Qualivita News - Masaf – Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Masaf – Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Turismo, Economia ::

Turismo e alimentare: agevolazioni per l'assunzione di apprendisti

Alimentare e Turismo, agevolazioni per le imprese che operano nel settore della gastronomia  Per le imprese che operano nel settore della gastronomia e dell'agroalimentare italiano sono in arrivo altre…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Innovazione, Economia, Benessere ::

Governo e GDO insieme per il Nutrinform battery

Nutrinform battery: con una app si monitorano le quantità giornaliere consumate con l'obiettivo di non superare le dosi raccomandate Al via la campagna per fare conoscere agli italiani il Nutrinform…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Terre a riposo e deroghe. L'ok del Masaf entro il 29 febbraio

Entro il 29 febbraio il MASAF deve comunicare alla Commissione Europea la decisione di avvalersi della deroga che consente di mettere a coltura i terreni destinati al riposo. Entro il 29 febbraio il…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Un Consorzio di Tutela per le Clementine del Golfo di Taranto IGP

Presentato in Camera di Commercio il nuovo organismo riconosciuto da un Decreto ministeriale del MASAF L’agricoltura jonica ha un nuovo protagonista: è il Consorzio di Tutela IGP Clementine del Golfo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Lollobrigida: PAC UE da cambiare, più tempo per transizione green

L'intervista al Ministro Lollobrigida: "Dobbiamo chiarire a Bruxelles che l'agricoltura non è un nemico dell'ambiente ma ne è il principale alleato". [...] Qual è il principale difetto della riforma? Innanzitutto,…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

A Berlino, il Bergamotto di Reggio Calabria DOP conquista ministri e presidenti

Il Consorzio del Bergamotto di Reggio Calabria Fruit a Logistica 2024, la fiera mondiale dedicata al mercato ortofrutticolo. Il ministro Francesco Lollobrigida, il presidente nazionale Coldiretti Ettore…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Più controlli per tutelare il made in Italy agroalimentare

Al Masaf riunione della Cabina regia interforze per rafforzamento attività 2024, fortemente voluta dal ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida Si…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Incontro Origin Italia-Masaf sull'attuazione della Riforma IG

Sostegno a sforzo dei 300 Consorzi Tutela italiani riconosciuti Ricevuta ieri al ministero dell'Agricoltura, sovranità alimentare e delle foreste (Masaf) la delegazione di Origin Italia, Associazione…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Fruit Logistica, Lollobrigida: "Creiamo ricchezza esportando qualità"

Le dichiarazioni del Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste in occasione di Fruit Logistica "Le fiere servono per conoscere meglio i nostri imprenditori che hanno l'opportunità…
Bevande Spiritose UE

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Distillati del Trentino IG: controlli affidati all'Agenzia delle dogane

Il Mirto di Sardegna IG controllato da CSQA Sono sempre più numerosi i prodotti IG (fra cui parecchi spiriti) i cui controlli vengono affidati all'Agenzia delle Dogane dall'ICQRF (l'Ispettorato centrale…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Origin Italia incontra le istituzioni nazionali

Al centro dei colloqui l’attuazione della Riforma IG, i contributi al Sistema dei Consorzi di Tutela e il rischio generato dalla proliferazione dei marchi locali  Maccheroncini di Campofilone IGP…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

A Berlino il debutto del nuovo Consorzio di Tutela IGP Clementine del Golfo di Taranto

Il nuovo Consorzio di tutela della IGP alla fiera internazionale Fruit Logistica Subito al lavoro il nuovo Consorzio di Tutela IGP Clementine del Golfo di Taranto: una delegazione, guidata dalla Presidente…

Articoli Stampa :: Economia, Cultura ::

Bruxelles archivia il DDL Lollobrigida, il ministro: "la norma è operativa"

La decisione sugli alimenti sintetici Il ddl sulla carne coltivata (e non solo) voluto dal ministro Lollobrigida è stato archiviato dall'Ue perché: "il testo è stato adottato dallo Stato membro…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Il settore ortofrutticolo traina l'economia lucana

Fragole e finocchi è boom ortofrutta, le delizie lucane in viaggio verso il Fruit Logistica di Berlino Un fatturato che schizza in un solo anno. Il comparto ortofrutticolo traina l'economia lucana.…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Innovazione, Economia ::

Raffadali, "l'altra città" dell'oro verde

Nasce il Consorzio di tutela per il pistacchio di Raffadali Dop: nel comune agrigentino presenti 500 ettari Firmato protocollo con la Zecca dello Stato. Il presidente Frenda: "Così il consumatore può…

Interviste :: Sistema IG, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Con questa Riforma il sistema delle Indicazioni Geografiche guarda al futuro

Un nuovo testo unico per un agroalimentare IG più competitivo, sostenibile e integrato Dopo decine di triloghi, tra tecnici e politici, è giunto al termine con l’approvazione del testo unico il…

Interviste :: Sistema IG, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Un successo del Sistema Italia

Dop economy asset strategico del sistema produttivo italiano Il sistema italiano delle Indicazioni Geografiche è un modello di riferimento a livello europeo e il nuovo Regolamento rappresenta il risultato…

Notizie :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Stato di calamità per l’agricoltura abruzzese, soddisfatto il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo

L’Abruzzo resta la regione più colpita dai danni della peronospora, si spera quindi di ottenere fondi a sufficienza per poter sopperire a quel 70% di calo nella produzione di uve. Alessandro Nicodemi:…