Qualivita News - Regione Campania. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Regione Campania” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: ::

Verso la creazione del distretto agroalimentare di qualità del Vesuvio

Il Consorzio di Tutela Vini del Vesuvio in collaborazione con Il Parco Nazionale del Vesuvio, il Consorzio di Tutela Pomodorino del Piennolo del Vesuvio e l'Assessorato All'agricoltura della Regione Campania…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP: prime due donne alla Scuola di formazione del Consorzio di tutela

Ci sono lavori che, ancora oggi, sono spesso considerati "una cosa da uomini". Ma la parità dei sessi, per fortuna, è diventata una consapevolezza diffusa davanti a cui non è più possibile chiudere…

Notizie :: Articoli Stampa :: Promozione ::

In Campania è il momento degli agrichef

Saranno circa 100 mila i visitatori che in Campania si sposteranno dalla città in campagna nel primo lungo ponte di primavera fra Pasqua, 25 Aprile e primo maggio. È quanto emerge da una ricerca di…

Notizie :: Sistema IG ::

Sannio Falanghina, si lavora all'avvio sul campo del progetto "Biowine"

I sindaci del territorio ‘Sannio Falanghina’ si sono ritrovati presso la Casa Comunale di Castelvenere per il consueto incontro settimanale per la programmazione degli impegni previsti nell’ambito…

Notizie :: ::

UNESCO, Mipaaf: l’arte del pizzaiuolo napoletano patrimonio dell’umanità

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il comitato per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale dell’umanità dell’Unesco ha iscritto “L’Arte del…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

In Autogrill prodotti tipici non obbligatori

Aree di servizio autostradali libere dall'obbligo di vendere prodotti tipici perché prevale la libertà economica dell'esercente: lo precisa il Tar di Napoli con la sentenza n.5249 dell'8 novembre 2017.…

Appuntamenti :: Sistema IG, Cultura ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP, oggi la presentazione della Scuola nazionale di formazione lattiero casearia

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP presenta la Scuola nazionale di formazione lattiero casearia, unica struttura del settore nel Centro-Sud Italia. L’obiettivo è da un lato…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Pasta di Gragnano IGP, sfida i mercati con 10mila quintali di produzione al giorno

La Campania delle produzioni agroalimentari di alta qualità è una certezza confermata dai numeri divulgati da Ismea: 23 produzioni a Indicazione Geografica (13 DOP e 10 IGP) e due STG (Pizza Napoletana…

Notizie :: Turismo, Sistema IG ::

Consorzio Mozzarella di Bufala Campana DOP: inaugurata la nuova sede

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP , inaugurando la nuova sede presso la Reggia di Caserta  ha cercato e creato ponti con i Beni Culturali,  dando il via a un progetto lanciato…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

Mozzarella di Bufala Campana Dop e Reggia di Caserta, una partnership di eccellenza

Un progetto pilota per trasformare in occasione di sviluppo per il territorio il patrimonio di eccellenze agroalimentari e artistiche. Lo hanno firmato il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala…

Articoli Stampa :: ::

Terra dei fuochi, è irregolare solo l'un per cento dei prodotti

Corriere del Mezzogiorno I prodotti agroalimentari nella Terra dei fuochi sono mediamente più in regola rispetto agli altri. Lo affermano i dati dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità e…

Articoli Stampa :: ::

Pomodorino del Piennolo: danneggiate seriamente le coltivazioni

Il Mattino«Quest'anno i caratteristici pomodorini del Piennolo si conteranno sulle dita di una mano». E’ amareggiato Giovanni Marino, presidente del Consorzio di tutela del Pomodorino del Piennolo…

Articoli Stampa :: ::

Campania: distrutta gran parte del raccolto, SOS dalle campagne

Il MattinoÈ una campagna attonita e addolorata quella che si leccale ferite dopo la tempesta. Il violento nubifragio di lunedì, con il suo schiaffo di acqua e vento, ha spaccato in mille pezzi i chicchi…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Novembre, il mese della Castagna: Irpinia, leader mondiale nella produzione

La RepubblicaI giorni 8, 9 e 10 novembre 2013, si terrà a Montella, in provincia di Avellino, la 3l esima edizione della Sagra della Castagna di Montella IGP. Un imperdibile appuntamento nel corso del…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Export, tonfo del Sud ma la Campania si salva

Il Mattino Anche l'export volta le spalle alla già disastrata economia del Paese. In calo dello 0,7% la media nazionale del primo trimestre 2013 (dato Istat) per quello che fino allo scorso anno sembrava…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Filiera bufalina contro le truffe tracciabilità del marchio Dop

Il Mattino di Napoli Nasce in Campania il sistema di tracciabilità della filiera bufalina per garantire i consumatori e per assicurare trasparenza a un comparto, quello della produzione di mozzarella…

Credits :: ::

Stefano Caldoro Presidente Giunta Regionale della Campania

Lettera di ringraziamento per L'Atlante Qualivita FOOD&WINE. 20120618_Stefano_Caldoro.jpg