• Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Vimeo
  • Youtube
  • Instagram
  • WhatsApp
  • Home
  • Newsletter
  • Privacy e cookie policy
TEL: +39 0577 1503049 WHATSAPP: +39 375 6797337
Fondazione Qualivita
  • FONDAZIONE
    • CHI SIAMO
      • FONDAZIONE QUALIVITA
      • Timeline
      • Consiglio di amministrazione
      • Comitato Scientifico
      • Soci fondatori
      • Statuto
      • Bergamo declaration
      • Dichiarazione di Ortigia
      • Accademia Qualivita
      • Master Direttore Consorzio
      • QSTORIA-LE ORIGINI
    • MEDIA & EVENTI
      • Agenda Qualivita
      • Comunicati Stampa
      • Parlano di noi
    • NETWORK
      • Partner
      • Credits
  • SETTORI
    • Valorizzazione
    • Formazione
    • Editoria
    • Ricerca
    • Innovazione
    • Networking
  • QUALIVITANEWS
  • OSSERVATORIO
  • PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI
  • Search
  • Menu Menu
HOME > QUALIVITA NEWS > CREA

CREA

Qualivita News - CREA. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CREA” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG, Innovazione :: 18 Febbraio 2025

DOP IGP italiane protagoniste alla FAO: inaugurato lo spazio espositivo su ricerca e innovazione sostenibile

Allestito lo spazio espositivo della la seconda "Conferenza sulle prospettive globali delle Indicazioni Geografiche" presso la sede centrale FAO, curato da Fondazione Qualivita e dedicato al sistema delle…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/02/Q25-NEWS_PANNELLI-ESPOSITIVI_.jpg 350 620 Geronimo https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Geronimo2025-02-18 09:05:462025-02-26 15:29:10DOP IGP italiane protagoniste alla FAO: inaugurato lo spazio espositivo su ricerca e innovazione sostenibile

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Economia :: 30 Gennaio 2025

Profilo aromatico e sensoriale della Pagnotta del Dittaino DOP e principali parametri chimico-fisici

Lo studio condotto da CREA di Acireale in collaborazione con Università di Palermo e Università di Bari analizza gli elementi che compongono le note sensoriali della Pagnotta del Dittaino DOP, individuando…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/Consortium-25-Pagnotta-del-Dittaino-DOP.jpg 360 640 Alberto Laschi https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Alberto Laschi2025-01-30 15:05:132025-02-11 15:35:42Profilo aromatico e sensoriale della Pagnotta del Dittaino DOP e principali parametri chimico-fisici

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione :: 5 Giugno 2024

Limonicoltura, CREA e Consorzio Tutela Limone Etna IGP a convegno

CREA Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura e il Consorzio di Tutela del Limone dell’Etna IGP organizzano un convegno intitolato “Quale futuro per la nostra limonicoltura?”. “Quale futuro…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2024/06/Agenfood_Limone-Etna-IGP.jpg 350 620 Alberto Laschi https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Alberto Laschi2024-06-05 09:17:042024-06-05 09:17:04Limonicoltura, CREA e Consorzio Tutela Limone Etna IGP a convegno

Articoli Stampa :: Sistema IG :: 12 Aprile 2024

Si avvicina l'IGP per il Limone Costa Tramontana

Limone Costa Tramontana IGP, conferma del vicepresidente della Regione Luca Sammartino in un incontro a Torrenova, "vogliamo rassicurare i produttori che faremo tutto in tempi brevi". Riparte l'ambizioso…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/GAZZETTA-DEL-SUD_AGRUMI.jpg 350 620 Alberto Laschi https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Alberto Laschi2024-04-12 09:09:052024-04-12 09:12:42Si avvicina l’IGP per il Limone Costa Tramontana

Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura, Ambiente :: 8 Febbraio 2024

Laghi Lombardi DOP: torna olivicoltura ma cambiamento climatico colpisce la filiera

Le temperature più miti hanno favorito la rinascita dell'olivicoltura sul Lario, dove era arrivata già con i Romani Le aziende "Dop" sono 25, a Boisio c'è il frantoio più a nord d'Europa. Siccità…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2024/02/Corriere-della-Sera-Pianeta-2030-Olio-DOP-Laghi-Lombardi.jpg 350 620 Matteo Burroni https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Matteo Burroni2024-02-08 09:39:392024-02-08 10:16:49Laghi Lombardi DOP: torna olivicoltura ma cambiamento climatico colpisce la filiera

Notizie :: Sociale, Sistema IG, Innovazione, Ambiente :: 31 Gennaio 2024

A San Vincenzo la Costa il concorso nazionale per il Premio oleario “Nino Luigi Iannotta”

Il Comune di San Vincenzo La Costa in collaborazione con il Consorzio di Tutela e Valorizzazione Olio di Calabria IGP e l’O.P. Associazione Olivicola Cosentina con il Patrocinio dell’Accademia Nazionale…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2023/11/Consorzio-Olio-Calabria-IGP-Oliveto.jpg 350 620 Alberto Laschi https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Alberto Laschi2024-01-31 17:05:062024-01-31 17:11:51A San Vincenzo la Costa il concorso nazionale per il Premio oleario “Nino Luigi Iannotta”

