Qualivita News - Europa. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Europa” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Innovazione, Ambiente ::

LIFE TTGG, dagli studi di Enersem ecco come far quadrare i conti di un caseificio DOP IGP e dell’ambiente

Un caseificio più efficiente dal punto di vista energetico lo diventa anche dal punto di vista economico e ambientale come dimostrano studi Enersem sulle filiere dei formaggi DOP IGP all’interno del…

Notizie :: Sistema IG ::

La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa: aperta la consultazione pubblica

È stata aperta dalla Commissione Europea la consultazione pubblica per la “Revisione dei sistemi delle Indicazioni Geografiche (IG) dell'UE per i prodotti agricoli e alimentari, i vini e le bevande…

Notizie :: Innovazione, Ambiente ::

Progetto Life TTGG, soluzioni per un settore agricolo e zootecnico più sostenibile

La fase di produzione del latte alla stalla, anche nei casi in cui è vincolata a precise regole imposte da un disciplinare di produzione come nel caso del formaggio Grana Padano DOP, è un sistema complesso…

Ricerche :: Sistema IG, Economia ::

AREPO - Brexit: le norme in materia di Indicazioni Geografiche

La nuova analisi realizzata da AREPO sulle conseguenze della Brexit delinea il nuovo scenario normativo in materia di Indicazioni Geografiche a partire dal 1° gennaio 2021 in attesa dell'accordo definitivo. Le…

Parlano di noi :: News video :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

VIDEO - RAI TGR RegioneEuropa progetto Life TTGG

Il servizio sul progetto europeo LIFE TTGG del TGR REGIONEUROPA del 10/01/2021, illustra le linee guida e gli obiettivi del programma che coinvolge Consorzio tutela Grana Padano, Fondazione Qualivita,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Mipaaf: erogati 3 miliardi per i piani di sviluppo rurale

Ammontano ad oltre 3 miliardi di euro i finanziamenti erogati nell'esercizio 2020 in favore del settore agricolo attraverso i Piani di sviluppo rurale (Psr), cofinanziati dall'Unione europea grazie al…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Grana Padano DOP: Quando bontà fa rima con sostenibilità

Il Consorzio Grana Padano è capofila della sostenibilità con il progetto Life TTGG, l’ultimo di una serie di attività di ricerca finanziate dal Consorzio nell’ambito dell’impronta ambientale,…

Notizie :: Economia ::

Brexit Deal - Cosa significa per le Indicazioni Geografiche

Un breve riassunto sulla Brexit e le nuove regole per le Indicazioni Geografiche, dopo l'accordo raggiunto da Regno Unito e l'UE  In generale, gli importatori e gli esportatori nel Regno Unito dovranno…

Notizie :: Sistema IG ::

Prosciutto di Parma DOP: Disciplinare di produzione in Commissione europea

Prosciutto di Parma DOP: prosegue l’iter di modifica dopo la valutazione positiva del Mipaaf Si conclude positivamente la fase nazionale di valutazione della proposta di modifica del Disciplinare…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

OriGIn Italia, Baldrighi: fare passo in avanti su gestione del mercato

Cesare Baldrighi, presidente di OriGIn Italia: fondamentale ora far crescere le nuove produzioni e i piccoli consorzi “Oggi abbiamo toccato dei punti cruciali, le prospettive sulla Pac sono interessanti…

News video :: Sistema IG ::

VIDEO - Webinar “La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa”

Seminario formativo “La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa”, organizzato il 21 dicembre 2020 da OriGIn Italia e rivolto a Consorzi di Tutela, imprese associate, enti di…

Altri articoli :: Sistema IG, Economia ::

Canada: la procedura di registrazione delle IG

Canada: un sistema di autorizzazione per le IG aperto e agile, un’occasione già colta da due Consorzi italiani La tutela delle Indicazioni Geografiche nel mondo, come noto, rappresenta una questione…

Altri articoli :: Sistema IG ::

“NutrInform Battery”, la risposta italiana al “Nutri-Score”

La proposta per un sistema di etichettatura più completo e veritiero, per evitare messaggi semplicistici e fuorvianti e fornire informazioni utili sugli alimenti A livello di Unione Europea si sta…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Alimenti: Corte UE, vietato copiare un prodotto DOP

Stabilito dall'Unione Europea il divieto di riprodurre la forma o l'aspetto di un prodotto DOP, in determinate circostanze Nell'UE è vietato riprodurre la "forma o l'aspetto" di un prodotto protetto…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Grana Padano DOP: una bontà responsabile e sostenibile

Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Grana Padano, da sempre sensibile al tema della sostenibilità dell’ambiente, da tempo tratta questo tema attraverso diversi studi con approcci e metodologie…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

La sostenibilità economica, sociale ed ambientale, una priorità per le filiere DOP IGP

Il LIFE TTGG “The Tough Get Going” è un progetto cofinanziato dal Programma UE Life 2014-2020 con l'obiettivo di orientare lo sviluppo del settore lattiero-caseario verso un miglioramento dell’efficienza…
Parmigiano Reggiano DOP Prodotto di montagna

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP: grande preoccupazione per il no deal in UK

Il Parmigiano Reggiano DOP, che esporta ogni anno quasi 7mila tonnellate nel Regno Unito, teme un no deal che aumenterebbe la concorrenza dei fake sul mercato inglese e potrebbe generare nuovi dazi in…