Qualivita News - Confagricoltura. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Confagricoltura” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Appuntamenti :: Turismo, Promozione ::

Colli Euganei DOP: dal 16 luglio è "Serprino weekend"

Il Consorzio vini Colli Euganei, con il contributo e la collaborazione della Camera di Commercio di Padova e il supporto delle associazioni di categoria Coldiretti, CIA, Confagricoltura, APPE, Ascom…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Mais: al via applicazione premialità Accordo Quadro

Con l'applicazione congiunta delle premialità derivanti dall'"Accordo Quadro per il mais da granella di filiera italiana certificata" e dall'incentivo previsto dal ministero delle Politiche agricole,…

Articoli Stampa :: ::

Covid-19, tiene l'export agroalimentare extra-UE

E’ un bilancio complessivamente confortante quello che risulta dall’analisi dell’ufficio studi di Confagricoltura, basata sui dati dell’Agenzia delle Dogane, sulle esportazioni italiane di prodotti…

Articoli Stampa :: ::

Decreto Rilancio: per il vino 150 milioni di euro, il totale agricoltura a 1,15 miliardi di euro

La Ministra delle Politiche agricole Teresa Bellanova ha illustrato venerdì le misure per il settore agricolo al webinar organizzato da Ismea “Rilanciamo l’Agricoltura”, insieme a tutti i presidenti…

Notizie :: ::

Coronavirus, decreto Fase 2: la filiera vino chiede al Governo la riapertura dell'Horeca

La chiusura fino al 1° giugno previsto dal nuovo DPCM colpirà duramente il settore già alle prese con l’export quasi completamente bloccato e il mondo del vino è compatto: far ripartire ristoranti,…

Notizie :: ::

Mais, firmato dalla filiera l’Accordo Quadro per promuovere la coltivazione

È stato firmato l’“Accordo quadro per il mais da granella di filiera italiana certificata” che favorisce la stipula di contratti di filiera per il mais destinato all’alimentazione animale, tra…

Articoli Stampa :: Economia ::

Federalimentare, la filiera dai campi ai supermercati garantisce l'approvvigionamento

Se la prima linea della battaglia al coronavirus è negli ospedali, l'immediata retrovia è nei supermercati, ma per ora l'approvvigionamento è garantito: «L'industria alimentare italiana è in grado…

Notizie :: Economia ::

Coronavirus, filiera del vino alla Ministra Bellanova: servono misure UE e nazionali straordinarie

Con una lettera indirizzata alla Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Teresa Bellanova, la filiera del vino – che riunisce le principali organizzazioni del settore Confagricoltura,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vendemmia 2018 ottimismo del settore, crescita prevista fra il +10% e il +15%

La vendemmia del 2018 parte nel segno dell'ottimismo secondo le prime indicazioni di due delle principali organizzazioni agricole del Paese. Confagricoltura prevede un aumento dei raccolti in Emilia…

Articoli Stampa :: ::

Italia, grano: tutelare l'origine per remunerare i coltivatori

Grano e Irpef agricola: a livello politico saranno questi i temi centrali per i coltivatori italiani in autunno. Il governo vuol portare la battaglia per il prezzo del grano in Europa e tutelare il grano…

Articoli Stampa :: ::

Piano Mipaaf in cinque punti a sostegno della suinicoltura

Nel mese di maggio la suinicoltura ha registrato una timida ripresa (redditività in crescita del +1,1% e prezzi medi alla Borsa merci di Modena in aumento del +3,1%), ma lo scenario rimane ancora…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Sviluppo Rurale, Il Biologico cresce e il budget a arriva a 1,6 miliardi

La riforma comunitaria del biologico proposta dalla Commissione Ue due anni fa è ancora in altomare. Lapresidenza di turno olandese aveva detto di voler chiudere la partita entro giugno, ma fonti di Bruxelles…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'Italia subito in campo per studiare una nuova PAC

Molti Paesi all’interno della Comunità Europea stanno affrontando il tema di come la Politica Agricola Comune 2014-2020 stia realmente supportando il mondo dell’agricoltura. Di fronte all’attuale…

Comunicati :: Articoli Stampa :: ::

L'agricoltura e le risposte della politica

Che le politiche agricole non siano più uno spazio di discussione solo per gli addetti ai lavori è ormai chiaro; Expo ci ha dimostrato che esiste una larga parte della società che desidera confrontarsi…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Deregulation vini DOP IGP: il Ministro Martina oggi a Bruxelles per dire no

La Commissione Ue sta lavorando a una modifica del regolamento 607 del 2009 per rivedere le norme sull'etichettatura delle denominazioni d'origine. L'ipotesi allo studio punta a una profonda liberalizzazione…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Agricoltori e banche: accordo in vista degli 8 miliardi dei piani rurali

Stanno partendo i piani rurali delle regioni e potrebbero portare alle imprese del settore agricolo in italia fino a 8 miliardi di euro entro il 2020, come aiuti a fondo perduto per investimenti in tecnologie e macchinari…

Articoli Stampa :: Economia ::

Basilico genovese DOP in crisi: nel mercato "vince" il pesto pronto

Il Basilico Genovese DOP non vive un momento positivo. La sofferenza si registra un po’ in tutta la Liguria e in particolar modo nella zona tra Pra’ e Voltri, centro dell’ingrediente numero uno del…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

McDonald's: "Fattore Futuro" premia giovani agricoltori italiani e innovazione

Fattore Futuro: il progetto McDonald's per la selezione di giovani agricoltori italiani. Con il patrocinio del Ministero delle politiche agricole, il progetto ha selezionato 20 imprenditori agricoli under…