Qualivita News - Coldiretti. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Coldiretti” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Latte - Giornale di Brescia

Articoli Stampa :: Economia ::

Il latte spot fa +13%, allevatori: adeguare i contratti annuali

Alla Borsa di Lodi raggiunto un picco di 41,24 cent al litro per il latte spot in Italia. Cresce anche il Grana Balzo di quasi il 13% per il prezzo del latte spot alla stalla in Italia nel 2021 trainato…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Patuanelli: Prosek? Difenderò il Prosecco DOP

Il ministro dell'Agricoltura Patuanelli prende posizione contro la richiesta della Croazia di riconoscere la denominazione Prosek. La prossima settimana cda del Consorzio DOC. Anche il ministro delle…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Pomodoro di Puglia DOP, insediato il comitato anti-Napoli

Pomodoro di Puglia DOP, parte l'offensiva pugliese. La Coldiretti ha riunito a Foggia il comitato per la DOP: no all'etichetta "Napoli" Prima riunione in Camera di commercio del comitato promotore della…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Pomodoro di Puglia DOP, prima riunione del comitato

Pomodoro di Puglia DOP, il comitato promotore si è riunito  per dire no alle forzature in atto circa l'obbligo di indicare la dicitura "Pomodoro allungato destinato alla trasformazione dell' IGP Pomodoro…
vino

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Scontro sugli aiuti al vino: «Restano invendute 220 milioni di bottiglie»

Tavolo di filiera vino al ministero per la gestione di 300 milioni di fondi: è scontro fra mondo agricolo e industriale Aiuti alla produzione o stimoli al mercato? Distillazione oppure sostegni al…
innovazione AGRICOLTURA 4.0

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Nasce nell'Oltrepò l'hub Agri 5.0, la Silicon Valley dell`agricoltura

Hub Agri 5.0 La Silicon Valley dell`agricoltura, sarà un laboratorio per le nuove tecnologie sostenibili applicabili alla terra Nascerà nell`Oltrepò pavese il nuovo hub Agri 5.0, un incubatore dedicato…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Benessere, Ambiente ::

Orto che passione. Piace anche ai giovani

Orto familiare, è vero e proprio boom. Draghi ha annunciato l'impegno per "promuovere un'agricoltura migliore, filiere produttive sostenibili e stili di vita salutari" che vede l`Italia svolgere un ruolo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Etichette UE anticancro, allarme Coldiretti: a rischio una bottiglia di vino su quattro

Impatto negativo sui consumi per le nuove norme sulle etichette allo studio della UE. Possibile il taglio dei fondi promozionali per carni rosse, alcol e insaccati Quasi un italiano su quattro (23%)…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Pomodoro Pelato di Napoli, la Regione Puglia si oppone

Per il Pomodoro di Napoli IGP l'ok del ministero è già sulla Gazzetta ufficiale. A seguito di questo passaggio ormai formale, la politica pugliese tenta in extremis di far cambiare idea al governo, perché …

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino: a rischio l'intero settore

Invenduti oltre 150 milioni di litri di vino italiano in più rispetto l'anno scorso. A pesare lo stop a cerimonie, Horeca e enoteche in Italia e all`estero Oltre 150 milioni di litri di vino in più…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Rucola della Piana del Sele IGP: nasce il Consorzio di tutela

Rucola della Piana del Sele IGP, un prodotto che vale 680 milioni di euro all`anno, con una produzione media pari a 400 milioni di chili La federazione regionale di Coldiretti Campania, con il presidente…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Guerra nel Conegliano Valdobbiadene - Prosecco DOP: i retroscena e tutti i perché

Dalla fronda dei produttori del Consorzio Conegliano-Valdobbiadene  DOP delle Rive contro le cantine, alla lotta tra associazioni. Le minacce di commissariamento del Ministero impongono la tregua armata Il…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Etichetta a semaforo: contromossa italiana

Patuanelli: il sistema di etichetta Nutriscore non può essere accettato dal nostro Paese. Indagine tra i consumatori dell'Ue: solo il 20% approva il sistema con i colori «Non è accettabile che nel…

Articoli Stampa :: Sociale, Economia ::

Agroalimentare, in arrivo 850 milioni per i cibi italiani

Da una parte 600 milioni per ristoranti, mense, agriturismi e attività di catering. Dall'altra 250 milioni per le organizzazioni caritative che si occupano degli indigenti. In tutto 85o milioni destinati…

Articoli Stampa :: Sociale, Economia ::

In arrivo il bonus "salvaristorazione" per il made in Italy

"Per la prima volta si interviene in modo integrato dal campo alla tavola a sostegno della filiera agroalimentare made in Italy che è diventata la prima realtà economica del Paese con 3,6 milioni di…

Articoli Stampa :: Sociale, Innovazione, Economia ::

Dopo l'emergenza l'agrifood guarda a una nuova centralità

Dopo aver garantito anche in piena emergenza la continuità nelle forniture di beni alimentari alle famiglie italiane, le imprese del food made in Italy vogliono ripartire. Uno dei settori chiave dell'economia…
BIOLOGICO

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Il biologico italiano vola a 3,3 miliardi

Per il biologico il 2020 sarà un anno da ricordare in positivo: i consumi stanno crescendo del 4,4% e il settore incasserà la cifra record di 3,3 miliardi di euro. I numeri arrivano dal rapporto "Bio…

Appuntamenti :: Turismo, Promozione ::

Colli Euganei DOP: dal 16 luglio è "Serprino weekend"

Il Consorzio vini Colli Euganei, con il contributo e la collaborazione della Camera di Commercio di Padova e il supporto delle associazioni di categoria Coldiretti, CIA, Confagricoltura, APPE, Ascom…