Qualivita News - Puglia. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Puglia” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: ::

Emergenza xylella, via agli indennizzi per gli olivicoltori

L'alternativa al taglio degli ulivi infettati non c'è. E fino ad allora al Governo non resterà che muoversi sul doppio binario delle ulteriori eradicazioni, dove necessarie, e degli indennizzi agli olivicoltori…

Articoli Stampa :: ::

Caso Xylella: malato soltanto l'1,8% degli ulivi

Il sipario va alzandosi. E la scena via via è sconfortante. Che nemmeno il 2 per cento (quasi l'1,8) del campione degli ulivi salentini analizzati sia risultato positivo alla Xylella ha dovuto adesso…

Articoli Stampa :: ::

Ulivi, Lecce dovrà tenersi la Xylella

Per la gestione dell'emergenza Xylella fastidiosa, tra il 2014 e il 2015, sono state portate a termine quasi 33.600 ispezioni. In base a cui, «l'intero territorio italiano ufficialmente indenne da Xylella…

Articoli Stampa :: Economia ::

Olio di Puglia, scommessa per il futuro

Sessanta milioni di piante distribuite su 377.000 ettari ne fanno la prima regione d'Italia in termini di superficie dedicata agli uliveti, pari a circa il 32% del totale nazionale. La Puglia conta 190mila…

Articoli Stampa :: ::

Mipaaf, per la Xylella attivato il Fondo di solidarietà

Il Ministro dell'Agricoltura Maurizio Martina, oltre ai 130 milioni di dotazione, ha aggiunto 11 milioni peri produttori danneggiati dal batterio killer degli ulivi. Attivazione del Fondo di solidarietà…

Articoli Stampa :: ::

Xylella, in Puglia arriva Martina

Ora tocca all'Europa mobilitarsi: rafforzi le misure di tutela. Ministro Maurizio Martina gli agricoltori leccesi protestano perché gli interventi i protezione sul patrimonio forestale le attacca dalla…

Articoli Stampa :: ::

Xylella degli ulivi la Ue ratifica l'embargo francese

L'Unione Europea ha legittimato l'embargo della Francia come risposta alla moria degli ulivi in Puglia per l'emergenza Xylella fastidiosa. Ma il ministro per le Politiche agricole, Maurizio Martina, che…

Articoli Stampa :: ::

Xylella, Italia ed Europa ai ferri corti sulle piante da abbattere

Avvenire. Per un batterio l'Europa si scontra con l'Italia. È la vicenda della Xylella fastidiosa che ha colpito gli olivi del Salento in Puglia ma che, secondo la Commissione Ue, potrebbe propagarsi…

Comunicati :: Promozione ::

Rai 1 Linea Verde - Oli e Vini DOP della Puglia

Domenica 5 ottobre 2014 - ore 12,20 - Rai Uno Riprende la presenza della Fondazione Qualivita a Linea Verde, il programmache da oltre mezzo secolo racconta l’Agricoltura italiana. In questa edizione…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Finto olio bio made in Italy: 16 arresti in Puglia

Il Fatto Quotidiano Sedici arresti e altrettanti sequestri di aziende agricole, 400 tonnellate di olio di oliva taroccato e un giro d'affari per 30 milioni di euro. È il bilancio dell'indagine condotta…

Notizie :: Cultura ::

Erbe spontanee eduli

In Peregrinazioni fitoalimurgiche l’autore raccoglie una lunga esperienza di ricerca sulle erbe selvatiche eduli (fitoalimurgia) esplorando la ricca tradizione di “mangiatori di erbe” delle comunità…

Nuovi prodotti IG :: ::

L’Uva di Puglia IGP iscritta nel registro europeo delle DOP e IGP - Italia

L’Uva di Puglia IGP è l’uva da tavola delle varieta' Italia b., Victoria b., Regina b., Michele Palieri n., Red Globe rs. prodotta nei territori posti al di sotto dei 330 metri s.l.m. nelle province…