Qualivita News - Corpo Forestale dello Stato. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Corpo Forestale dello Stato” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Contraffazione: maxisequestro di vino da tavola spacciato per Amarone della Valpolicella DOP

Falso Amarone della Valpolicella DOP  finisce sui banchi del supermercato ma viene sequestrato dal Corpo forestale dello Stato  . Venerdì scorso mentre si celebrava la giornata del «black friday»,…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Aicig fa il punto sulle attività di verifica e salvaguardia delle DOP e IGP

Torna a riunirsi il Gruppo Legale AICIG per fare il punto sulle attività di monitoraggio del mercato nazionale e di salvaguardia dei prodotti a IG. Stavolta a San Daniele del Friuli, grazie alla collaborazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Nuovi casi di agropirateria Sos del Grana Padano DOP

"Non passa giorno che l'agropirateria non sia al centro delle cronache del nostro Paese, con prodotti come il Grana Padano DOP continuamente danneggiati da chi non rispetta la legge". Lo sostiene Stefano…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Contraffazione: falso Ciauscolo IGP nelle Marche

Contestate 27 sanzioni amministrative per un valore di oltre 96mila euro, tutte in applicazione delle norme sull'etichettatura degli alimenti ed in particolare dei prodotti certificati. E' il risultato…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'olio extra? Era greco e pugliese Truffa scoperta con il test del Dna

Dicono che l'olio veniva dalla Grecia o dalla Puglia. E lo dicono in conferenza stampa, di fronte a fotografi e cameraman, per spiegare che quell'olio era venduto come extravergine di oliva Igp Toscano.…

Notizie :: Sistema IG ::

Mipaaf: agroalimentare, nel 2015 oltre 100mila controlli e 81 milioni di euro di sequestri

Nel 2015, grazie alle operazioni dei 4 organismi di controllo - Ispettorato repressione frodi (ICQRF), Nuclei Antifrodi Carabinieri/Comando Carabinieri politiche agricole e alimentari (NAC), Corpo forestale…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Olio nel mirino 1 bottiglia su 3 senza tappo antirabbocco

Una raffica di multe e di diffide. E quasi una bottiglia su tre "irregolare". È pesante il bilancio del Corpo forestale della Toscana, dopo mesi di controlli a tappeto sul rispetto della legge (approvata…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

E-Commerce Food: garantita la tutela dei consumatori?

E-commerce e tutela dei consumatori: dalla ricerca realizzata da Movimento a Difesa del Cittadino, Frodialimentari.it e Corpo Forestale dello Stato emergerebbe un quadro con molte contraddizioni e insidie;…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Olio EVO: maxi truffa in Puglia sequestrate 7.000 tonnellate di falso Made in Italy

Sequestrate dal Corpo forestale dello Stato 7 mila tonnellate di falso olio extravergine di oliva "100% made in Italy", nell'ambito di un’operazione condotta in Puglia nelle province di Bari e Brindisi.…

Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

Workshop sulla rete internazionale di controllo Opson

Il giorno 28 ottobre - ore 14.15, presso EXPO Milano, Palazzo Italia -  Fondazione Qualivita parteciperà al covegno "OPSON network: the way forward" , un incontro organizzato dal Corpo forestale dello…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

Convegno del Corpo Forestale sulla lotta alla contraffazione

Venerdì 2 Ottobre, ore 10.30 a Firenze presso l'Accademia dei Georgofili, Fondazione Qualivita parteciperà al convegno "Valorizzazione dell'origine della materia prima agroalimentare e lotta alla contraffazione…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

Convegno "Rural mountains: il cibo e l'agroalimentare per le aree montane"

Venerdì 3 luglio ore 15 a Expo Milano 2015, sala Conference Centre, Fondazione Qualivita interverrà al convegno organizzato dal Corpo Forestale dello Stato dal titolo “Rural mountains: worldwide EXtraordinary…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

Il Corpo Forestale dello Stato della Toscana presenta le attività 2014

Mercoledì 10 giugno 2015, alle ore 10:30, presso il Comando Regionale Toscana del Corpo Forestale dello Stato - in piazza Edison 11, a Firenze, verrà presentato il Rapporto sull’attività svolta nel…

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

Workshop: "La tutela del Made in Italy nel settore agro-alimentare"

Si terrà Martedì 21 Ottobre alle ore 10,30 presso la sede del Corpo Forestale dello Stato in via Salandra 44 a Roma il Workshop “La tutela del Made in Italy nel settore agro-alimentare: presupposti…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Verona, vino: la Forestale blocca produzione abusiva

L'Arena Una cantina abusiva a Illasi. L'ha sequestrata il corpo Forestale dello Stato, assieme a 114 ettolitri di vino e 890 chili di zucchero. A seguito di segnalazioni giunte al comando di via Ederle,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Olio Toscano IGP, scatta il piano contro le frodi

QN E' olio Toscano IGP quello che entra nel percorso di certificazione. Nessun altro». Lapidario Fabrizio Filippi, presidente del Consorzio (circa 11 mila produttori) per la tutela dell'extravergine d'oliva…

Appuntamenti :: ::

Convegno "In tavola l'Italia garantita"

Giovedì 12 Giugno ore 9.30 presso la sede Unioncamere di Roma si terrrà il convegno dal titolo "In tavola l'Italia garantita". L'evento è organizzato dal RINA, società italiana impegnata da sempre…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Nel Lazio spunta il finto pecorino

Il Messaggero Il Frascati DOP? È fai-da-te. Il pecorino romano? Anche. Addio lunghi procedimenti, lavorazioni tradizionali e conoscenze tramandate da generazioni. Basta un clic online ed ecco recapitato…