Qualivita News - Federvini. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Federvini” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Federvini, la sfida dell'export in Cina

L'Ice, in collaborazione con Federvini, Unione Italiana Vini e Federdoc, organizza a Roma il 26 giugno e a Milano il 27 giugno prossimi, domani e dopodomani il primo Forum sulle Opportunità e Sfide per…
vino

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino e italiani: nell'ultimo triennio spesa cresciuta del +9%

Negli ultimi trentacinque anni i consumi di vino sono rimasti invariati nel nostro Paese, per un fenomeno che coinvolge un italiano su due e con una diminuzione dei grandi consumatori (il segmento di…

Articoli Stampa :: Economia ::

I vini da tavola italiani continuano a crescere in Usa e Germania

Le previsioni per i vini da tavola italiani sono buone: anche la vendemmia 2016 «darà ottime soddisfazioni». Parola di Sandro Boscaini, presidente di Federvini, che conferma i numeri positivi che già…
vino

Articoli Stampa :: Economia, Cultura ::

Federvini: gli italiani bevono meno ma meglio

Da una fotografia scattata da Nielsen per conto di Federvini (la Federazione dei produttori di vini e liquori) sul consumo delle bevande alcoliche in ltalia nel quinquennio 2011-2015, emerge che gli italiani…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, consumi in Italia -25% in dieci anni.

I consumatori sono passati da 34 milioni del 2005 ai 32,2 milioni del 2015 (-5%) e i consumi di bevande alcoliche (vino, birra e spirits) da 31,1  a 22,9 milioni di ettolitri (-25%), sempre più a cena…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, boom richieste di nuovi impianti: 12.500 domande per oltre 66.000 ettari

Volano le domande di nuove autorizzazioni all'impianto presentate a inizio 2016: 12.528 richieste per 66.197 nuovi ettari di vigneti, ovvero +1.038% rispetto al plafond disponibile per il 2016 pari a…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Deregulation vini DOP IGP: il Ministro Martina oggi a Bruxelles per dire no

La Commissione Ue sta lavorando a una modifica del regolamento 607 del 2009 per rivedere le norme sull'etichettatura delle denominazioni d'origine. L'ipotesi allo studio punta a una profonda liberalizzazione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Cofinanziamenti Ue: dal 2001 ristrutturati vigneti per 1,7 miliardi

220.000 ettari di vigneti ristrutturati dal 2001 ad oggi, per una spesa complessiva di 1,76 miliardi di euro: il tutto grazie ai cofinanziamenti Ue degli ultimi 15 anni (ovvero dall'introduzione della…

Credits :: ::

Federvini

Ringraziamenti da parte di Federvini per l'Atlante Qualivita FOOD&WINE 2015 - EXPO Edition. ATLANTE QUALIVITA 2015_FEDERVINI

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino e Valorizzazione, l'esempio francese

Terra e Vita Consolidare o distribuire valore? Il vino in Italia è sempre più economia,cultura e anche politica. Un terreno di confronto tra due modi differenti di interpretare la missione del vitivinicoltore.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Non solo Montasio DOP e San Daniele DOP in arrivo una IGP per lo Slivowitz

Il Gazzettino - PordenoneSei marchi DOP o IGP su 264 prodotti tutelati a livello nazionale. Ma al sestetto di eccellenze del Friuli Venezia Giulia, che comprende Montasio DOP, il Prosciutto di San Daniele…