Qualivita News - Bevande spiritose. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Bevande spiritose” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

VIDEO - DOP IGP agli Internazionali di Roma con la videoesperienza "Divina"

Il video di “Divina”, la videoesperienza artistica che celebra i territori e i prodotti DOP e IGP italiani, predisposto dal Masaf con la collaborazione Qualivita agli internazionali di tennis di Roma…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Origin Italia: a Villasimius convegno sul futuro della filiera DOP e IGP

“Dalla Riforma verso l’innovazione e la sostenibilità delle IG europee", il convegno di Origin Italia per promuovere la sostenibilità e l'innovazione nelle filiere DOP IGP si terrà il 31 maggio…
etichetta nutriscore

Articoli Stampa :: Benessere ::

Lisbona archivia il Nutriscore

Nutriscore, il Portogallo fa dietrofront: "La notizia conferma il progressivo arretramento del Nutriscore in tutta Europa". Il Portogallo fa dietrofront sul Nutriscore. Lo ha annunciato ieri il ministro…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Riconosciuto in Valtellina il primo Distretto Biologico

Riconosciuto in Valtellina il primo Distretto Biologico, l`area di 1,900 ettari di superficie vanta 15 aziende agricole e tre operatori di filiera. Sono circa 3.500 le imprese lombarde che si dedicano…

Articoli Stampa :: Sociale, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Per crescere sette aziende su dieci investono in tecnologia

L'agricoltura italiana e il suo ruolo di primo piano nel processo di transizione ecologica Aumentano gli investimenti in innovazione. L'impegno dell'agricoltura italiana nel miglioramento degli impatti…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

In Sardegna l’assemblea di Origin Italia 2024

L'Assemblea annuale dei Soci di Origin Italia si terrà il prossimo 31 maggio a Villasimius, durante il quale si terrà un seminario sulla recente Riforma del sistema IG. Sarà Villasimius (Cagliari)…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

(Milano) Il nuovo Regolamento UE 2024/1143 sulla qualità dei prodotti alimentari

Il 18 giugno 2024, in occasione di Only Food, si terrà una conferenza dal titolo "Il nuovo Regolamento UE 2024/1143 sulla qualità dei prodotti alimentari, come cambiano le regole per le produzioni tutelate". A…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Paolo De Castro: sviluppare la cultura delle IG in tutta Europa

L’On. Paolo De Castro, europarlamentare e membro effettivo della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale, intervistato a Cibus, parla del futuro del sistema delle Indicazioni Geografiche. L’incontro…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Origin Italia: concluso il Master Direttore Consorzio di tutela

Si è chiuso al Masaf, con l’intervento del Ministro Lollobrigida, il ciclo di seminari in-formativi di Origin Italia e Fondazione Qualivita per 35 professionisti dell’agroalimentare. Baldrighi “Rafforziamo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Rischio "nutriscore" per l'agroalimentare

Le etichettature allarmistiche scelte da parecchi Paesi europei per penalizzare i prodotti italiani La filiera agroalimentare continua a registrare risultati di tutto rispetto. Dall'agricoltura alla…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Riforma IG, Origin Italia: ora il tavolo per l'attuazione

Il nuovo Testo Unico delle IG è stato pubblicato il 23 aprile in Gazzetta ufficiale europea ed è entrato in vigore il 13 maggio. Origin italia è in prima linea per farlo recepire nel nostro paese. Un…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dop economy, la Campania è la prima regione del Sud

Il Rapporto Ismea-Qualivita 2023 sulla Dop economy italiana descrive un comparto in crescita che vale 20,2 miliardi di euro in Italia grazie al contributo delle filiere agroalimentari e vitivinicole DOP…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

DOP e IGP, la provincia di Cuneo ai vertici nazionali per prodotti certificati

La provincia di Cuneo è quarta sul territorio italiano e prima su quello regionale per DOP e IGP, con 29 prodotti a Denominazione d'Origine, 11 nel cibo e 18 nel vino, e un valore economico di 979 milioni…

Notizie :: Sistema IG ::

Accordo UE-Islanda: aggiornato l'elenco delle IG protette

Accordo UE-Islanda: è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE l’elenco aggiornato delle DOP IGP protette dall’accordo UE-Islanda. In particolare, sono state aggiunte nuove IG, sono stati…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

DOP e IGP made in Italy trionfano a Cibus 2024

Bilancio positivo per l'edizione 2024 del Salone: 75mila presenze, 3mila brand, 3mila bayer e tante novità di prodotto. Spazio a DOP e IGP e sguardo sui mercati. Il trionfo dell'agroalimentare made…

Ricerche :: Sistema IG ::

Diffusione delle Indicazioni Geografiche: effetto dei fattori regionali

In che modo i fattori locali influenzano l’adozione regionale delle Indicazioni Geografiche in Europa? In questo articolo dell'Università di Padova vengono analizzate le evidenze dai casi studio Francia,…