Qualivita News - Unione Italiana Vini. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Unione Italiana Vini” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Economia ::

Dazi USA: imprese comprimono i margini per rimanere competitive

Prezzo medio del vino a luglio a -13,5%, il conto dei dazi è di 61 milioni di dollari in 3 mesi. Serve campagna promozionale straordinaria. Il conto dei dazi? Lo stanno pagando in gran parte le imprese,…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Vendemmia 2025: annata ottima per profilo qualitativo. Cresce la produzione

Le stime sulla vendemmia 2025 di Assoenologi, Ismea e UIV: 47,4 milioni gli ettolitri previsti, +8% sul 2024, in linea con media del quinquennio Una vendemmia che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vino, contro i dazi l’UE punta sul Mercosur. Boom di vendite in Brasile, cresce il Messico

Tariffe zero e meno burocrazia con i Paesi del Mercosur. Frescobaldi, presidente Unione italiana vini: “Un’importante opportunità di business. Diversificare per contrastare le barriere di Trump” Se…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, 90 milioni di ettolitri rischiano di restare in cantina

Continua la crescita della produzione vitivinicola in Italia, ma la domanda resta ferma e con i dazi si rischia di avere 90 milioni di ettolitri fermi in cantina con il conseguente crollo dei prezzi. L'offerta…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il costo dei dazi USA sul vino italiano

Le perdite dei dazi USA per il comparto vino: cosa rivelano le stime di un sondaggio di Unione Italiana Vini (Uiv) Negli ultimi anni, i dazi Usa imposti dagli Stati Uniti hanno rappresentato una…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Vino, UIV: sì a rinnovamento, no ad abbandono

La posizione UIV in vista del Gruppo di alto livello del vino europeo del 14 ottobre in cui il MASAF sarà chiamato ad esprimere le raccomandazioni dell’Italia sulle future politiche UE No agli estirpi…
senza alcol no-lo

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Vino senza alcol: Francia e Spagna pronte

I consumi di vino senza alcol crescono e mentre i produttori esteri si preparano l'Italia affronta questioni normative È la condizione dei produttori italiani divino decisi a cimentarsi con la nuova…

Notizie :: Innovazione ::

Vino: reazione export (+5,8%), ma picchi in Russia e Giappone destinati a scemare

I dati dell'Osservatorio Uiv-Vinitaly riguardo al primo quadrimestre del 2024: +5,8% nei volumi e a +7% nei valori nell’export del vino made in Italy, ma le esportazioni verso Russia e Giappone sono…

Articoli Stampa :: Economia ::

Crisi del vino "Più export e piani UE per evitare gli espianti dei vigneti"

Crisi del vino, quello italiano si stia adattando ai mutati stili di consumo molto meglio di altri Paesi produttori. Lamberto Frescobaldi, presidente dell'Unione italiana vini: "Ci aspettiamo politiche…

Articoli Stampa :: Economia ::

In mercato USA +1,1% vino italiano, ma -9,5% consumi trimestre

Da una parte il segno leggermente positivo delle importazioni trimestrali dal mercato USA(+1,1% i volumi), dall'altra un ulteriore calo dei consumi Secondo l'Osservatorio di Uiv, su base SipSource,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino: UIV-ISMEA, export 2023 a 7,8 miliardi (-0,8%)

In contrazione le esportazioni delle produzioni di qualità DOP IGP e rossi, regge lo sfuso L'export di vino italiano chiude il 2023 con una flessione tendenziale dell'1% nei volumi (21,4 milioni di…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

UIV-Vinitaly: il destocking frena spumanti italiani in USA, ma i consumi aumentano

Nonostante il calo dei volumi spediti per l'alleggerimento delle scorte aumentano i consumi dei vini italiani negli Stati Uniti Calano del 14% i volumi degli spumanti italiani spediti negli Stati Uniti…
Vino

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Benessere ::

I "vini" low alcol volano in USA: le uve sono italiane, il fatturato no

Viticoltori in pressing sul governo: "Deve autorizzare la produzione" Guai a chiamarli vini. I prodotti a base uva con bassa gradazione alcolica suscitano polemiche nel nostro Paese, storicamente legato…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Valpolicella pensa al futuro: meno metodo, più equilibrio e territorialità

La discesa dei vini rossi, solo congelata dal rimbalzo post Covid ma resa verticale da un 2023 negativo, è già in atto da tempo. Complice un mix di fattori generazionali ed etnici – ma anche climatici…

CSQA :: Articoli Stampa :: Ambiente ::

Cantina Colli Fiorentini, arriva il certificato di azienda green

Avremo per la prima volta il nostro Bilancio di Sostenibilità: rispettiamo ambiente, salute, energie rinnovabili", così ha annunciato il presidente della Valvirginio Ritano Baragli. "Siamo stati i…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

UIV-Ismea, per le prossime feste salteranno 333 milioni di tappi nel mondo

Il 2023 vicino a quota 1miliardo di bottiglie vendute nell'anno Per le prossime feste salteranno nel mondo circa 333 milioni di tappi tricolori, con oltre 95 milioni di bottiglie consumate solo nel…
vino

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Vino, deroga trimestrale per le nuove etichette

Pubblicato il decreto di proroga sulle etichette dei prodotti vitivinicoli  Le cantine avranno tre mesi di tempo in più per adeguarsi alle novità last minute imposte dalla UE per le etichette del…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

L'UE è solo un marchio e sbaglia pure etichette

Le follie degli euroburocrati Nemmeno il tempo di metabolizzare l'analisi severa di Mario Draghi sull'Europa che Bruxelles ha calato sul tavolo un`altra delle sue solite carte matte. "Vino, milioni…