 Ad Aosta presso i Portici di Piazza Chanoux il 9 febbraio 2014, dalle 9,30 alle 18,30 mercatino di prodotti alimentari biologi e tradizionali: “Lo tsaven”. Il mercatino ha come simbolo “lo tsaven”, che nel dialetto locale, il “patois”, indica la cesta dove si mettevano gli ortaggi, la frutta e tutto quanto destinato all’alimentazione, oggetto presente presso qualsiasi famiglia contadina.
Ad Aosta presso i Portici di Piazza Chanoux il 9 febbraio 2014, dalle 9,30 alle 18,30 mercatino di prodotti alimentari biologi e tradizionali: “Lo tsaven”. Il mercatino ha come simbolo “lo tsaven”, che nel dialetto locale, il “patois”, indica la cesta dove si mettevano gli ortaggi, la frutta e tutto quanto destinato all’alimentazione, oggetto presente presso qualsiasi famiglia contadina. 
 I prodotti in vendita sono quelli della tradizione della Valle d’Aosta, DOP e naturalmente biologici. Per offrire ai cittadini consumatori una più ampia gamma di prodotti, il mercatino ospita anche produttori del vicino Piemonte e della Liguria.
Newsletter
Tutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy
Fondazione Qualivita
Sede Via Fontebranda 69
53100 Siena (Si) Italy
Tel. +39 0577 1503049
Whatsapp. +39 375 6797337
Contattaci via E-Mail 
Contattaci via PEC

Progetti Qualivita
- Qualigeo.eu
 Banca dati dei prodotti europei DOP IGP
- Atlante Qualivita
 La pubblicazione dei prodotti DOP IGP STG
- Osservatorio Qualivita
 Dati ed analisi del settore DOP IGP
- Rapporto Ismea Qualivita
 Indagine economica sui prodotti DOP IGP
- Passaporto Digitale
 Sistema di anticontraffazione e tracciabilità per le dop IGP
Organizzazioni di settore
- Origin Italia
 Associazione Italiana Consorzi IG
- Federdoc
 Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine
- Masaf
 Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
- Ismea
 Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare

