Qualivita News - Efsa. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Efsa” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Consorzi e associazioni UE all’Efsa: “inadeguate le nuove linee guida per i cibi sintetici”

Tredici organizzazioni agricole e Consorzi di prodotti alimentari di qualità contrari ai requisiti scientifici per l’autorizzazione di nuovi alimenti. L’aggiornamento delle Linee Guida sui requisiti…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

È legge il divieto alla carne prodotta in laboratorio

Il Ddl passa alla Camera con 159 voti favorevoli, 53 contrari e l'astensione del Pd Bocciata la pregiudiziale di costituzionalità sollevata a tutela della libertà d'impresa L'Italia vieta la carne…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'export verso il Canada cresce di 553 milioni grazie al CETA

L'intervista Marie-Claude Bibeau Ministra dell'Agricoltura del Canada Bisogna prendere atto, come certificato nei giorni scorsi dall'EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare), che non sussistono…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Benessere ::

EFSA: il 2,1% della frutta contiene troppi pesticidi, Italia meglio della media

Oltre 87mila i campioni alimentari passati al vaglio dell'Authority La strategia From farm to Fork della Commissione europea ha fissato l'ambizioso obiettivo del dimezzamento dei pesticidi in agricoltura…
sicurezza alimentare

Ricerche :: Benessere ::

EFSA - Eurobarometro 2022 sulla sicurezza alimentare nell'UE

Questo Eurobarometro speciale, commissionato dall'EFSA, esamina le percezioni e gli atteggiamenti degli europei nei confronti della sicurezza alimentare e fornisce approfondimenti in termini di: L'interesse…
#EUChooseSafeFood

Notizie :: Sociale, Benessere ::

#EUChooseSafeFood prende il via il secondo anno di campagna promossa dall’EFSA, in collaborazione con il Ministero della Salute

Obiettivo di #EUChooseSafeFood: incoraggiare i cittadini a riflettere in modo critico sulle scelte alimentari quotidiane e valorizzare il lavoro degli esperti dell’EFSA. In occasione della Giornata…

Articoli Stampa :: ::

L'UE: "L'Italia deve abbattere tutti gli ulivi infetti da Xylella del Salento"

Giù tutti gli ulivi infetti del Salento: un milione e mezzo. E giù tutti quelli vicini alle piante malate sino a 100 metri di distanza. Sentito il parere scientifico dell'Efsa l'Autorità per la Sicurezza…

Articoli Stampa :: Benessere ::

Sul mais transgenico l'Europa si spacca

La Stampa Europa fa tilt con gli Ogm. Sebbene diciannove Paesi abbiano votato «no», il consiglio dei ministri Affari generali dell'Ue non è riuscito a esprimere la maggioranza qualificata necessaria…

Articoli Stampa :: Benessere ::

L'assalto delle lobby all'Europa del buon cibo

la RepubblicaL'Efsa festeggia i suo decimo anniversario. È l'agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare. Si occupa della valutazione dei rischi di ciò che mangiamo. Dopo aver tenuto conto degli studi…

Articoli Stampa :: Benessere ::

Efsa: non è credibile lo studio francese sul mais ogm

Italia Oggi Affrontare con pacatezza, dati scientifici alla mano, la questione se sia opportuno o meno autorizzare la coltivazione di sementi geneticamente modificate in Italia è difficile. Ci è voluto…

Articoli Stampa :: Benessere ::

Un'analisi seria: con gli Ogm ci vuole prudenza

PanoramaIo faccio parte del comitato scientifico dell'organizzazione che ha condotto lo studio francese, conosco i ricercatori e posso dire che sono persone degne. La rivista su cui lo studio è stato…