Qualivita News - Federvini. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Federvini” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

vino

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La filiera degli alcolici e del vino made in Italy vale 21,5 miliardi di euro

Pubblicato il rapporto realizzato da Nomisma per conto di Federvini La filiera italiana del vino, dal campo al bicchiere, conta 38mila imprese e garantisce al Paese 21,5 miliardi di euro di fatturato…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Riforma Indicazioni Geografiche, Federvini: “tutelare prodotti di qualità”

La presidente di Federvini Micaela Pallini plaude all’intervento del parlamentare De Castro sulle riforma delle Indicazioni Geografiche confermando la necessità di norme a tutela dei prodotti d’eccellenza. “La…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Grandine e siccità colpiscono la vendemmia

Federvini: annata difficile sia dal punto di vista qualititativo sia quantitativo Da un lato le forti grandinate, dall'altro l'arsura ben oltre i 40 gradi. Nel mezzo la peronospera, il fungo portato…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vino: territorio, denominazione e brand decidono l’acquisto. Ma occhio al packaging

La ricerca di Nomisma Wine Monitor by Federvini. La marca famosa rassicura, DOP e IGP sono sinonimo di maggior qualità per l’85% di consumatori Il “marchio collettivo” del territorio, ovvero…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vino, sulla riforma del sistema IG mantenere il testo approvato nella Comagri del Parlamento UE

Le organizzazioni della filiera vitivinicola intervengono alla vigilia del voto nella seduta plenaria del Parlamento Europeo In vista del voto de Parlamento Europeo in seduta plenaria, che si terrà…
export vino

Articoli Stampa :: Economia ::

Federvini al governo: «Difendere un prodotto da 12 miliardi di export»

«Il vino italiano è sotto attacco. Occorre tutelare un settore strategico per il Paese. E bisogna farlo a tutti i livelli, soprattutto in Europa». Federvini lancia l'allarme proprio nel momento in cui…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Alimentare, la geopolitica cambia il settore

Il comparto agroalimentare rivede le catene di approvvigionamento e accelera sull'hi tech Il cambiamento climatico, le tensioni geopolitche, il caro-materie prime sono le grandi sfide che il sistema…
export made in Italy

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, l'export risale trainato dai big ma noli e logistica pesano sui ricavi

L'export italiano di vino è ripartito, ma la fiammata dei prezzi della logistica e le difficoltà nel trovare i noli mettono a rischio la corsa del made in Italy nei suoi mercati esteri più promettenti.…
vino

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Scontro sugli aiuti al vino: «Restano invendute 220 milioni di bottiglie»

Tavolo di filiera vino al ministero per la gestione di 300 milioni di fondi: è scontro fra mondo agricolo e industriale Aiuti alla produzione o stimoli al mercato? Distillazione oppure sostegni al…

Notizie :: Economia ::

Boscaini, Presidente di Federvini: cooperazione e nuove formule per superare l'impatto del blocco HoReCa

Sandro Boscaini, Presidente di Federvini, partecipando all’International HoReCa Meeting all’evento “L’Ho.Re.Ca. oltre il Covid, fra sostenibilità e rilancio del Made in Italy” ha sottolineato…

Articoli Stampa :: Turismo, Economia ::

Federvini e le altre federazioni all’International Horeca Meeting

Federvini: il presidente Sandro Boscaini, partecipando all’International HoReCa Meeting all’evento “L’Ho.Re.Ca. oltre il Covid, fra sostenibilità e rilancio del Made in Italy” ha sottolineato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Alcolici, il Covid costa a vino e spirits 3,5 mld

Alcolici: il vino nel 2021 perderà 1,66 mld, gli spirits 604 mln Vendite -29% a 1,66 mld di euro per il vino e -41% a 604 mln per gli spirits: sono queste le ultimissime stime delle vendite fuori casa…

Articoli Stampa :: Economia ::

Federvini: consumi fuori casa vini a -28% e spiriti a -33%

Federvini si dichiara preoccupata per la situazione dei consumi fuori casa di vini e spiriti. Infatti, il 2020 è caratterizzato dal segno meno rispetto al 2019. Secondo gli ultimi dati resi noti, il…

Notizie :: ::

Coronavirus, decreto Fase 2: la filiera vino chiede al Governo la riapertura dell'Horeca

La chiusura fino al 1° giugno previsto dal nuovo DPCM colpirà duramente il settore già alle prese con l’export quasi completamente bloccato e il mondo del vino è compatto: far ripartire ristoranti,…

Articoli Stampa :: ::

Il vino contro la crisi: la filiera chiede un confronto urgente con la Ministra Bellanova

La filiera del vino torna a scrivere al Ministro delle Politiche Agricole, Ambientali e Forestali Teresa Bellanova con una lettera che completa le due precedenti già indirizzate al Governo, la prima in…

Articoli Stampa :: Economia ::

Tra taglio delle rese e promozione la filiera del vino lavora sulle misure per rispondere alla crisi

Il primo passo, in linea con quanto immaginato da WineNews nei giorni passati, è il ricorso alla distillazione d’emergenza, misura sposata già dall’Alleanza delle Cooperative Alimentari insieme ad…

Notizie :: Promozione, Economia ::

Vinitaly 2020 annullato, Veronafiere e il New Deal per il post emergenza Coronavirus

Il Gruppo Veronafiere ridefinisce gli assetti per riorganizzare la propria attività e affrontare sia l’attuale emergenza, sia la riprogettazione di tutte le azioni in vista della ripresa. Per la prima…

Notizie :: Economia ::

Coronavirus, filiera del vino alla Ministra Bellanova: servono misure UE e nazionali straordinarie

Con una lettera indirizzata alla Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Teresa Bellanova, la filiera del vino – che riunisce le principali organizzazioni del settore Confagricoltura,…