Qualivita News - CSQA Certificazioni. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CSQA Certificazioni” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Parlano di noi :: CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Italia Next DOP lancia l’alleanza tra alimentare e scienza

Con il primo simposio dedicato alle indicazioni geografiche, Qualivita lancia il progetto di comunicazione scientifica internazionale per sostenere l’agroalimentare italiano Fondazione Qualivita ha…

Notizie :: CSQA :: Sistema IG, Cultura ::

DOP IGP, eccellenze iblee a Italia Next DOP

I prodotti di eccellenza DOP e IGP del territorio ibleo presenti giorno 22 febbraio 2023 a Roma  a “Italia Next DOP – 1° Simposio Scientifico filiere DOP IGP”, organizzato dalla Fondazione Qualivita…

CSQA :: Articoli Stampa :: Economia ::

Vincenza, i Gruppi e le Aziende top 100

Le top 100 vicentine hanno prodotto nel 2020 un giro d’affari complessivo di 25,25 miliardi di euro, che risulta in diminuzione del 6,34% rispetto al 2019 Le top 100 sono le maggiori entità economiche…

Parlano di noi :: Notizie :: CSQA :: Sistema IG, Promozione ::

Italia Next DOP: Qualivita lancia il progetto di comunicazione scientifica internazionale

Fondazione Qualivita chiude con successo “Italia Next DOP – 1° Simposio Scientifico filiere DOP IGP”, la prima iniziativa nazionale per diffondere la ricerca scientifica nelle filiere DOP IGP tenuta…

Parlano di noi :: CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Italia Next DOP, per la qualità alimentare investimenti da 225 milioni

Presenti oltre 800 stakeholder del settore agroalimentare di qualità italiano, al centro dei lavori l'emergenza climatica; il Consorzio di Tutela Grana Padano ha presentato un progetto legato alla sostenibilità Fondazione…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

L'Intelligenza artificiale per tutelare origine ed autenticità dell'Olio Riviera Ligure DOP

Fondazione Qualivita chiude con successo “Italia Next DOP – 1° Simposio Scientifico filiere DOP IGP”, la prima iniziativa nazionale per diffondere la ricerca scientifica nelle filiere DOP IGP tenuta…

Articoli Stampa CSQA :: Economia ::

La patata del Veneto rafforza le proprie posizioni

Pepi Dora, un marchio che nel 2023 vuole imporsi a livello nazionale "Siamo nel pieno della campagna di semina e le previsioni sono buone: al termine delle operazioni, pensiamo di raggiungere le superfici…

Comunicati :: Sistema IG, Innovazione ::

Italia Next DOP, cultura scientifica delle IG futuro dell’agroalimentare italiano

Qualivita lancia il progetto di comunicazione scientifica internazionale per sostenere l’agroalimentare italiano Fondazione Qualivita chiude con successo “Italia Next DOP – 1° Simposio Scientifico…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Indicazioni geografiche e Ricerca: il CREA all’Italia Next DOP 2023

Il CREA patrocina e partecipa a Italia Next DOP con ben 9 dei suoi 12 centri di ricerca "Le Indicazioni geografiche sono il pilastro dell'economia agroalimentare italiana: frutto di una tradizione vincente,…

Articoli Stampa CSQA :: Innovazione ::

Da InfoCert il primo onboarding digitalizzato con sigillo green: riduce la CO2 fino all’86%

InfoCert (Tinexta Group), la più grande autorità di certificazione europea, ha presentato lo studio sull’impatto ambientale della piattaforma proprietaria Top, soluzione di onboarding che permette…

Articoli Stampa CSQA :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

CSQA ha presentato a Biofach lo standard IFOAM

CSQA al Biofach di Norimberga per presentare una grande novità per il settore CSQA – Ente di certificazione accreditato è presente al Biofach di Norimberga (14-17 febbraio 2023) per presentare l’ottenimento…

Articoli Stampa CSQA :: Innovazione ::

CSQA ha presentato a Biofach lo standard IFOAM

CSQA – Ente di certificazione accreditato presenta al Biofach di Norimberga (14-17 febbraio 2023) l’ottenimento dell’accreditamento IFOAM da parte di IOAS (International Organic Accreditation Services)…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Ciliegia di Bracigliano IGP: venerdì si inaugura lo sportello IGP dopo l'ambito riconoscimento

Bracigliano - Vittoria del territorio per la quale il Gal Terra è Vita ha lavorato intensamente finanziando e sostenendo l'iter, venerdì si inaugura lo sportello IGP dopo l'ambito riconoscimento per…

Articoli Stampa CSQA :: Sistema IG ::

“Coniugare tradizione e innovazione” è la sfida del Consorzio del Prosciutto di Parma DOP

Sfide e obiettivi del Prosciutto di Parma DOP nella testimonianza del Presidente del Consorzio Alessandro Utini. Tutti in Italia hanno sentito parlare del Prosciutto di Parma DOP come un’eccellenza…

Articoli Stampa CSQA :: Ambiente ::

Sistema di qualità nazionale di acquacoltura sostenibile

Il Disciplinare  si pone come obiettivo “quello di qualificare l’acquacoltura, migliorando i prodotti dal punto di vista della qualità e il processo produttivo dal punto di vista della sostenibilità…

Articoli Stampa CSQA :: Ambiente ::

Faggiano: la Cantina San Giorgio conferma la certificazione Equalitas e presenta il suo secondo bilancio di sostenibilità

Prosegue il cammino "sostenibile" della cantina pugliese San Giorgio, di proprietà del gruppo Tinazzi: anche nel 2022 l’azienda ha ottenuto la certificazione Equalitas, riconosciuta dall’Ente Certificatore…

Articoli Stampa CSQA :: Sociale ::

Disabilità e inserimento lavorativo: la cooperativa sociale forlivese lancia una certificazione speciale

L’idea di introdurre un disciplinare nell’ambito dell’inserimento lavorativo di persone con disabilità o svantaggio è della cooperativa sociale Dovadola 3000 di Forlì. I percorsi di inserimento…

Articoli Stampa CSQA :: Innovazione ::

Le impronte digitali dell’extravergine della Daunia: è il più “bio-diverso” del mondo. Primi risultati di “Certo”

Spettroscopia e infrarossi per ricostruire le impronte digitali degli extravergine pugliesi. Nuovo sistema anti-contraffazione, tra i partner APO Produttori Olivicoli di Foggia.Le differenti cultivar di…