Qualivita News - Italia. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Italia” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Largo consumo, intesa tra Conad e Unione industriali di Napoli

Dal 22 gennaio 120 specialità della Campania in vendita nei negozi di Pac 2000A Promuovere le eccellenze dell'alimentare campano e introdurre innovazioni sul mercato della grande distribuzione: sono…

Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

(Caserta) Origin Italia: Incontro itinerante “La cultura del made in Italy”

Alla Reggia di Caserta, con il Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana DOP, il terzo incontro itinerante sulla qualità agroalimentare Venerdì 26 Gennaio 2024, presso la sede del Consorzio per…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Salumi di Calabria DOP, alta qualità ma numeri da migliorare

Alta qualità ma i numeri sono da migliorare: i salumi Calabria DOP pesano solo lo 0,18% del valore della produzione in Italia, dai 4,1 milioni di euro della Calabria si passa ai 1.293 dell’Emilia Romagna.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Cultura ::

L’estremo tentativo di evitare le imitazioni straniere del Radicchio Rosso di Treviso IGP

Il consorzio di tutela si è opposto alle visite di agricoltori americani, che vengono in Italia per apprendere le tecniche di coltivazione Il consorzio di tutela del radicchio rosso di Treviso, che riunisce…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Grana Padano DOP, al via il nuovo Piano produttivo

La Dop più consumata al mondo nel 2023 ne ha prodotte 5,45 milioni L'export cresce al ritmo del 5% e rappresenta già metà del fatturato "Come ci vedo da qui al 2030? Condannati a rimanere primi".…

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG, Economia ::

Circa il 32% degli agriturismi produce almeno una DOP o IGP

Emerge da Assemblea nazionale di Turismo Verde-Cia Circa il 32% degli agriturismi in Italia produce almeno un prodotto DOP o IGP, la quota supera il 50% in Valle d'Aosta, Friuli Venezia Giulia e nella…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dop economy: il boom di prodotti lucani

Tra i prodotti lucani preferiti dai consumatori ci sono vini (l'Aglianico su tutti), formaggi e peperoni cruschi, ormai considerati un ingrediente «nazionale» per diversi piatti, anche gourmet Nella…

News video :: Sistema IG, Economia ::

VIDEO - Confagricoltura Siena, Agripillole: intervista a Mauro Rosati

Nel 2023 è ancora positivo il quadro della Dop economy italiana. La Dop economy italiana continua la sua crescita. È quanto testimonia l'intervista a Mauro Rosati realizzata da Confagricoltura Siena.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Calo consumi, richiesta di vini diversi e non solo: il futuro difficile del vino

Le preoccupazioni della produzione dopo i numeri (negativi) del 2023 del report Ismea. “Borsino” degli sfusi: Amarone della Valpolicella al top Scambi mondiali in frenata, così come gli acquisti…

Articoli Stampa :: Economia ::

Largo consumo, le grandi catene rilanciano la sfida ai marchi leader

I prodotti con i marchi dei gruppi distributivi a quota 31,5% del mercato Il 2023 è stato il migliore anno di sempre peri prodotti con la Marca del distributore (Mdd) e quasi un prodotto su tre del…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

Qualivita incoraggia il governo nella battaglia per il made in Italy

Consegnata alla premier Meloni l'edizione 2024 dell'Atlante, edita da Treccani e realizzata dalla Fondazione Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ricevuto in omaggio l’edizione 2024 dell’Atlante…

Nuovi prodotti IG :: Sistema IG ::

Terre Abruzzesi IGP - Italia

ITALIA – Nella Gazzetta ufficiale Europea (GUUE L del 10/01/2024) è stata registrata la denominazione Terre Abruzzesi IGP che, secondo i dati aggiornati dell’Osservatorio Qualivita, nel comparto vino…

Appuntamenti :: Sistema IG, Ambiente ::

(Verona) CIA Agricoltori Italiani: “DOP e IGP nella crisi climatica”

Il convegno relativo alla crisi climatica nel mondo DOP IGP si svolgerà in occasione di Fieragricola 2024 Giovedì 1 febbraio, a partire dalle ore 11:00, nell’ambito di Fieragricola 2024 (che si svolgerà…

Comunicati :: Sistema IG ::

Terre Abruzzesi IGP registrato ufficialmente in UE: salgono a 529 le IG italiane del Vino

CS 2024/01/10 - Il Terre Abruzzesi IGP è la denominazione vitivinicola numero 17 della regione: a livello italiano nel comparto vino è la IGP numero 119 mentre nel complesso cibo e vino l’Italia arriva…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Cultura, Benessere ::

Buono, certificato e made in Italy

Spesso, quando acquistiamo un cibo o un vino, non osserviamo bene il suo nome, e magari ci sfuggono i marchi DOP, IGP, STG, scopriamo la loro importanza Che in Italia si mangi bene, lo sanno tutti.…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Diana, Arancia Rossa di Sicilia IGP: "Bene le misure in finanziaria Regione Siciliana a sostegno della filiera"

La dichiarazione del Presidente del Consorzio di tutela “Esprimiamo apprezzamento per le misure a sostegno dell’agrumicoltura varate dal governo regionale. In questi difficili mesi, caratterizzati…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione, Innovazione ::

(Roma) Pietro Paganini interviene al "Master Direttore Consorzio di Tutela"

L'analista e divulgatore economico e (geo)politico parteciperà alla lezione in programma a Roma questo weekend Previsto per venerdì 12 gennaio, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, l'intervento dell'analista,…