Qualivita News - Masaf – Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Masaf – Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Riconosciuto il Consorzio di tutela del Salame d'Oca di Mortara IGP

Il Ministero delle politiche agricole ha riconosciuto con proprio atto del 18 gennaio 2017 il Consorzio di tutela del Salame d'Oca di Mortara IGP quale soggetto incaricato, per i prossimi tre anni, di…

Notizie :: Sistema IG ::

Martina consegna il decreto di riconoscimento al Consorzio Ricotta di Bufala Campana DOP

Il Ministro delle politiche agricole Maurizio Martina ha consegnato questa mattina il decreto di riconoscimento da parte del Ministero del Consorzio di tutela della Ricotta di Bufala Campana DOP, costituito…

Notizie :: Sistema IG ::

Consorzio Prosciutto di Parma DOP in prima linea con Mipaaf e ICQRF contro le frodi

In riferimento alle perquisizioni dell’Ispettorato Centrale Repressione Frodi (ICQRF) effettuate oggi presso alcune aziende attive nel settore suinicolo, il Consorzio del Prosciutto di Parma DOP desidera…

Notizie :: Sistema IG ::

Mipaaf, Operazione ICQRF: scoperte imprese che producevano falsi Prosciutti DOP

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf) rende noto che dall’alba di oggi l’Ispettorato Centrale Repressione Frodi (ICQRF), su delega della Procura della Repubblica di…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Asti DOP secco arriva il primo via libera del governo

La commissione tecnica del ministero delle Politiche Agricole, con i funzionari della Regione Piemonte, ha approvato il disciplinare della nuova tipologia Asti DOP Secco. «E' un primo importante passo…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Testo unico del vino: il nuovo quadro normativo per il settore vitivinicolo

La legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla Disciplina organica della coltivazione delle vite e della produzione e del commercio del vino, meglio conosciuta come Testo unico del vino, è entrata in vigore…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Patata dell'Alto viterbese IGP: Consorzio ufficiale e modifica del disciplinare

"Importante passo avanti per la modifica del  disciplinare della  Patata dell'Alto viterbese IGP richiesta dal Copavit di Acquapendente e da tutti i produttori dell'Alto Lazio. Dopo il parere favorevole…

Articoli Stampa :: Economia ::

DOP IGP, i territori scoprono il valore del patrimonio locale

Le stime sui dati 2015 elaborate nel Quattordicesimo Rapporto Ismea-Qualivita mostrano un settore IG Food e Wine in Italia con una produzione che vale 13,8 miliardi di euro (+2,6% sul 2014), una partecipazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

DOP, indicazione in etichetta col permesso del Mipaaf

Per le DOP IGP ancora in via di definizione, che pagano l'assenza dell'importante regia di un Consorzio di tutela riconosciuto, l'impresa può richiedere l'autorizzazione per utilizzare nell'etichettatura…

Notizie :: Promozione, Economia ::

ORIGO, Geographical Indications’ Global Forum

Ad aprile a Parma Origo, il forum mondiale dedicato delle Indicazioni Geografiche, organizzato dal  Ministero delle politiche agricole Italiano e la Regione Emilia-Romagna, con il patrocinio della Commissione…

Comunicati :: Economia ::

Comunicati Stampa - Presentato il XIV Rapporto Ismea Qualivita

Presentanto ieri a Roma il Rapporto Ismea Qualivita 2016 sulle produzioni agrolalimentari e vitivnicole DOP e IGP. L’Italia, leader mondiale per numero di DOP IGP con 814 prodotti Food e Wine, raggiunge…

Comunicati :: Economia ::

Martina: "Crescita export conferma le IG come settore strategico per tutto il made in Italy”

Maurizio Martina – Ministro delle Politiche Agricole:  “La crescita di export delle nostre Indicazioni Geografiche conferma l’importanza strategica di questo settore per tutto il made in Italy.…

Appuntamenti :: ::

Presentazione XIV Rapporto Ismea Qualivita

Sarà presentato a Roma il martedì 7 febbraio 2017 ore 11.30, presso l'Hotel Quirinale, Via Nazionale 7, il XIV Rapporto Ismea - Qualivita sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane DOP IGP…

Articoli Stampa :: Economia ::

Latte, interviene il governo. La UE acquisterà il Pecorino Romano DOP

Il ministro delle politiche agricole Martina lancia un salvagente ai produttori sardi. Il Pecorino Romano DOP sarà inserito nel paniere dei formaggi DOP destinati agli indigenti. Per oggi è attesa la…

Notizie :: ::

Unesco: il Ministro Martina firma la candidatura delle colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Ministro Maurizio Martina ha firmato il dossier di candidatura nella Lista dei Patrimoni Mondiali dell'UNESCO del sito veneto…

Notizie :: Sistema IG ::

Consorzio Pecorino Toscano DOP, Righini: "L’etichetta Made in Italy garanzia di qualità e trasparenza”

“Una buona notizia e un ulteriore passo in avanti per rafforzare la tutela del made in Italy e garantire la massima trasparenza ai consumatori”. Andrea Righini, direttore del Consorzio Pecorino Toscano…

Notizie :: Sistema IG ::

Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari: sequestrate 3 tonnellate di pesce senza etichettatura

I Carabinieri del Comando Politiche Agricole e Alimentari (organo ausiliario del Mipaaf dal 2009), con l’ausilio dell’Arma territoriale, hanno controllato circa 100 operatori del commercio all'ingrosso…