torna al Vinitaly

Al Vinitaly, il Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo porterà in degustazione i prodotti delle 19 aziende aderenti. Grappe in purezza e cocktail realizzati da Il Confessionale. Da…