Qualivita News - Masaf – Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Masaf – Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: ::

Equalitas: Il mondo del vino italiano verso la sostenibilità

Al  Vinitaly  il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Maurizio Martina ha lanciato Equalitas e il relativo standard di sostenibilità del vino insieme al Presidente di Equalitas Riccardo…

Notizie :: Sistema IG ::

Etichetta a semaforo, Martina: bocciatura in parlamento UE è successo dell'Italia

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali informa che il Parlamento europeo ha votato a larga maggioranza per la revisione del regolamento n° 1924/2006 sui claim nutrizionali e salutistici…

Articoli Stampa :: ::

Presentato il Testo Unico del Vino

Un testo che in 89 articoli raccoglie e mette a sistema la complessa normativa del vino del Belpaese, con innovazioni importanti sul fronte della “semplificazione burocratica e degli adempimenti dei…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

Testo Unico del vino, presentazione al Vinitaly

L' 11 Aprile 2016 a partire dalle ore 11.30, si terrà la presentazione ufficiale del Testo Unico del vino al Vinitaly di Verona da parte del Ministro delle Politiche Agricole e Forestali Maurizio Martina. La…

Notizie :: Sistema IG ::

Consorzio Pomodoro di Pachino IGP: superata la verifica del Mipaaf

Uniti, nonostante la crisi. Così risponde il Consorzio di Tutela Pomodoro di Pachino IGP al momento di difficoltà, con un trend che riconferma l’importanza di un’alleanza strategica fondata sul marchio…

Articoli Stampa :: ::

Il Governo rafforza il piano latte

Protesta degli allevatori contro la crisi del latte, a un anno dalla fine dell e quote, mentre il governo risponde con nuovi impegni. Ieri ancora una giornata calda sul fronte del latte. Protesta in piazza…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Certificazioni DOP IGP vino: l'Antitrust chiede più concorrenza

L'Antitrust richiama CCIAA, enti locali e Ministri dello Sviluppo Economico e dell'Politiche Agricole ad attivarsi per realizzare un assetto concorrenziale, efficace e trasparente nel settore vinicolo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Mipaaf-Intesa, supermoratoria per l'alimentare

Al via l'accordo di collaborazione tra Intesa SanPaolo e il Ministero delle Politiche agricole per rilanciare il settore agroalimentare italiano, i muti dell'istituto fermi 2 anni. Per la zootecnia 42…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Contraffazione: Il Consorzio Asiago DOP blocca vendita su Amazon

Asiago DOP e Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari (ICQRF) insieme per la tutela online della tipicità veneto-trentina. Un nuovo tentativo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Intervista al ministro Martina: “Spinta all'estero per le nostre DOP”

L'agricoltura continua a vivere grandi difficoltà, che attanagliano in particolare il settore lattiero caseario. In questa intervista rilasciata alla Gazzetta, il ministro Maurizio Martina ripercorre…

Notizie :: ::

Prodotti DOP e IGP, Martina: primato italia conferma distintività modello agroalimentare

“Il primato del nostro Paese nel settore dei prodotti di qualità certificata conferma la distintività del nostro modello agroalimentare. Una leadership fatta dall’unione tra territori, tradizione,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Salvaguardia DOP e IGP: istanze dal 16 Aprile

Dal 16 aprile 2016 è possibile presentare le domande da parte delle imprese agricole per l'accesso ai 732.889 euro per le azioni di salvaguardia, formazione e divulgazione di prodotti DOP e IGP. Gli…

Notizie :: Promozione, Economia, Ambiente ::

Olio: il primo Piano nazionale, 32 mln per salto qualità

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che è stato approvato ieri (24 marzo 2016) in Conferenza Stato Regioni il primo piano olivicolo nazionale. Il Piano, previsto dall'articolo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Al via le domande per i contributi DOP e IGP

Possono ufficialmente partire le domande per i contributi DOP e IGP. E’ entrato infatti  in vigore il decreto Mipaaf del primo marzo scorso relativo alla fissazione dei criteri e delle modalità riguardanti…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Rush finale per la promozione del vino

Rush finale per gli incentivi alla promozione del vino sui mercati extra-UE. Il decreto, che dovrebbe riscrivere  le regole, approderà la prossima settimana alla Conferenza Stato-Regioni. La  partita…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

DOP e IGP, gioco di squadra sulla tutela internazionale

La tutela dei prodotti DOP e IGP all'estero è sinonimo di gioco di squadra. Questo è lo scopo del progetto del Mipaaf, realizzato in collaborazione con Aicig (l’Associazione dei Consorzi di Tutela…

Articoli Stampa :: Economia ::

Protocollo Abi-Mipaaf: stop di 30 mesi ai mutui degli allevatori

Moratoria di 30 mesi per i mutui sottoscritti dagli allevatori italiani. Ieri, il Ministro delle politiche agricole, Maurizio Martina, e il presidente dell'Abi, Antonio Patuelli, hanno sottoscritto un…

Appuntamenti :: ::

Presentazione del progetto "Coltivare il futuro"

Giovedì 17 Marzo 2016, Fondazione Qualivita sarà presente a Roma con il Direttore Generale Mauro Rosati alla presentazione del progetto  "Coltivare il futuro" promosso dal Ministero dell'Economia e…