Qualivita News - Nielsen. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Nielsen” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Vino

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Benessere ::

I "vini" low alcol volano in USA: le uve sono italiane, il fatturato no

Viticoltori in pressing sul governo: "Deve autorizzare la produzione" Guai a chiamarli vini. I prodotti a base uva con bassa gradazione alcolica suscitano polemiche nel nostro Paese, storicamente legato…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vino e GDO: nel 2023 venduto meno di 1 miliardo di bottiglie per 3 miliardi di euro

Osservatorio Unione Italiana Vini (Uiv) - Ismea: nel medio periodo sono crollati i vini rossi, mentre hanno preso sempre più quota gli spumanti Tornano di poco sotto quota di 1 miliardo le bottiglie…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

UIV-Ismea, per le prossime feste salteranno 333 milioni di tappi nel mondo

Il 2023 vicino a quota 1miliardo di bottiglie vendute nell'anno Per le prossime feste salteranno nel mondo circa 333 milioni di tappi tricolori, con oltre 95 milioni di bottiglie consumate solo nel…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Nel carrello sale il marchio del distributore con il traino del biologico

I volumi hanno ricevuto una decisa spinta dall'inflazione: nelle ultime 52 settimane le etichette industriali sono indietreggiate di 1,1 punti percentuali nelle quote di mercato  Nonostante í dati…

Articoli Stampa :: Economia ::

Food in bilico: tiene l'export ma il mercato interno ristagna

La congiuntura. L'inflazione pesa sui bilanci delle famiglie: il 43% degli italiani dichiara di voler tagliare le spese. Per le vendite all'estero si stima, nel 2023, una crescita del 10% Un comparto…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vino italiano, l’export non vola e la GDO frena: i dati UIV e Ismea

La conferma di quanto già riportato da WineNews: crescono di poco i valori, soprattutto per l’aumento dei listini, ma diminuiscono i volumi Export sempre più su un piano inclinato, mercato interno…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vola la domanda di pistacchio: la Spagna ne approfitta, l’Italia no

I fondi d'investimento iberici hanno finanziato grandi piantagioni e le superfici lavorate sono arrivate a 55mila ettari, le nostre coltivazioni sono rimaste ferme a 3.862 ettari (il 90% in Sicilia) Il…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vino, export a 8 miliardi Italia seconda nel mondo

Nel 2022 l'export di vino italiano è salito del 12% al livello record di 8 miliardi di euro (stime Nomisma). Primo esportatore del settore, con 12,5 miliardi, resta però la Francia. Nel 2022 l'export…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'alimentare a +3,4% traina la ripresa dei consumi: ossigeno per la GDO

Alimentare, dopo i segnali incoraggianti riportati nel 2015 e confermati nel 2016, si registra nel 1° quadrimestre dell'anno un'accelerazione nelle vendite della grande distribuzione, soprattutto di quelle…

Articoli Stampa :: Economia ::

Consumo domestico del latte in calo del -3,2% rispetto il 2015

Presentato il report dei mercato del latte 2016. L'analisi, realizzata da Smea, Alta scuola di management ed economia agro-alimentare dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona, è costruita…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, consumi in Italia -25% in dieci anni.

I consumatori sono passati da 34 milioni del 2005 ai 32,2 milioni del 2015 (-5%) e i consumi di bevande alcoliche (vino, birra e spirits) da 31,1  a 22,9 milioni di ettolitri (-25%), sempre più a cena…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prodotti agroalimentari: sette italiani su dieci scelgono made in Italy

Se si tratta di prodotti alimentari gli italiani scelgono made in Italy nel 71% dei casi (+7% rispetto alla media UE), mentre per quanto riguarda la moda la percentuale è del 25%: è quanto emerge…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Trend 2015, grandi potenzialità per l'ecommerce enogatronomico italiano

E' ampio il margine di crescita legato all'e-commerce dei prodotti alimentari in Italia: nella classifica dei prodotti acquistati online dagli italiani, i cibi freschi hanno una fetta del 2% (contro una…

Notizie :: Economia, Benessere ::

Consumi alimentari in ripresa dopo due anni di stop. Bene oli di oliva, frutta e verdura.

Dopo due anni di contrazione, torna a crescere la spesa delle famiglie italiane destinata all'alimentazione: +0,4% nei consumi alimentari domestici nel 2015 rispetto all'anno precedente, secondo la rilevazione…