Qualivita News - Commissione Europea. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Commissione Europea” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

promozione ig

Notizie :: ::

Tutela, OriGIn Italia: positivo il nuovo orientantamento della Commissione UE sui tentativi di evocazione

L’Aceto Balsamico di Modena IGP continuerà ad essere tutelato contro le evocazioni a livello internazionale. A ribadire un principio, che vale per tutte le Indicazioni Geografiche (Dop e Igp) è una…

Notizie :: ::

Mazzetti, Qualivita: evocazione vero problema delle IG, impoverisce i produttori e inganna i consumatori

Le DOP ed IGP europee sono pienamente tutelate dai casi di evocazione. A specificare il significato del pronunciamento della Corte di Giustizia dell’Unione Europea dello scorso 5 dicembre, che lasciava…

Ricerche :: ::

COMMISSIONE EUROPEA - Guida per le Indicazioni Geografiche nel Sud-Est Asiatico

La Commissione europea ha pubblicato la Guida per le Indicazioni Geografiche nel Sud-Est Asiatico. Un documento di grande interesse per tutti gli operatori del settore, che confronta i vari sistemi di…

Notizie :: ::

Accordo UE-Messico chiusa l'ultima fase della negoziazione, protette 340 IG

Il 28 aprile l'UE e il Messico hanno concluso l'ultimo elemento in sospeso nella negoziazione del loro nuovo accordo commerciale (un primo accordo era stato raggiunto nell'aprile 2018). Il commissario…

Ricerche :: ::

IG europee un patrimonio da 75 miliardi, Italia con 15,8 miliardi pesa il 21%

Le vendite di prodotti agroalimentari e di bevande tutelati come Indicazione Geografica rappresentano un valore di 74,76 miliardi €, oltre un quinto di tale importo deriva dalle esportazioni al di fuori…

Articoli Stampa :: Economia ::

Cibo, l'UE alza l'aiuto

La Commissione europea ha innalzato fino al 31 dicembre 2020 il tetto per gli aiuti di stato al comparto agroalimentare. Questo viene innalzato: per l`agroindustria (fino a 800 mila euro a impresa), per…

Notizie :: Sistema IG ::

Cinta Senese DOP, l'europa autorizza il nuovo disciplinare della denominazione

Un altro importante riconoscimento è giunto per la Cinta Senese DOP. Il via libera da parte della Commissione Europea a una modifica al disciplinare della Dop, di cui questa razza si fregia fin dal 2012,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Dazi USA sul vino: più aiuti dall`UE

Una misura di emergenza da parte della Commissione europea per la promozione nel settore vitivinicolo. Con l`aumento dal 50% al 60% per le misure di informazione e promozione dei vini. Questo perché l`aumento…

Notizie :: Sistema IG ::

Bellanova, Nutrinform battery: decreto notificato alla commissione Ue

"Siamo soddisfatti del lavoro fatto insieme ai ministeri della Salute e dello Sviluppo economico  - ha dichiarato la Ministra Bellanova -per dotare il nostro paese di un sistema volontario di informazioni…

Notizie :: ::

Anche il food entra in eAmbrosia, il database UE per i prodotti DOP IGP

Lanciato nell'aprile 2019, il database pubblico "eAmbrosia - i registri delle indicazioni geografiche dell'UE" ora include anche le Indicazioni Geografiche (IG) dei prodotti Agroalimentari, dopo una fase…

Notizie :: Economia ::

La Commissione UE lancia una consultazione pubblica su DOP IGP e STG

La Commissione europea ha lanciato nelle scorse settimane una consultazione pubblica sui regimi di qualità UE. L'iniziativa è rivolta sia agli stakeholder che ai cittadini europei ed ha come obiettivo…

Notizie :: ::

Italia, vicino il riconoscimento di una nuova IG: il Cappero delle Isole Eolie DOP

Pubblicata questa mattina sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (GUUE) la domanda di registrazione di una nuova Indicazione Geografica italiana, il Cappero delle Isole Eolie DOP - classe 1.3 ortofrutticoli…

Articoli Stampa :: ::

Vermouth di Torino IG, la UE dà il via libera al riconoscimento

Via libera dalla UE al riconoscimento del Vermouth di Torino IG: la Commissione europea ha terminato la valutazione del fascicolo tecnico dell`Indicazione geografica e, nei prossimi mesi, dopo la pubblicazione…

Notizie :: Sistema IG ::

Opposizione della Nuova Zelanda alla tutela giuridica delle IG, la risposta dei Consorzi italiani

Entra nel vivo il negoziato per l'accordo commerciale UE- Nuova Zelanda con le Indicazioni Geografiche in primo piano. Il sistema produttivo neozelandese ha infatti inviato alla Commissione Europea un…

Comunicati :: ::

Europa, Rosati: "Nuovo database IG un primo passo, ma sempre ampio il gap digitale della UE su DOP IGP"

A margine dell'esposizione “GIs – Italian cultural heritage” curata da Qualivita e tenutasi oggi a Bruxelles, gli stakeholder del settore DOP IGP italiano hanno avuto l'occasione di valutare "eAmbrosia…

Notizie :: ::

La Commissione UE lancia la nuova banca dati delle Indicazioni Geografiche

La Commissione europea ha annunciato il lancio di una nuova banca dati pubblica per facilitare l'accesso alle informazioni sulle indicazioni geografiche dell'UE, compreso il loro stato, le loro specifiche…

Notizie :: Sistema IG ::

Commissione UE: positivo l’accordo sulla maggior tutela delle Indicazioni Geografiche

Il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione hanno raggiunto un accordo politico sulle norme che stabiliscono in che modo l'UE opererà come membro dell'Atto di Ginevra, il trattato multilaterale…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Il Commissario Hogan in Australia promuove il sistema europeo delle IG

Il Commissario europeo per l' agricoltura e lo sviluppo rurale Phil Hogan, ha parlato all'apertura del semestre accademico alla prestigiosa "Bond University" australiana , proponendo una panoramica dell'esperienza…