Qualivita News - Cina. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Cina” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Firmato il protocollo per l’export di carni suine italiane in Cina

Il Ministro della Salute, Giulia Grillo, e l’Ambasciatore cinese a Roma, Li Ruiyu, hanno siglato oggi a Villa Madama il Protocollo di intesa che sancisce l’apertura del mercato cinese alle produzioni…

Notizie :: Economia ::

La Via della Seta: larga per la Cina, stretta per l’Italia agroalimentare

Le chiacchiere stanno a zero in questa partita fra Italia e Cina soprattutto per il comparto agroalimentare. ll memorandum of understanding (MoU), che si sta per siglare tra Roma e Pechino  inserisce…

Notizie :: Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, la Cina chiede qualità e l'Italia si prepara alla sfida

Anche se nel 2018 la Cina ha manifestato un rallentamento nell'import, questo deve essere considerato congiunturale e non certo strutturale alla luce delle potenzialità di crescita dei consumi di vino»:…
Grana Padano

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Grana Padano DOP missione CINA

Il Grana Padano, che con circa 5 milioni di forme prodotte è il formaggio DOP più consumato nel mondo, affascina i cultori del gusto e dell’alta cucina a Shangai, in una delle tappe più importanti…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

Il Prosciutto di Parma DOP a Shanghai per Food Hotel China

Il Prosciutto di Parma DOP sarà presente alla fiera alimentare Food Hotel China in programma a Shanghai dal 13 al 15 novembre. L’area espositiva all’interno della fiera servirà per accogliere…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il vino made in Italy non sfonda in Cina. Quota di mercato al 6%

Ad Honk Kong si vende una bottiglia made in Italy contro 20 francesi. E adesso tra i concorrenti è in crescita la Spagna. Vista dalla carta del ristorante Otto e Mezzo di Umberto Bombana, l'unico chef…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, crescita zero dell'export in USA e la Cina non decolla

È allarme export a crescita zero per il vino italiano, mentre la Cina stenta. Il vertice di Vinitaly - la principale rassegna nazionale - ha lanciato un warning sul mercato USA: «Nel secondo quadrimestre…
Chianti DOP

Articoli Stampa :: Economia, Cultura ::

Shiandi: registrato il marchio in cinese del Chianti DOP

Attenzione: non è un caso maldestro di «Italian sounding» alla cinese. Perché se il Chianti DOP si chiamerà Shiandi nell'ex Celeste impero non sarà per mano di qualche furbo produttore locale, ma…

Articoli Stampa :: Economia ::

Marchi italiani sconosciuti in Cina

Le Ferrari, il Barolo, Gucci, la pasta. E poi? La verità è che in Cina il grosso dei simboli del made in Italy è ancora sconosciuto a sette consumatori di classe medio-alta su dieci. Per i marchi dello…
Vino Green

Articoli Stampa :: Economia ::

L'export del vino cresce, USA e Germania i nostri clienti top

Ottimi numeri per i vini italiani: secondo le statistiche dei primi 5 mesi del 2018 di Eurostat, le nostre esportazioni hanno toccato i 2,9 miliardi di dollari, + 18% sullo stesso periodo del 2017. Il…

Articoli Stampa :: Economia ::

La guerra dei dazi frena l'export

Le minacce per l'economia italiana sono dietro l'angolo. Lo dicono i numeri dei primi mesi del 2018 che, anche se in rialzo del 4,1%, segnano un rallentamento delle esportazioni, con una tendenza negativa…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Stop in Cina ai tarocchi USA e il made in Italy festeggia

La guerra dei dazi scoppiata fra Stati Uniti e Cina non fa solo del male al commercio mondiale, come vogliono far credere i mondialisti che continuano a sognare un unico mercato globale senza frontiere.…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Federvini, la sfida dell'export in Cina

L'Ice, in collaborazione con Federvini, Unione Italiana Vini e Federdoc, organizza a Roma il 26 giugno e a Milano il 27 giugno prossimi, domani e dopodomani il primo Forum sulle Opportunità e Sfide per…

Articoli Stampa :: Economia ::

La cucina italiana vale 210 miliardi: Cina e Usa i mercati più caldi

Wine&F00d, binomio vincente. Se il vino italiano è il più esportato al mondo (in quantità), generando un giro d'affari di 6 miliardi di euro, la cucina italiana a livello globale cresce di pari…
Chianti DOP

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Il Consorzio Vino Chianti vola in Cina con 56 aziende toscane

Il Consorzio Vino Chianti afferma la sua presenza in Cina partecipando alla grande fiera di settore Interwine dal 18 al 20 maggio. A Canton ci saranno 56 aziende toscane con oltre 60 etichette, in uno…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Promozione, Innovazione ::

Non solo Verona, #Vinitaly2018 in tutto il mondo - Osservatorio Qualivita Wine

Vinitaly non è solo a Verona, ma in tutto il mondo: grazie ai social le distanze si annullano e, in questo caso, grazie ad un semplice hashtag. Le conversazioni attorno a #Vinitaly2018 infatti sono aumentate…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Emilia-Romagna: eccellenze DOP IGP "star" a Shanghai

Le eccellenze agroalimentari regionali, e in particolare quelle modenesi come Parmigiano Reggiano DOP e Aceto Balsamico di Modena IGP, sono le stelle al centro dell'attenzione nella missione in Cina voluta…
Chianti DOP

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Vino: i​l ​Consorzio del ​Chianti parte per l'Asia

Nuovo tour in Asia per il Consorzio Vino Chianti che prepara le valigie per partecipare ad alcuni degli appuntamenti più importanti del settore enogastronomico in programma nei prossimi giorni. Da domani…