Qualivita News - Parlamento Europeo. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Parlamento Europeo” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG ::

Paolo De Castro: "Un’Europa più vicina alle aree rurali"

De Castro: “La riforma delle Indicazioni Geografiche guarda al futuro del settore agroalimentare". La riforma del Regolamento sulle Indicazioni Geografiche segna una tappa fondamentale per il settore…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

De Castro pronto a nuove sfide professionali a sostegno del sistema

In un'intervista a il Foglio, Paolo De Castro  parla della sua mancata ricandidatura alle europee con il Partito Democratico, dopo quindici anni di impegno al Parlamento UE a sostegno del settore agricolo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il Parlamento Ue vara in corsa le modifiche alla politica agricola

Tra le principali novità normativa semplificata e deregulation per le piccole imprese Dopo l'ondata di proteste agricole registrate nei mesi scorsi in tutta Europa corretto in corsa l'impianto della…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Paolo De Castro: "ecco lo scudo europeo contro le falsificazioni"

Il nuovo regolamento Ue sulle Indicazioni Geografiche protette dei prodotti alimentari e vinicoli, IGP e DOP, è realtà. Intervista all'Eurodeputato Paolo De Castro. Lo scudo stellare per le eccellenze…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

De Castro, da maggio il nuovo regolamento dei prodotti DOP IGP

Nuovo regolamento dei prodotti DOP IGP, Paolo De Castro commenta la Riforma delle Indicazioni Geografiche, rendendo noti gli ultimi passi procedurali siglati ieri dallo stesso europarlamentare e dalla…

Notizie :: Sistema IG ::

DOP e IGP, De Castro: da maggio le nuove regole

Oggi la firma del Regolamento con Metsola e Presidenza belga. Entro la fine di aprile la pubblicazione in gazzetta ufficiale e, venti giorni dopo, la definitiva entrata in vigore. "Con la firma di oggi…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Riforma DOP IGP: la valutazione dei docenti di Ca’ Foscari

I docenti dell'Università Ca'Foscari Christine Mauracher e Vladi Finotto analizzano il nuovo Regolamento europeo sui prodotti DOP e IGP. Il Consiglio d’Europa si è recentemente dotato di un regolamento…

Notizie :: Sistema IG ::

Origin EU portavoce del futuro delle IG a Bruxelles

Il 20 marzo incontro con l’Intergruppo parlamentare Vino, Bevande Spiritose e Prodotti Alimentari del Parlamento Europeo. Al centro le priorità per i Consorzi di tutela circa l’attuazione della Riforma Si…

Articoli Stampa :: Economia ::

Una PAC più semplice per tutti

In merito alle proposte per la revisione degli atti di base della PAC, Confagricoltura evidenzia l'importanza di estendere alcuni elementi di semplificazione burocratica anche alle aziende superiori ai…

Notizie :: Sistema IG ::

Vino, Paolo De Castro: "Su etichette torna il buon senso"

Chiarito stop a traduzioni e informazioni nutrizionali. De Castro: “Non potevamo accettare che tonnellate di etichette stampate andassero al macero". “Finalmente un atto di buon senso da parte della…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

EU: Ok alla direttiva emissioni

L'Europarlamento approva la nuova direttiva emissioni. Cia Italia: "penalizzato l'80% della produzione nazionale di carne suina, comprese le DOP" L'Europarlamento ha approvato in via definitiva la nuova…

Notizie :: Sistema IG ::

Parlamento UE, prodotti agricoli di qualità: rafforzata protezione UE

Il PE ha dato il via libera definitiva alla riforma delle norme dell'UE che regolano la protezione delle indicazioni geografiche per il vino, le bevande spiritose e i prodotti agricoli. Il nuovo…

Notizie :: Sistema IG ::

I Consorzi di Tutela commentano l'approvazione del Regolamento UE sulle DOP IGP

I Direttori e Presidenti dei Consorzi di Tutela delle DOP IGP italiane commentano il testo definitivo del nuovo Regolamento UE relativo ai vini, alle bevande spiritose e ai prodotti agricoli a Indicazione…

Notizie :: Sistema IG ::

MEPs improve EU protection for quality agricultural products

• Will prevent illegal use of geographical indications (GIs) online • Rules for GI use when it is an ingredient in a processed product • Producer names and GIs will appear together on packaging…

Notizie :: Sistema IG ::

Il Comitato Scientifico di Qualivita commenta l’approvazione del Regolamento UE sulle DOP IGP

Il Comitato Scientifico della Fondazione Qualivita commenta il testo definitivo del nuovo Regolamento UE relativo ai vini, alle bevande spiritose e ai prodotti agricoli a Indicazione Geografica. approvato…

Comunicati :: Sistema IG, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Indicazioni Geografiche, una riforma che rafforza il modello culturale europeo della qualità

CS 2024/02/28 - Approvato il nuovo regolamento UE delle DOP IGP STG Per la prima volta il settore della Dop economy ha un testo unico per vini, prodotti agroalimentari e bevande spiritose espressioni…

Notizie :: Sistema IG ::

Paolo De Castro: "Regolamento per accompagnare l'agroalimentare di qualità verso sistemi sempre più resilienti"

Il relatore della riforma, Paolo De Castro, interviene sul nuovo Regolamento UE relativo ai vini, alle bevande spiritose e ai prodotti agricoli a Indicazione Geografica. "Il nuovo Regolamento sulle…

Notizie :: Sistema IG ::

[Focus] Approfondimento sulla Riforma IG

La riforma del sistema europeo delle Indicazioni Geografiche ha raggiunto il suo traguardo ufficiale. Dopo decine di triloghi fra tecnici e politici, l’intesa raggiunta a ottobre 2023 fra i negoziatori…