SPAGNA/FRANCIA – Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 104 del 20/04/2016 è stata registrata la denominazione Rosée des Pyrénées Catalanes IGP che, nel comparto Food, per quanto riguarda la Spagna è la numero 130 delle IGP e la numero 193 nel totale nazionale e per la Francia è la numero 88 delle IGP e la numero 230 nel totale nazionale.

Reg. Ue 2016/604 del 06.04.2016 – GUUE L 104 del 20.04.2016
Classe 1.1. Carni Fresche

Descrizione del prodotto:
La «Rosée des Pyrénées Catalanes» è una carne di vitello bianca delle razze rustiche Bruna dei Pirenei, Aubrac o Gasconne o risultato dell’incrocio di vacche delle medesime razze rustiche con tori delle razze Charolaise, Limousine o Blonde d’Aquitaine.

Aspetto e Sapore:
Il colore della carne varia da rosato a rosso chiaro. Il colore del grasso varia da bianco a crema.

Commercializzazione:
La carne può essere commercializzata come carcassa intera, mezzene, quarti (posteriore/anteriore) o tagli (compresa la carne macinata). Sulle etichette devono figurare obbligatoriamente e in modo visibile la denominazione dell’indicazione geografica protetta «Rosée des Pyrénées Catalanes» e il simbolo dell’UE per le IGP, nonché i dati previsti dalla normativa in vigore.

Zona di produzione:
La zona geografica dell’indicazione geografica protetta, i Pirenei catalani, è culturalmente e geograficamente omogenea nonostante appartenga a due paesi diversi. Comprende alcuni territori dei Pirenei catalani in Spagna e alcuni territori dei Pirenei catalani in Francia.

SCARICA IL COMUNICATO STAMPA COMPLETO

SCARICA IL DISCIPLINARE ROSEE DES PYRENEES CATALANES IGP

SCARICA IL REGOLAMENTO ROSEE DES PYRENEES CATALANES IGP

ARGOMENTI TRATTATI: ,