Qualivita News - Italia. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Italia” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Altri articoli :: Sistema IG ::

Osservatorio Sistema IG

Referenti e novità del sistema italiano delle Indicazioni Geografiche Nomine nel mondo DOP IGP In questa sezione si segnalano i Consorzi di tutela e le associazioni di riferimento del settore che nel…

Notizie :: Promozione ::

Oli d’Italia 2024: un viaggio alla scoperta dell’eccellenza dell’olio

Nella cornice del Sol&Agrifood-Vinitaly di Verona, Gambero Rosso e Banca Monte dei Paschi di Siena presentano la 14esima edizione della Guida. 191 le eccellenze riconosciute con le Tre Foglie e 18…

Articoli Stampa :: Economia ::

Manodopera agroalimentare, fino a metà arriva dall'estero

Manodopera agroalimentare, il rapporto della Fai-Cisl: cresce lo sfruttamento anche al Centro-Nord. 362 mila immigrati occupati nel settore, pari al 31,7% delle giornate di lavoro registrate. C'è fino…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Luci e ombre della Dop economy

Dop economy: il made in Italy di qualità nel food non è solo buono e salutare, ma anche profittevole: vale più di 20 miliardi. Solo che è sempre più arduo da salvaguardare. Lo abbiamo sempre saputo,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Carciofi: invasione egiziana. In crisi Spinoso di Sardegna DOP e Romanesco del Lazio IGP

Dopo il primato mondiale sulla produzione il Cairo conquista la vetta delle vendite in Italia. Gli agricoltori nostrani non raccolgono più l'ortaggio: prezzi poco remunerativi. Il primato mondiale…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

In Italia calano i consumi di carne. Tengono i marchi DOP IGP

Carne: in Italia 78 kg pro-capite ogni anno, ma calano i consumi (-2%). Tengono le carni a marchio DOP IGP. Osservatorio Agriumbria: complice una comunicazione allarmante.  L’Italia si conferma tra…

Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

(San Daniele del Friuli) Origin Italia: Incontro itinerante “La cultura del made in Italy”

A San Daniele del Friuli, con il Consorzio del Prosciutto San Daniele DOP, il sesto incontro itinerante sulla qualità agroalimentare Venerdì 05 aprile 2024, alle ore 11.00, presso la sede del Consorzio…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Export di vini DOP: tra alti e bassi l'Italia tiene le quote

L'export dei vini DOP 2023 chiude a quota 5,1 miliardi di euro ( + 0,3% rispetto all'anno precedente), tuttavia o volumi sono in calo del -3,8%. Tra alti e bassi, l'Italia chiude il 2023 con una tenuta…

Articoli Stampa :: Economia ::

Studio Vinitaly: Prosecco il vino più venduto in GDO

In un anno molto difficile per le vendite nella Gdo italiana, vanno giù i rossi, mentre si fanno largo bianchi e rosati. Prosecco vino più venduto È il Prosecco il vino più venduto dagli italiani…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Lollobrigida: oggi McDonald’s aiuta la filiera agroalimentare italiana

Il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida: "la mia generazione guardava McDonald’s come la standardizzazione di tutti i cibi, invece oggi aiuta…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

COPAGRI: aumentare la produzione di nocciole puntando su ricerca e promozione IG

Corilicoltura: Intervento del presidente di Copagri Tommaso Battista all’incontro finale del progetto triennale “Giornata di studi sul nocciolo”. “Quella della frutta in guscio, e in particolare…

Appuntamenti :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

(Roma) Dall’Italian sounding ai prodotti fake: l’Intelligenza Artificiale a tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP

Il progetto "Dall’Italian sounding ai prodotti fake: l’Intelligenza Artificiale a tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP" sarà presentato durante la conferenza stampa del 9 aprile 2024, a Roma.…

Articoli Stampa :: Sociale, Economia ::

Agricoltura, in arrivo mix di incentivi ai giovani

In Gazzetta Ufficiale la legge sul ricambio generazionale. Fondi per l'acquisto di terra. Tax credit e fisco di favore per gli agricoltori. Dal 2024 sarà disponibile un fondo con 15 milioni di euro…

Articoli Stampa :: Economia ::

Agricoltura 4.0: business record nel 2023

Nel 2023 l'agricoltura 4.0 italiana a quota 2,5 miliardi di euro, +19% con il 72% delle aziende agricole che usa strumenti smart. La superficie coltivata con tecnologie digitali sale al 9% del totale. Il…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Politica agricola comune, primo via libera alla semplificazione

Stop all'obbligo di tenere incolto il 4% dei terreni e meno vincoli ambientali. Durante il Consiglio violenta protesta degli agricoltori nelle vie di Bruxelles. I ministri dell'Agricoltura hanno dato…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dazi del 200% dalla Russia sui vini, stangata su Asti DOP e spumanti

La proposta dei produttori russi al governo penalizza le etichette italiane e dei Paesi Nato. Pia Bosca: "Decisione pesante". Il Consorzio Asti Docg: aspettiamo dettagli per decidere il da farsi. Dazi…