Ricerche :: Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente :: 29 Gennaio 2024

Osservatorio Ricerca IG

Selezione di alcuni studi inerenti il settore delle IG pubblicati o in corso di pubblicazione su riviste scientifiche Uno studio proteomico della “Coppa Piacentina DOP”: un tipico salame stagionato…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2023/09/Consortium-Osservatorio-Ricerca.jpg 360 640 Matteo Burroni https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Matteo Burroni2024-01-29 16:13:092024-02-09 11:38:00Osservatorio Ricerca IG

CSQA :: Articoli Stampa :: Sociale, Innovazione, Economia, Benessere, Ambiente :: 26 Gennaio 2024

Climate change: a rischio produzioni per 23 miliardi di euro

116° edizione di Fieragricola: I cambiamenti climatici costituiscono il filo conduttore, in totale quasi 23 miliardi di euro di danni all'agricoltura negli ultimi anni. Sette miliardi di euro del comparto…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2024/01/Italia-Oggi-Cambiamento-Climatico-Agricoltura.jpg 350 620 Alberto Laschi https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Alberto Laschi2024-01-26 09:30:132024-01-30 15:55:03Climate change: a rischio produzioni per 23 miliardi di euro

Notizie :: Sistema IG, Promozione :: 17 Gennaio 2024

Per piccina che tu sia, la campagna del Distretto Agrumi di Sicilia

La ricetta della presidente Argentati: Agricoltura 4.0 sull’uso consapevole delle risorse irrigue, campagne al consumo sulle piccole pezzature, uso di spremiagrumi automatiche e coesione territoriale…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2023/11/distretto-agrumi-sicilia-1.jpg 350 620 Matteo Burroni https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Matteo Burroni2024-01-17 08:56:142024-01-17 10:35:38Per piccina che tu sia, la campagna del Distretto Agrumi di Sicilia

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione :: 4 Dicembre 2023

Provolone Valpadana DOP: obiettivo connessione

La rete di filiera e la tecnologia per migliorare ancora su produzione e qualità Una produzione di eccellenza con il cuore a Cremona: è il Provolone Valpadana DOP. Il cui Consorzio riunisce 11 aziende…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2023/12/La-Provincia-Provolone-Valpadana-DOP.jpg 350 620 Matteo Burroni https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Matteo Burroni2023-12-04 15:32:282023-12-04 15:40:38Provolone Valpadana DOP: obiettivo connessione

Notizie :: Sistema IG :: 20 Novembre 2023

Biodistretti, Argentati (Distretto Agrumi Sicilia): "definire ruoli per crescita del territorio"

Distretti biologici siciliani: L'appello della presidente del Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia, Federica Argentati: necessità di stabilire i ruoli e di rispettarli, per evitare sovrapposizioni e…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2023/11/distretto-agrumi-sicilia-1.jpg 350 620 Alberto Laschi https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Alberto Laschi2023-11-20 17:06:192023-11-20 17:06:19Biodistretti, Argentati (Distretto Agrumi Sicilia): “definire ruoli per crescita del territorio”

Ricerche :: Sistema IG, Innovazione, Benessere :: 10 Novembre 2023

La lavorazione tradizionale su ripiani in legno dei formaggi DOP e IGP influenza la qualità finale del prodotto

Secondo uno studio condotto da un team dell'Università di Palermo, durante il processo di maturazione tradizionale su ripiani di legno, avviene uno scambio di microbiota fondamentale per la qualità finale…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2023/11/moltierno-filiano-formaggio-microbiota.jpg 350 620 Alberto Laschi https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Alberto Laschi2023-11-10 09:32:572023-11-10 09:32:00La lavorazione tradizionale su ripiani in legno dei formaggi DOP e IGP influenza la qualità finale del prodotto

Notizie :: Sistema IG, Cultura :: 6 Novembre 2023

Convegno Delle Venezie DOP, tra nuovi trend e solidi valori della denominazione

Il secondo Forum Internazionale organizzato dalla DOC Delle Venezie si è svolto il 4 novembre al Teatro Ristori di Verona fra interventi, confronti e presentazioni che hanno messo in luce la situazione…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2023/11/Consorzio-Delle-Venezie-DOP-Convegno-Internazionale-2023.jpg 350 620 Matteo Burroni https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Matteo Burroni2023-11-06 16:29:052023-11-06 16:29:05Convegno Delle Venezie DOP, tra nuovi trend e solidi valori della denominazione

