Qualivita News - Slow Food. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Slow Food” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

roccaverano dop

Notizie :: Promozione ::

Il Roccaverano DOP tra le eccellenze piemontesi al Salone del Gusto di Torino

Dal 26 al 30 settembre, il Roccaverano DOP protagonista all’interno del progetto LoST EU nello Stand della Regione Piemonte. Il Roccaverano DOP sarà una delle prelibatezze piemontesi che animeranno…
Parmigiano Reggiano DOP

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Parmigiano Reggiano DOP annuncia il suo sostegno a “Salviamo i prati stabili”

Cheese 2023: Nicola Nertinelli annuncia il sostegno del consorzio del parmigiano reggiano al progetto di slow food per la valorizzazione dei prati stabili Dal Cheese 2023 di Bra, in programma fino a…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Carne sintetica: arriva il manifesto di 39 organizzazioni per dire "no"

Tra gli obiettivi: contrastare la desertificazione campagne e tutelare la salute dei consumatori Nasce una inedita, larga e composita alleanza per reclamare la difesa della cultura del cibo di qualità…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Mortadella di Prato IGP: 5 anni da festeggiare

Mortadella di Prato IGP: festa in San Domenico per i 5 anni dell'indicazione geografica. Tutti i produttori, Confesercenti, Confartigianato e Lions ; tanti brindisi a un progetto di valorizzazione che…

Articoli Stampa :: ::

Il Manifesto Slow Food: oltre il biologico, adesso è l'ora del vino etico

Era il 2007. Slow Food organizzò a Montpellier, in Francia, un momento di incontro tra produttori di vino provenienti da tutto il continente. Lo chiamammo Vignerons d'Europe. Al termine di quelle giornate…

Notizie :: Sociale, Sistema IG ::

“La Rinascita è possibile”: il Consorzio Parmigiano Reggiano dona 31mila euro ai Presìdi terremotati del centro Italia

“La Rinascita è possibile” è il titolo dell’evento che si è tenuto sabato 21 settembre al Cheese di Bra e durante il quale il Consorzio Parmigiano Reggiano ha donato 31.793,89 euro ai coltivatori…

Articoli Stampa :: Economia ::

Formaggi consumi in calo ma reggono i prodotti DOP e IGP

È uno dei settori più importanti del sistema agroalimentare nazionale di cui, con un fatturato pari a 16,3 miliardi di euro, detiene il primato nell’ambito industriale di cui rappresenta il 12%, eppure…

Notizie :: Sistema IG ::

Il Parmigiano Reggiano DOP a fianco del movimento dei formaggi naturali

Non tutti i consumatori sanno quale sia la differenza tra formaggi a latte crudo e formaggi pastorizzati. Di questo si è discusso oggi a FICO in un incontro che ha coinvolto Piero Sardo, presidente della…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

G7 agricolo a difesa del reddito. Su dazi e IG posizioni lontane

La presidenza italiana del G7 Agricoltura ha scelto Bergamo per ospitare il vertice dei ministri dell'Agricoltura dei sette Grandi. Due i temi principali dell'agenda politica. Il primo: tutela del reddito…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Parmigiano Reggiano DOP: a Terra Madre la prima guida ragionata ai caseifici

Sarà in distribuzione dal 5 ottobre la prima guida ragionata ai caseifici produttori di Parmigiano Reggiano DOP, con un approfondimento particolare su 132 caseifici scelti da Slow Food, ciascuno con la…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'èlitarismo gastronomico, una pratica non sostenibile

L'UnitàAlzarsi la mattina ed iniziare a sparare contro. In Italia quello di delegittimare tutto e tutti è diventato uno sport nazionale, sulla scia della moda lanciata in politica dal Movimento 5 Stelle.…

Notizie :: ::

Alla scoperta dell'arte di preparare il formaggio

Scoprire tutto sul mondo del formaggio. A cominciare da come vengono prodotte le centinaia di varietà di cui l'Italia è ricca per continuare su e come è meglio degustarle. È questo lo scopo del master…

Articoli Stampa :: ::

La vera piadina cotta e mangiata

Corriere di Romagna La piadina romagnola è un mondo che tutto intero dentro al disciplinare che consegna alla burocrazia di un marchio Igp una delle sue innumerevoli ricette, fatica a starci. Il percorso…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Il cibo che verrà

Repubblica delle Donne Tacos con cavallette. Pasta di alghe. Papaya ogm. Pomodori incrociati col basilico. Latte "umano" ma munto dalle mucche.Pesci Cobia e Barramundi allevati in vasche cittadine alla…

Articoli Stampa :: ::

Italy, fast & slow

Time Una grande catena di supermarket, può diventare un ottima negozio di prodotti culinari e artigianali.Questo è quello che Teodoro Vadalà, ha potuto notare con i propri occhi in un negozio nel centro…

Articoli Stampa :: Economia ::

Qui lo slow food incontra l'industria

Il Mondo Quarta regione in Italia per produzione alimentare, il Piemonte è il campione dell'export tricolore. Nel 2011, il giro d'affari nel mangiare & bere ha toccato i 12 miliardi di euro e le…

Comunicati :: Economia ::

La mutazione di Slow Food

Petrini: «Ecoesistenza pacifica fra contadini e agroindustria». Via le parole «cibo di nicchia» Da ieri e fino a lunedì si prevedono a Torino più di 200 mila visitatori per il Salone del Gusto organizzato…