Qualivita News - Bevande spiritose. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Bevande spiritose” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Indicazioni Geografiche: se ne parla in un convegno a Ortigia

Il 26 settembre in concomitanza con le iniziative del G7 Agricoltura, Origin Italia e Fondazione Qualivita organizzano un convegno sullo sviluppo del sistema delle Indicazioni Geografiche.  Le Indicazioni…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Agricoltori e clima, nei primi cento giorni la road map di Ursula

La presidente della Commissione europea von der Leyen annuncia una nuova roadmap sul futuro dell'agricoltura europea entro i primi 100 giorni del prossimo mandato Riuscirà la presidente della Commissione…

Notizie :: Sistema IG ::

Masaf: 900.000 euro per valorizzare e salvaguardare DOP e IGP

A disposizione dei Consorzi di tutela 900.000 euro di contributi per sostenere la valorizzazione e la salvaguardia delle caratteristiche di qualità dei prodotti DOP e IGP. È stato pubblicato il decreto…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Doppio evento del Consorzio Grappa Piemonte e Barolo al Douja d'Or 2024

Il Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo, nell'ambito del Douja d'Or 2024, organizza un doppio evento: mercoledì 11 settembre una serata con i cocktail a base grappa, Giovedì 12 settembre…

Articoli Stampa :: Turismo ::

Expo Chianti Classico: primi brindisi in piazza per la candidatura Unesco

Presentazione nel pomeriggio della candidatura Unesco per il Paesaggio e le Ville del Chianti Classico. Taglio del nastro, oggi, per la rassegna Expo del Chianti Classico una serie di eventi che andranno…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dop economy: cosa cambia con il Regolamento europeo?

Dopo circa 4 anni di dibattiti e negoziati, arrivano le nuove regole per i prodotti DOP e IGP: a dettarle è il Parlamento europeo che, nella seduta plenaria del 28 febbraio, con una maggioranza schiacciante…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

DOP e IGP: quanti le conoscono bene? Rispondono 1.600 consumatori

Nel Paese delle Indicazioni Geografiche, l’Italia, che ne conta, secondo Ismea-Qualivita, 853, STG comprese, le DOP e le IGP sono davvero ben note? A porsi la domanda è Luiss business school di…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Italianità, quella agroalimentare non coglie le sue potenzialità

Senza il finto italiano di produzione locale, le esportazioni agroalimentari dall`Italia potrebbero puntare al raddoppio dei ricavi. Servirebbero investimenti mirati ultradecennali per centrare l'obbiettivo. Nelle…

Notizie :: Promozione ::

Al via le serate di degustazione delle Grappe Piemontesi IG in Douja

“Piemonte, una Regione che distilla” sarà il primo degli appuntamenti con le degustazioni guidate di distillati proposte dal Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo, che promuove e…

Articoli Stampa :: Turismo, Ambiente ::

Overtourism e sostenibilità: il turismo enogastronomico è l'antidoto?

Il turismo enogastronomico si presenta come un'alternativa sostenibile all'overtourism. Valorizzando i prodotti locali e le tradizioni culinarie, questo tipo di turismo disperde i flussi turistici, sostiene…

Notizie :: Promozione ::

Il Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo al "Douja d'Or" 2024

Il Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo sarà presente al Douja d'Or 2024 per tre serate dedicate alla grappa. Come da tradizione, anche la grappa sarà protagonista in questa edizione…

Ricerche :: Sistema IG, Innovazione ::

Il terroir affronta la tecnologia: Indicazioni Geografiche, innovazione e competitività

Uno studio condotto dall'Università di Milano, Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia e LICOS – Centro per l’istituzione e la performance economica (Leuven, Belgio), analizza l'importanza del contributo…
cibo

Articoli Stampa :: Turismo, Economia ::

Turismo, Ixè-Coldiretti: con 10 miliardi, il cibo è la principale spesa degli italiani in vacanza

L'enogastronomia trionfa anche tra i souvenir: oltre il 41% degli italiani ha scelto di riportare a casa prodotti alimentari tipici Nel 2024, il cibo si conferma come la principale voce di spesa nelle vacanze…

News video :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

VIDEO - La siccità colpisce gli agrumeti siciliani

Nel servizio di Rai News 24, l'intervista a Gerardo Diana, Presidente del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP, sulla grave siccità che sta colpendo la Sicilia e ha messo in crisi l'intera filiera agrumicola…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Innovazione ::

IG italiane rafforzate, incentivi dedicati e blockchain per il controllo delle filiere

È stato istituito un fondo destinato alla protezione delle IG italiane che contiene misure di promozione e rafforzamento delle Indicazioni Geografiche (IG), incentivi dedicati e blockchain per il controllo…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

DOP e IGP non sfondano sul web

Nell'e-commerce DOP e IGP hanno poca visibilità e sono usate male, ma la Brexit non le danneggia. Lo rivelano due report Origin Italia - Qualivita. Se DOP e IGP soffrono di scarsa visibilità e caratterizzazione…
afidop

Notizie :: Turismo ::

Turismo DOP, Afidop: crescono i viaggi enogastronomici e i caseifici attraggono sempre di più

L'Associazione Formaggi Italiani DOP e IGP propone un viaggio di Turismo DOP tra le eccellenze italiane, con 4 ricette estive e un tour dei ristoranti che valorizzano il carrello dei formaggi Italia,…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Innovazione ::

L'impegno ligure per la tutela del Made in Italy e delle Indicazioni Geografiche

Nell’ambito del progetto “Marchi e disegni comunitari” si è tenuto il seminario “La tutela del Made in Italy in Italia e all’estero” sulla nuova normativa riguardante le Indicazioni Geografiche. Con…