Notizie :: Sistema IG, Promozione :: 31 Ottobre 2023

Pomodoro di Pachino IGP: arriva il workshop su aggregazione e comunicazione

Consorzio di Tutela del Pomodoro di Pachino IGP, a Pachino il workshop "AGGREGAZIONE E COMUNICAZIONE: le chiavi del successo nel mercato dell’ortofrutta" Giovedì 9 novembre, alle ore 17.00, a Pachino…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2023/10/Pomodoro-di-Pachino-IGP-CS.jpg 350 620 Matteo Burroni https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Matteo Burroni2023-10-31 09:29:272023-10-31 09:29:27Pomodoro di Pachino IGP: arriva il workshop su aggregazione e comunicazione

Notizie :: Ambiente :: 27 Ottobre 2023

Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia, il convegno per combattere la minaccia dell'Huanglongbing

Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia coordina convegno cruciale per la salvaguardia dell'agrumicoltura mondiale, al centro la battaglia contro la minaccia dell'Huanglongbing Questa mattina, presso…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2023/10/Distretto-Agrumi-Sicilia-Convegno.jpg 350 620 Elena Conti https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Elena Conti2023-10-27 16:32:292023-10-30 10:11:36Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia, il convegno per combattere la minaccia dell’Huanglongbing

Ricerche :: Sistema IG, Innovazione :: 27 Ottobre 2023

DNA vegetale nel latte crudo per tracciarne la provenienza

Uno studio condotto dall'Istituto Sperimentale Lazzaro Spallanzani in collaborazione con il CREA ha cercato di utilizzare le tracce di DNA residuo nel latte crudo per identificare e riconoscere il latte…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2023/10/plos-latte-grana-dna.jpg 350 620 Alberto Laschi https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Alberto Laschi2023-10-27 09:16:142023-10-27 09:29:01DNA vegetale nel latte crudo per tracciarne la provenienza

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Cultura :: 4 Novembre 2023

(Verona) Delle Venezie DOP: il 4 novembre il secondo forum internazionale

È iniziato il conto alla rovescia per il “delle Venezie DOC International Forum”, il convegno internazionale organizzato dal Consorzio Tutela Vini DOC Delle Venezie in programma sabato 4 novembre…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2022/06/formazione-dellevenezieDOP.jpg 350 620 Geronimo https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Geronimo2023-10-05 17:01:132023-10-30 08:53:02(Verona) Delle Venezie DOP: il 4 novembre il secondo forum internazionale

Questioni emergenti :: Sistema IG, Ambiente :: 29 Settembre 2023

Granchio blu: così il cambiamento climatico mette a rischio gli ecosistemi

L’invasione del Mediterraneo di questa specie è uno dei fenomeni dell’estate. La ricerca universitaria da anni ha preso in esame le dinamiche di spostamento del granchio blu che oggi sta minando la…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2023/09/Questioni-emergenti1-Consortium-20.jpg 360 640 Matteo Burroni https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png Matteo Burroni2023-09-29 11:45:252024-06-11 09:20:27Granchio blu: così il cambiamento climatico mette a rischio gli ecosistemi
Page 1 of 3123

Qualivita News



Sezioni Qualivita News

  • ARTICOLI STAMPA DOP IGP
  • NOTIZIE DAI CONSORZI
  • NUOVI PRODOTTI IG
  • APPUNTAMENTI

Canali Qualivita

  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWSLETTER
  • COMUNICATI STAMPA
  • WEBCAST
  • PODCAST
  • VIDEO
  • GALLERIE FOTOGRAFICHE

Notizie per ambito

  • Ambiente
  • Benessere
  • Cultura
  • Economia
  • Innovazione
  • Promozione
  • Sistema IG
  • Sociale
  • Turismo

Newsletter

Tutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy

    Ho letto la privacy policy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati
    .

    Fondazione Qualivita

    Sede Via Fontebranda 69
    53100 Siena (Si) Italy
    Tel. +39 0577 1503049
    Whatsapp. +39 375 6797337
    Contattaci via E-Mail 
    Contattaci via PEC

    Progetti Qualivita

    • Qualigeo.eu
      Banca dati dei prodotti europei DOP IGP
    • Atlante Qualivita
      La pubblicazione dei prodotti DOP IGP STG
    • Osservatorio Qualivita
      Dati ed analisi del settore DOP IGP
    • Rapporto Ismea Qualivita
      Indagine economica sui prodotti DOP IGP
    • Passaporto Digitale
      Sistema di anticontraffazione e tracciabilità per le dop IGP

    Organizzazioni di settore

    • Origin Italia
      Associazione Italiana Consorzi IG
    • Federdoc
      Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine
    • Masaf
      Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
    • Ismea
      Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare

    Glossario DOP IGP

    • Indicazioni Geografiche
    • Marchi DOP IGP
    • Normativa prodotti DOP IGP
    • Consorzi di Tutela
    • Certificazione dei prodotti DOP IGP
    • Farm To Fork e prodotti DOP IGP
    • Dop Economy
    • Riforma Sistema IG
    © 2020 Copyright - Fondazione Qualivita :: Credits: IDEM ADV Grafica web comunicazione
    • Twitter
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Vimeo
    • Youtube
    • Instagram
    • WhatsApp
    Scroll to top
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}