Qualivita News - Consorzio Vini di Romagna. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Consorzio Vini di Romagna” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Turismo, Sistema IG ::

Piadina Romagnola IGP protagonista a Tramonto DiVino 2025

Dopo il successo della scorsa edizione torna a Riccione Tramonto DiVino, il road show del gusto che da 20 anni racconta e spettacolarizza vini e cibi regionali nelle più belle piazze della Riviera romagnola…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Consorzi Vini di Romagna e Prosciutto di Modena via alla promozione in Francia, Germania e Svezia

Il progetto triennale dei Consorzi Vini di Romagna e Prosciutto di Modena fa parte del Programma di informazione e promozione euopeo "Romagna&Emilia: Europe`s Artisanal Legacies" I Consorzi Vini…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Consorzio Vini Romagna e Prosciutto di Modena: 1 milione per l'internazionalizzazione

I Consorzi Vini di Romagna DOP di Ravenna IGP e del Prosciutto di Modena DOP mettono a bando 1,1 milioni per la promozione in Francia, Germania e Svezia. Il progetto triennale fa parte del Programma di…

Notizie :: ::

L'ambasciatore del Romagna Albana DOP arriva da Conselice

È Marco Saiani il neo ambasciatore dell’Albana DOP. Arriva da Conselice nel ravennate, uno dei paesi più colpiti dall’alluvione, e si è imposto nella settima edizione del Master Romagna Albana Docg.…

Articoli Stampa :: Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

(Faenza) L’Emilia-Romagna riparte con l'anteprima del suo Sangiovese

Il Consorzio Vini di Romagna ha annunciato le nuove date di “Vini ad Arte”. Un assaggio nell’evento solidale “Piacere Sottozona” a Bologna La percezione di entusiasmo, passione, coraggio e…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Ripartono gli eventi del vino con "Wine Paris & Vinexpo Paris" dal 14 al 16 febbraio

Nonostante i record di positivi e ricoveri da Covid-19 e con l’introduzione, dal 24 gennaio del pass vaccinale, in Francia la vita va avanti e da Parigi è arrivata l’ennesima rassicurazione di Vinexposium…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Consorzio Vini di Romagna: entra il Colli di Rimini DOP

La Romagna enologica è ancora più unita. Con decreto del 13 settembre 2016 è stato sancito da parte del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali che la gestione del Colli di Rimini…

Articoli Stampa :: Promozione ::

I Vini DOP sbarcano in riviera

Calici di Romagna porta vini e DOP sulle spiagge ravennati. Albana, Sangiovese e Pagadebit approdano sul litorale romagnolo in un esperimento promozionale promosso dal Consorzio Vini di Romagna che coinvolge…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Vini di Romagna: ecco perché siamo un consorzio

In Romagna si produce il 60% del vino emiliano-romagnolo ma solo un terzo ha la denominazione d'origine. E questo nonostante l'Albana DOP sia stato il primo bianco in Italia ad ottenere la DOCG e di Sangiovese…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Parmigiano Reggiano DOP al Vinitaly con 8 caseifici e grandi vini

Dopo il successo dell’edizione 2015, il Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP , insieme a otto caseifici di Parma, Reggio Emilia, Modena e Bologna, sarà nuovamente presente nel padiglione Sol&Agrifood…

Articoli Stampa :: ::

Nuova sede per il Consorzio Vini di Romagna

Corriere di Romagna Il Consorzio Vini di Romagna (104 soci, 4.800 viticoltori, 10 milioni di bottiglie Dop) ha appena celebrato il proprio 50° anno di fondazione e di attività (1962 - 2012). Per proseguire,…