Qualivita News - Istat. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Istat” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

spumanti

Articoli Stampa :: Economia ::

Export spumanti italiani, il dato in valore è in calo, ma non per il Prosecco DOP

I numeri Istat mostrano spedizioni di spumanti per 676,2 milioni di euro: -1,5% in quantità, ma in crescita sul mercato statunitense (+12,5%). Se l’export del vino italiano, dopo una lunga marcia…

Articoli Stampa :: Economia ::

Agricoltura, Italia prima in Europa per valore aggiunto record di 42,4 miliardi

Cresce la produzione agricola (+1,4%) e - soprattutto - il valore aggiunto (+9%), progresso che consente all`Italia di superare la Francia e diventare, per la prima volta, leader per valore aggiunto agricolo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La Dop economy toscana vale 1,4 miliardi di euro

Il dato emerge dell'analisi dell'ultimo Rapporto Ismea-Qualivita Vino e olio, ma anche carni, formaggi e prodotti da forno: l'agroalimentare toscano "vola" grazie alla Dop economy e alle esportazioni.…

Notizie :: Sociale, Sistema IG, Cultura ::

Toscano IGP: Olio EVO e panettone solidale per il pranzo di natale della Comunità Sant'Egidio

La piaga della povertà tocca da vicino 100 mila toscani. L’Olio Toscano IGP ed il panettone gourmet per il pranzo di Natale dei più bisognosi. Il Consorzio dell’olio extravergine Toscano IGP mantiene…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Export e inflazione: il bicchiere si svuota in Puglia

Siccità, piogge intense e inflazione hanno segnato, secondo Confagricoltura, un calo tra il 30 e il 40% della produzione di uva della Puglia rispetto all'anno precedente. Difficile ma di buona qualità.…

Notizie :: Economia ::

Stati Uniti, la brusca frenata del vino italiano nel suo primo mercato

Se le esportazioni di vino italiano nel 2023, a livello complessivo, segnano un calo contenuto, almeno nei primi 7 mesi dell’anno (-1,2% in valore a 4,4 miliardi di euro, e -1,5% in volume, a 12,3 milioni…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Enogastronomia: il made in Italy vale 65 miliardi

L' Italia è uno dei Paesi con la più alta densità di eccellenze eno-gastronomiche al mondo Da Nord a Sud, Isole comprese, non c'è regione che non si distingua per l'identità culinaria e per il…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Food, il Sud Italia esprimerà pienamente il suo valore

Nelle otto regioni meridionali del paese la Dop economy ha ampi margini di sviluppo Solo il Mezzogiorno e le Isole sono cresciute nel difficile 2020 (+7,5%) e nel 2021: con 3,0 miliardi di euro, queste…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Puglia, il trimestre d'oro dell'agroalimentare: l'export a +41%

I mercati esteri apprezzano i prodotti simbolo della dieta mediterranea Nei primi tre mesi del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, le esportazioni dei prodotti agricoli made in…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

La Russia aumenta i dazi sul vino dai “Paesi ostili”

E, intanto, i produttori nazionali chiedono misure di sostegno, oltre al prezzo minimo al dettaglio per i vini di importazione Nonostante la guerra, le importazioni di vino italiano, in Russia, sono…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Clima e inflazione, le minacce all'agricoltura

Maurizio Martina: sistemi alimentari a rischio Caro direttore, le importazioni alimentari globali stanno raggiungendo un nuovo record. A segnalarlo è l'ultimo rapporto FAO che indica un volume complessivo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Italia leader della tecnologia in vigna

Tecnologia del vino, un settore che vale 2 miliardi di euro, di scena ad “Enovitis in campo” 2023 Leader nella produzione ed esportazioni di vino, l’Italia, da anni, lo è anche sul fronte della…

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG ::

Tra conferme e potenzialità inespresse, l’enoturismo nel Belpaese visto dai tour operator stranieri

Un’indagine Risposte Turismo sui territori di 12 Docg italiane. Barolo, Chianti Classico e Amarone al top, Sagrantino e Primitivo possono crescere  Buono nel complesso, ma con ampie possibilità…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

USA: pasta e bio i nuovi trend dell'export

Il 2022 è stato un anno record per i prodotti made in Italy con una forte accelerazione negli Stati Uniti (+18%). Il cibo simbolo della cucina italiana torna a primeggiare dopo il calo del 2021, ma la…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vino: Qualivita, cresce export di 19 regioni su 20

Risultati migliori del periodo pre-pandemia per 16 regioni italiane. Guidano Veneto, Piemonte, Toscana; in forte crescita Emilia-Romagna +19% e Friuli Venezia Giulia +22%. Cresce l'export vinicolo per…

Comunicati :: Economia ::

Export vino 2021: crescono 19 regioni su 20

Risultati migliori del periodo pre-pandemia per 16 regioni italiane. Guidano Veneto, Piemonte, Toscana; in forte crescita Emilia-Romagna +19% e Friuli Venezia Giulia +22%. Le esportazioni di vino italiano…

Comunicati :: Economia ::

Export vino valore record: 7,1 miliardi nel 2021

Europa mercato da 4,3 miliardi, in USA il 24% dell’export in valore. Russia 12° mercato di destinazione del vino italiano con 149 milioni di euro nel 2021 Un valore record da 7,11 miliardi di euro…

Comunicati :: Economia ::

QUALIVITA-ISTAT – Vino, export a 6,9 miliardi, -2,2% nell'anno del Covid

Export Vino: dopo il crollo del secondo trimestre, recupero nell’ultima parte dell’anno. Nell’anno della pandemia, calo nei Paesi asiatici, bene i mercati del Nord Europa. Raggiungono quota 6,29…