Qualivita News - Piemonte. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Piemonte” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Vitelloni Piemontesi della Coscia, la certificazione IGP che non decolla

Dal 23 dicembre 2016, i «Vitelloni Piemontesi della Coscia» hanno ottenuto il riconoscimento dell`Indicazione Geografica Protetta (IGP) eppure la certificazione non decolla. Pochi gli allevatori che…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Robiola di Roccaverano DOP, un formaggio rilanciato dall'allevamento etico

Robiola di Roccaverano DOP, oltre 5 mila capre cresciute secondo un rigido disciplinare La Robiola di Roccaverano DOP, nel 2020, ha abbattuto il muro delle 500 mila forme di formaggio. «Un più 3,4%…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il Consorzio del Raschera modifica il disciplinare, ricorso al Tar di 9 comuni

Si potrà caseificare il Raschera DOP anche nel Torinese ed è stato ridotto il periodo di produzione. Ma i sindaci sostengono: “Non siamo stati informati” La Raschera DOP si candida ad essere prodotta…

Articoli Stampa :: Economia ::

Su i consumi, Riso di Baraggia Biellese e Vercellese DOP più forte del Covid

Nonostante la pandemia, il 2020 si è chiuso con segnali positivi sul fronte del commercio per il Riso di Baraggia Biellese e Vercellese DOP Il mondo del Riso di Baraggia Biellese e Vercellese DOP mantiene…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Dalla fattoria alla forchetta, verso la qualità globale

La qualità nel sistema alimentare: un progetto transdisciplinare dedicato alle filiere Il contesto della ricerca nel settore agroalimentare è profondamente mutato negli ultimi 50 anni. Se l'approccio…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il caso Raschera: la DOP allargata fa male al sapore

Il Consorzio Tutela Formaggio Raschera DOP vorrebbe estendere la zona alla pianura torinese: addio montagna? Non è facile schierarsi nel dibattito che contrappone il Consorzio Tutela Formaggio Raschera…

Articoli Stampa :: Economia ::

Robiola di Roccaverano DOP, in un anno + 3,4% forme prodotte

Robiola di Roccaverano DOP: buoni i dati produttivi del 2020 e allo studio un disciplinare per avere solo "Roccaverano" La Robiola di Roccaverano DOP pensa all'eventuale…

Notizie :: Economia ::

Gorgonzola DOP: produzione ed export in crescita anche nel 2020

Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola rende noti i dati di produzione ed export relativi al 2020 Nel 2020 la produzione di Gorgonzola DOP è stata di 5.100.423 forme, con un aumento dell’1,49%…
Roero DOP

Notizie :: Promozione ::

Consorzio Tutela Roero: online senza confini

In attesa di accogliere nuovamente sul territorio giornalisti e appassionati, il Consorzio di Tutela Roero si presenta virtualmente in Italia e all’estero Far conoscere le Menzioni Geografiche Aggiuntive,…
Roero

Notizie :: Sistema IG ::

Consorzio di Tutela Roero: Roero d'Autore

Il Consorzio di Tutela Roero sceglie l’artista braidese Feny Parasole per vestire le bottiglie istituzionali del Roero DOP Bianco e Rosso Sin dalla sua fondazione, nel 2014, il Consorzio di Tutela…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Asti Spumante e Moscato d’Asti DOP, positivi i dati del 2020 ed eletto il nuovo presidente

Asti Spumante e Moscato d’Asti DOP: Oltre 91 milioni di bottiglie prodotte, con +8,4% rispetto al 2019. Lorenzo Barbero è il nuovo presidente del consorzio per la tutela dell’Asti Spumante e del Moscato…
GIANDUIOTTO

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

La ricetta del Gianduiotto di Torino IGP

Il consorzio per l'IGP ha scritto il disciplinare per riconoscere il vero «Gianduiotto di Torino». Gli ingredienti irrinunciabili del dolce sono stati scovati dall`Università e dalla Camera di Commercio. Anche…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

I ristoranti chiusi, la ripresa in salita del Murazzano DOP

Murazzano DOP: come durante il lockdown della scorsa primavera, le nuove restrizioni ne stanno mettendo a dura prova la filiera. Claudio Adami, presidente del Consorzio di tutela del Murazzano DOP e…

Notizie :: Benessere ::

Il Gorgonzola DOP sulle tavole natalizie, adatto anche agli intolleranti al lattosio

Dall’antipasto al dolce le ricette del Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola DOP In Italia le persone che soffrono di intolleranza al lattosio rappresentano circa il 50 % della popolazione…
Grana Padano

Appuntamenti :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Convegno "Grana Padano DOP e Newtech: analisi del dna per migliorare la qualità"

Mercoledì 16 dicembre 2020, dalle ore 10 alle ore 13, saranno presentati i principali risultati dello studio Grana Padano e Newtech: analisi del dna per migliorare la qualità, uno studio finanziato dal…