Qualivita News - Istat. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Istat” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Istat, +1,2% la spesa alimentare nel 2015. Ma c'è anche l'effetto prezzo.

La spesa alimentare degli italiani ha fatto segnare nel 2015 un andamento positivo, secondo il Rapporto annuale dell'Istat, riuscendo anche a rafforzare la sua incidenza sul totale della spesa familiare:…

Ricerche :: Economia ::

ISMEA - Export agroalimentare: +3% nei primi cinque mesi 2016

Le vendite all'estero dei prodotti dell'industria alimentare italiana registrano per il mese di maggio una forte crescita su base annua (+12,1%), mentre quelle dei prodotti agricoli sono in lieve flessione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ora nei campi cresce l'occupazione: +2,2%

Nel 2015 l'agricoltura italiana è cresciuta. I campi hanno prodotto di più, hanno creato più lavoro e originato redditi più alti. Segnali che non vanno trascurati e che fanno ben sperare per il 2016.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Export agroalimentare +2% nel primo trimestre, sfiora 9 miliardi

Export agroalimentare in controtendenza: in un contesto generale in cui la domanda estera del made in Italy registra un calo del -1,7% nel primo trimestre del 2016, le vendite agroalimentari si muovono…

Notizie :: Economia ::

Export salumi italiani 2015: +7,1% per un valore di 1,35 miliardi

Incremento a due cifre per le esportazioni di salumi italiani nel 2015. Secondo le elaborazioni ASSICA – Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi aderente a Confindustria - sui primi dati ISTAT…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ortofrutta 2015: export +11% sale a 4,5 miliardi

Nel 2015 l'export ortofrutta made in Italy è tornata sopra il tetto dei 4 milioni di tonnellate, soglia che non veniva superata dal 2012. Un ulteriore progresso, dunque, pari al +3% in quantità rispetto…

Ricerche :: Economia ::

ISMEA - Export vino, i dati record del 2015

Ancora record di incassi per l'export italiano del vino: il 2015 ha chiuso con introiti pari a 5,4 miliardi di euro (+5,4% sul 2014) - mai così in alto - a fronte di una lieve battuta d'arresto, invece,…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Italia leader in Europa delle DOP

L'Italia consolida il suo primato europeo come paese leader nelle Denominazioni di prodotti agroalimentari. L'ultimo report di Istat indica che il nostro paese è primo per numero di riconoscimenti DOP,…

Notizie :: ::

Prodotti DOP e IGP, Martina: primato italia conferma distintività modello agroalimentare

“Il primato del nostro Paese nel settore dei prodotti di qualità certificata conferma la distintività del nostro modello agroalimentare. Una leadership fatta dall’unione tra territori, tradizione,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Istat: i prodotti agricoli pesano sull'indice generale

C'è una buona dose di responsabilità dei prezzi dei prodotti agricoli nel ritorno in Italia, a febbraio, della deflazione. Lo sottolinea l'Istat nel comunicato diramato ieri e lo sottolineano le organizzazioni…

Notizie :: Economia ::

Ismea, import olio di oliva 2015: -8% in quantità, +37% in valore

L’import complessivo di olio di oliva in Italia nei primi dieci mesi del 2015 si attesta sulle 484mila tonnellate, in diminuzione perciò rispetto allo stesso periodo del 2014 in termini quantitativi…

Articoli Stampa :: Economia ::

Nomisma - Export vino: la valorizzazione della qualità e il crollo dello sfuso

Crollo progressivo delle esportazioni italiane di vino sfuso, che negli ultimi 15 anni sono passate dai 10,2 milioni di ettolitri del 1999 ai 4,9 milioni di ettolitri del 2015, per un calo del -52%.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Istat, Martina: agroalimentare motore dell'export e della ripresa economica del Paese

"Nell'anno di Expo l'agroalimentare si conferma un motore centrale della ripresa dell'economia italiana. A novembre l'export di questo settore ha superato quota 33,7 miliardi di euro con un aumento rispetto…

Notizie :: Economia ::

Ismea-Istat: export wine verso i 5,5 miliardi

Si avvicina ai 5,5 miliardi di euro l'export del vino italiano: l'aggiornamento ad agosto dei dati Istat indica un +6% sul 2014, per 3,39 miliardi di euro di introiti. Se da una parte le elaborazioni…

Notizie :: Economia ::

Mipaaf-Istat: export a 27 mld (+8%) nei primi nove mesi 2015

Mipaaf-Istat: ulteriore crescita dell'export agroalimentare che tocca quota 27 miliardi di euro nei primi 9 mesi del 2015, +8% rispetto allo scorso anno, a testimonianza del successo del made in Italy…

Ricerche :: Economia ::

ISTAT - La struttura delle aziende agricole

Si riduce il numero, crescono le dimensioni e aumenta il peso dell’agricoltura multifunzionale e biologica: questo in estrema sintesi il risultato del censimento Istat sulla struttura delle aziende agricole…

Notizie :: Economia ::

Una vendemmia scarsa. Assoenologi: "calo del 17%"

Il clima ci ha messo lo zampino e Assoenologi stima in 40 milioni di ettolitri di vino la vendemmia di quest’anno. Un quantitativo inferiore del 17% rispetto a quello dello scorso anno, che fece registrare…

Articoli Stampa :: Economia ::

Frenata dell'export all'agroalimentare

Agrisole I tassi di crescita del 5% nel 2013, e ancora più sostenuti se si guarda indietro di 2-3 anni, non sembrano più alla portata dell'export del food & beverage. Settore che sembra ora seguire…