Qualivita News - ICQRF. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “ICQRF” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG ::

Significato e protezione delle DOP e IGP: presentate a Roma le attività 2017 di AICIG

Salvaguardia, significato e protezione delle DOP e delle IGP: questi i tre main topics che hanno caratterizzato la conferenza stampa tenutasi il 24 ottobre a Roma presso la sede di AICIG con la quale sono…

Notizie :: Sistema IG, Benessere ::

NAC: sequestro di vino e olio potenzialmente pericolosi per la salute

Controlli in materia  di etichettatura e tracciabilità effettuati da Carabinieri del Comando Politiche Agricole e Alimentari (organo ausiliario del Mipaaf dal 2009), Nucleo Antifrodi di Salerno  congiuntamente …

Notizie :: Appuntamenti :: ::

Aicig: assemblea annuale e convegno sull’evoluzione della normativa

Giovedì 25 maggio ore 10.00 a Roma, presso la sede di Confcooperative, la Fondazione Qualivita parteciperà al convegno "I Consorzi di tutela e l’evoluzione della normativa: disciplinari e statuti"…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Contraffazione, sequestri boom di false IG

In cima alla lista dei prodotti falsi più contraffatti online ci sono il Prosecco DOP e il Parmigiano Reggiano DOP. Seguiti dai "kit" per farsi in casa, con dubbie polverine, una bottiglia di "Barollo"…

Notizie :: Sistema IG ::

NAC: sequestrati 4 quintali di alimenti senza tracciabilità con evocazione DOP e BIO

Intensificati i controlli sulla tracciabilità finalizzati al contrasto alle frodi alimentari effettuati dal comando Carabinieri politiche agricole e alimentari - Nuclei Antifrodi Carabinieri -  nel campo…

Notizie :: Sistema IG, Cultura ::

Aicig, incontro formativo su vigilanza e tutela dei prodotti DOP e IGP

Si affrontano vari aspetti legati ai temi della vigilanza e tutela delle produzioni certificate DOP e IGP, nell'incontro formativo con gli operatori del comparto organizzato da Aicig nella giornata di oggi,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Contraffazione DOP IGP: il successo dei controlli web-oriented

Oltre 48mila controlli nel 2016 e 470 sequestri per un valore economico di oltre 13 milioni di euro. II report ICQRF raffigura per singolo settore merceologico i numeri e gli indicatori dell'attività…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Prosciutto di San Daniele DOP: al via le analisi sui falsi prosciutti certificati

La verità arriverà dagli esami di laboratorio. Oltre 200 campioni di sangue dei maiali finiti al centro dell'inchiesta della Procura della Repubblica di Pordenone (si parla di 220 su un totale di 400)…

Articoli Stampa :: Economia ::

DOP IGP, da nicchia a settore strategico dell'alimentare italiano

Già da tempo fuori della nicchia, il settore dei prodotti alimentari (e dei vini) a denominazione d'origine è un segmento strategico dell'alimentare italiano. Ci sono voluti 25 anni (il regolamento istitutivo…

Notizie :: Sistema IG ::

Consorzio Prosciutto di Parma DOP in prima linea con Mipaaf e ICQRF contro le frodi

In riferimento alle perquisizioni dell’Ispettorato Centrale Repressione Frodi (ICQRF) effettuate oggi presso alcune aziende attive nel settore suinicolo, il Consorzio del Prosciutto di Parma DOP desidera…

Notizie :: Sistema IG ::

Mipaaf, Operazione ICQRF: scoperte imprese che producevano falsi Prosciutti DOP

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf) rende noto che dall’alba di oggi l’Ispettorato Centrale Repressione Frodi (ICQRF), su delega della Procura della Repubblica di…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Sicilia DOP: i controlli funzionano

Sono 30 i casi sospetti di violazioni delle regole di etichettatura e commercializzazione riscontrati nei vini a marchio Sicilia DOP. È questo il risultato del primo anno di attività della task force…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Testo unico del vino: il nuovo quadro normativo per il settore vitivinicolo

La legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla Disciplina organica della coltivazione delle vite e della produzione e del commercio del vino, meglio conosciuta come Testo unico del vino, è entrata in vigore…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Contraffazione: maxisequestro di vino da tavola spacciato per Amarone della Valpolicella DOP

Falso Amarone della Valpolicella DOP  finisce sui banchi del supermercato ma viene sequestrato dal Corpo forestale dello Stato  . Venerdì scorso mentre si celebrava la giornata del «black friday»,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Consorzio Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP: bloccato prosciutto anonimo venduto come DOP

Nell’ottica di un’azione preventiva, iniziata da un paio di anni con la collaborazione di Agenti Vigilatori con qualifica di Pubblica Sicurezza e con ICQRF – Istituto Centrale per la Qualità e la…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Falso Pinot Grigio, sequestrati 130 mila litri di vino

Si facevano inviare la merce dalla Puglia. Le botti passavano per due aziende agricole della provincia di Treviso e infine il vino veniva imbottigliato nel Veneziano e falsamente etichettato come Pinot…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Tutela DOP e IGP Italiane sul web: rinnovato accordo con eBay

Rinnovato accordo tra Mipaaf, ICQRF, AICIG, FEDERDOC ed e-Bay per valorizzazione e promozione: durante il primo anno oltre 368 casi di violazione con blocco della circolazione di falsi prodotti made in…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Martina: "Tutela agroalimentare: il digitale è la sfida del futuro"

"Proteggiamo il made in Italy con strumenti innovativi come nessuno al mondo. La sfida digitale è la sfida del futuro, anche per il made in Italy agroalimentare che dobbiamo tutelare con tutti i mezzi…