In occasione del 25° anniversario della Fondazione Qualivita, Siena si è trasformata nel cuore pulsante di un evento straordinario: il Qualivita Festival, “Il gusto della cultura, la cultura del gusto”, il Festival, organizzato in collaborazione con Treccani – Istituto dell’Enciclopedia Italiana.

Per i 25 anni della Fondazione Qualivita abbiamo voluto “regalare” alla comunità senese — e a noi stessi — un momento di riflessione culturale, intorno ai valori che in questo lungo percorso abbiamo cercato di coltivare: la valorizzazione e la tutela delle Indicazioni Geografiche. È proprio da questo intento che, nel dicembre del 2000, nacque il neologismo “Qualivita” e la Fondazione che ne porta il nome.

Il pensiero dei soggetti fondatori, fu che la qualità della vita fosse l’espressione più alta dell’atto di coltivare la terra per generare nutrimento — fisico, culturale, sociale — per le persone. In quest’ottica, la scelta ricadde sulle Indicazioni Geografiche come strumento concreto per dare forma a quel principio.

Proprio da questa idea di qualità della vita siamo partiti per costruire il Qualivita Festival, dando voce a ospiti d’eccezione e chiedendo loro di interpretare parole chiave tratte dal Vocabolario Treccani, offrendo un punto di vista personale, simbolico, narrativo. Abbiamo poi cercato, da ogni intervento, di trarre un significato utile per il nostro lavoro quotidiano e per il mondo delle IG: una sintesi forse interpretativa, ma sincera, funzionale, e soprattutto condivisibile da ogni attore della filiera agroalimentare e culturale.

Ne è nata una mappa concettuale — che qui introduciamo attraverso delle schede — dove parole e riflessioni si intrecciano per restituire una visione integrata: “la qualità della vita come capacità di una comunità di generare senso, benessere e futuro, attraverso la cura del proprio patrimonio naturale, culturale e sociale”.

Un processo continuo in cui ogni elemento — dal cibo alla storia, dal paesaggio alle politiche — partecipa alla costruzione di una vita buona, in cui il valore si trasforma in felicità condivisa.

Cesare Mazzetti, Presidente Fondazione Qualivita

Fonte> Consortium 27 / N° 02/2025

SCARICA L’ARTICOLO COMPLETO

ARGOMENTI TRATTATI: ,