Qualivita News - Parlamento Europeo. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Parlamento Europeo” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Ripristino della natura, approvata la legge UE

Approvato la legge sul ripristino della natura in Parlamento UE con 329 voti a favore  Nonostante un tentativo della destra - tra Popolari (Ppe), Conservatori (Ecr) e Identità e democrazia (Id) di…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

NGT, il seme della discordia divide la UE

Un voto dell'Europarlamento apre la strada a produzioni più "resistenti". Protestano i coltivatori biologici, sempre più numerosi. Con le "Nuove tecniche genomiche" (Ngt) l'obiettivo è mettere in produzione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Imballaggi: con le nuove regole a rischio la filiera in Veneto

Nuovo regolamento sugli imballaggi: L'allarme del settore, che nella regione Veneto conta 1.500 imprese e vale 7,8 miliardi. Il nuovo regolamento europeo sugli imballaggi continua ad agitare i sonni…
made in italy

Articoli Stampa :: Economia ::

Europarlamento: regole più snelle e controlli sull'import

La Commissione Agricoltura oggi formula un pacchetto di proposte di modifica De Castro: occorre un monitoraggio dei flussi dall'Ucraina Snellire le regole della Politica agricola e monitorare il…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia, Ambiente ::

Biotecnologie sostenibili, via libera EU a TEA

Approvato dall'Europarlamento il via libera per le tecnologie Tea. De Castro: "Passo fondamentale per le biotecnologie sostenibili. Servono strumenti adeguati a rendere il settore agricolo sempre più…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Innovazione ::

Le principali novità della Riforma UE delle IG

Dopo un percorso lungo, dibattuto e accidentato, è arrivata in porto la riforma del sistema comunitario delle indicazioni geografiche, che ne rafforza il ruolo portante nel sistema agroalimentare europeo Le…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

De Castro: "Bruxelles non ha ascoltato agricoltori, sbagliato trattarli da nemici dell'ambiente"

Intervista all'Eurodeputato Paolo De Castro Perché gli agricoltori europei . contestano il Green New Deal? L'Europa ha commesso l'errore di creare un clima negativo nei confronti…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Bruxelles, ritirata la proposta sui fitofarmaci

Agricoltura. L'Ue fa dietrofront sulla proposta sui pesticidi. von der Leyen: «I nostri agricoltori meritano di essere ascoltati» Venendo incontro alle richieste del Parlamento e a conferma di come…

Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Riforma del settore delle Indicazioni Geografiche

Il Regolamento è in corso di traduzione nelle varie lingue dei Paesi UE, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale entro marzo/aprile 2024 e vedrà l’attuazione nazionale nel corso dei mesi estivi del…

Interviste :: Sistema IG, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Con questa Riforma il sistema delle Indicazioni Geografiche guarda al futuro

Un nuovo testo unico per un agroalimentare IG più competitivo, sostenibile e integrato Dopo decine di triloghi, tra tecnici e politici, è giunto al termine con l’approvazione del testo unico il…

Questioni emergenti :: Sistema IG, Ambiente ::

“Segni” e regole del territorio: strumento di tutela per la biodiversità animale?

Le Indicazioni Geografiche rispondono ad alcune dimensioni dello sviluppo sostenibile, tuttavia non sono state pensate per questo. A fronte della Riforma DOP IGP, questa analisi mira a valutare l’idoneità…
Prosecco DOP - Zanette

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Prosecco DOP, sempre prima tra le denominazioni

In pochi numeri, il bilancio 2023 di una DO Treviso 4 Gennaio 2024. Il Prosecco DOP si conferma anche per il 2023 la prima Denominazione enologica italiana sia a volume che a valore, con una produzione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia, Ambiente ::

A Bruxelles disinnescati i dossier più esplosivi, ma serve presenza stabile

Paolo De Castro traccia il bilancio di un anno della commissione agricoltura del parlamento europeo Stabilità politica interna, ma anche stabilità della presenza italiana…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prosek, i croati ci riprovano "ma l'accordo è blindato"

Disputa in europa, dopo il voto alla Commissione parte la polemica Prosek, riesplode la polemica. Il casus belli è stato il voto alla Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale…

Notizie :: Sistema IG ::

Riforma IG, disponibile il testo unico tradotto in italiano

Origin Italia e Qualivita collaborano insieme per realizzare la traduzione in italiano del testo unico sulla qualità UE Disponibile la traduzione non ufficiale in lingua italiana del testo unico sulla…

News video :: Sistema IG ::

VIDEO - RAI 1: Paolo De Castro introduce in nuovo Regolamento IG a Unomattina

Online il servizio di Unomattina con ospite l'europarlamentare Paolo De Castro relativo alla nuova Riforma delle Indicazioni Geografiche Nel servizio di Unomattina andato in onda su Rai 1 lo scorso…

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

(Roma) Comagri Report 2023: identità e qualità

Martedì 19 dicembre, a partire dalle ore 10.30, si terrà a Roma (Via quattro novembre, 149) l’incontro “Comagri Report: identita e qualità. Una storia di successo per l'europa e per l'Italia”. Introdurrà…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

De Castro: "Soddisfatti per imballaggi e fitofarmaci, adesso attendiamo per le TEA"

Le tecniche di evoluzione assistita rappresentano una valida alternativa ai fitofarmaci di sintesi chimica Riduzione degli imballaggi in plastica e dei fitofarmaci, dopo la riforma…