Qualivita News - Bevande spiritose. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Bevande spiritose” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Ortigia: G7 Agricoltura e “DiviNazione 2024”, tra spettacolo e politica

Il G7 Agricoltura di Siracusa si propone come una vetrina internazionale per l’agricoltura italiana. Oggi anche il convegno di Origin Italia per sviluppare le Indicazioni Geografiche nei Paesi in via…
afidop

Notizie :: Turismo ::

AFIDOP al 1° congresso internazionale della mozzarella di bufala

Formaggi DOP e IGP di scena nella tavola rotonda su sostenibilita' e sicurezza al congresso internazionale della mozzarella di bufala e dei derivati del latte. Riflettori puntati sulla sostenibilità…

Notizie :: Promozione ::

Grappa Piemonte e Barolo IG: una domenica alla Corte dell’Alambicco

Torna l’imperdibile evento annuale “Piemonte Grappa, alla Corte dell’Alambicco”. Anche quest’anno dodici distillerie del Piemonte, aderenti al Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di…

Notizie :: News video :: Sistema IG, Promozione ::

[VIDEO] Giorgia Meloni al G7: agroalimentare made in Italy è la forza del Paese

La Premier Meloni, durante l'inaugurazione del G7 Agricoltura, ringrazia gli attori della filiera agroalimentare ricordando come il made in Italy sia la vera forza e ricchezza del Paese. L'export agroalimentare…

Comunicati :: Sistema IG, Promozione ::

La Premier Meloni inaugura il G7 Agricoltura con le Eccellenze DOP e IGP

Origin Italia inaugura il G7 Agricoltura donando alla Premier Meloni un paniere di Eccellenze DOP e IGP e dando il via a Casa Italia DOP IGP, spazio espositivo e vetrina internazionale delle Indicazioni…

Comunicati :: Sistema IG, Promozione ::

Casa Italia DOP IGP al G7 Agricoltura

Origin Italia, in collaborazione con ISIT, AFIDOP e Fondazione Qualivita, porta l’eccellenza agroalimentare dei prodotti DOP IGP italiani in mostra a Ortigia Baldrighi – Origin Italia “I Consorzi…

Notizie :: Sistema IG ::

Interrogazione alla Commissione: un piano di azione europeo sulle IG

Presentata - da Stefano Bonaccini, Dario Nardella, Camilla Laureti, Elisabetta Gualmini e Annalisa Corrado - un'interrogazione con richiesta di risposta scritta alla Commissione riguardo ad un piano di…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il sorprendente successo dell'export italiano

[Articolo in lingua francese] Made in Italy. Moda, industria, cibo... il Paese, trainato dalle sue PMI e medie imprese, è diventato il quarto maggiore esportatore al mondo. Dans l'agonie de la vieille…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Innovazione ::

[Siracusa] G7 Agricoltura, convegno “IA e tutela delle Indicazioni Geografiche”

Il 25 settembre 2024 in occasione del G7 Agricoltura, presso il Centro Convegni Urban Center di Siracusa, si terrà il Convegno "IA e tutela delle Indicazioni Geografiche". Mercoledì 25 Settembre 2024,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Sovranità alimentare e qualità al G7 agricoltura di Siracusa

A Ortigia il G7 agricoltura: focus su sovranità alimentare e qualità. Lollobrigida: "Con il primato dei prodotti Dop e Igp l`Italia modello di riferimento". Il summit mondiale si svolgerà in Sicilia…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Indicazioni Geografiche: se ne parla in un convegno a Ortigia

Il 26 settembre in concomitanza con le iniziative del G7 Agricoltura, Origin Italia e Fondazione Qualivita organizzano un convegno sullo sviluppo del sistema delle Indicazioni Geografiche.  Le Indicazioni…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Agricoltori e clima, nei primi cento giorni la road map di Ursula

La presidente della Commissione europea von der Leyen annuncia una nuova roadmap sul futuro dell'agricoltura europea entro i primi 100 giorni del prossimo mandato Riuscirà la presidente della Commissione…

Notizie :: Sistema IG ::

Masaf: 900.000 euro per valorizzare e salvaguardare DOP e IGP

A disposizione dei Consorzi di tutela 900.000 euro di contributi per sostenere la valorizzazione e la salvaguardia delle caratteristiche di qualità dei prodotti DOP e IGP. È stato pubblicato il decreto…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Doppio evento del Consorzio Grappa Piemonte e Barolo al Douja d'Or 2024

Il Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo, nell'ambito del Douja d'Or 2024, organizza un doppio evento: mercoledì 11 settembre una serata con i cocktail a base grappa, Giovedì 12 settembre…

Articoli Stampa :: Turismo ::

Expo Chianti Classico: primi brindisi in piazza per la candidatura Unesco

Presentazione nel pomeriggio della candidatura Unesco per il Paesaggio e le Ville del Chianti Classico. Taglio del nastro, oggi, per la rassegna Expo del Chianti Classico una serie di eventi che andranno…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dop economy: cosa cambia con il Regolamento europeo?

Dopo circa 4 anni di dibattiti e negoziati, arrivano le nuove regole per i prodotti DOP e IGP: a dettarle è il Parlamento europeo che, nella seduta plenaria del 28 febbraio, con una maggioranza schiacciante…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

DOP e IGP: quanti le conoscono bene? Rispondono 1.600 consumatori

Nel Paese delle Indicazioni Geografiche, l’Italia, che ne conta, secondo Ismea-Qualivita, 853, STG comprese, le DOP e le IGP sono davvero ben note? A porsi la domanda è Luiss business school di…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Italianità, quella agroalimentare non coglie le sue potenzialità

Senza il finto italiano di produzione locale, le esportazioni agroalimentari dall`Italia potrebbero puntare al raddoppio dei ricavi. Servirebbero investimenti mirati ultradecennali per centrare l'obbiettivo. Nelle…