Qualivita News - Masaf – Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Masaf – Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Parlano di noi :: News video :: Sistema IG ::

VIDEO - Intervista a Mauro Rosati sul DM promozione DOP IGP

Agricolae.eu intervista Mauro Rosati, Direttore di Origin Italia e Fondazione Qualivita, in merito al DM Promozione per il settore DOP e IGP presentato l'8 marzo 2024.

News video :: Sistema IG ::

VIDEO – La presentazione del DM Promozione DOP IGP

La presentazione al MASAF del DM Promozione DOP IGP, avvenuta a Roma venerdì 8 marzo 2024 alla presenza del Ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollob…

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

DM Promozione DOP IGP: 25 milioni per lo sviluppo sostenibile delle filiere di qualità italiane

CS 2024/03/08 - DM Promozione DOP IGP: 25 milioni per lo sviluppo sostenibile delle filiere di qualità italiane Impegno del Masaf per la crescita delle DOP IGP nei mercati e per rafforzare il ruolo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Eccellenze gastronomiche, click day rinviato al 12 marzo

Fondo per le eccellenze gastronomiche: dopo il disservizio tecnico, domande al via per gelaterie, ristoranti e pasticcerie dal 12 marzo. Il click day del 1° marzo, che avrebbe dovuto distribuire 76…

Notizie :: Sistema IG ::

Tutela made in Italy, Lollobrigida: "Al via report Cabina di Regia, Governo al lavoro per garantire legalità"

Il Ministro Lollobrigida commenta i dati del primo report delle attività della Cabina di Regia interforze sui controlli agroalimentari, che riguardano il grano duro importato e sulle filiere del made…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Gianduiotto di Torino IGP: Trovato accordo con Lindt

Raggiunto un accordo tra il comitato di artigiani e aziende e Lindt-Caffarel per il riconoscimento del Gianduiotto di Torino IGP. Incontro in Regione presieduto dal presidente Alberto Cirio, e Mauro Rosati…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

MASAF, convocato tavolo con Consorzi e Associazioni DOP IGP dell'agroalimentare

Il MASAF - Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha convocato un tavolo con i Consorzi di tutela e le Associazioni di categoria del settore dei prodotti agroalimentari…

Notizie :: Sistema IG ::

Francesco Lollobrigida: "Ulteriore traguardo in difesa del Sistema Italia di qualità"

Il Ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, On. Francesco Lollobrigida, interviene sul nuovo Regolamento UE relativo ai vini, alle bevande spiritose e ai prodotti agricoli…

Notizie :: Sistema IG ::

[Focus] Approfondimento sulla Riforma IG

La riforma del sistema europeo delle Indicazioni Geografiche ha raggiunto il suo traguardo ufficiale. Dopo decine di triloghi fra tecnici e politici, l’intesa raggiunta a ottobre 2023 fra i negoziatori…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Italia chiede revisione PAC: presentato documento strategico

Trecento nuove unità andranno a rafforzare l'ente deputato ai controlli In Europa l'Italia ha chiesto, con un documento presentato dal ministro Lollobrigida al Consiglio Agrifish (e condiviso da molti…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Promozione vino: 98 milioni all'export dei vini DOP e IGP

Nella Pac 2023-2027 sono previsti fondi per 98 milioni di € per la promozione di vini DOP, IGP, spumanti di qualità e varietali, nei paesi extra-UE. Arrivano 98 milioni di euro per promuovere i vini…

Notizie :: Innovazione, Economia ::

Lollobrigida: assicurazioni più vantaggiose per gli agricoltori

Agricoltura, incontro al dicastero per discutere delle problematiche e dei possibili sviluppi Il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e la Presidente…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Lollobrigida: "Sulla carne a base vegetale serve un accordo di filiera"

Lollobrigida: "Avviato un percorso con Unionfood per un piano condiviso" L'obiettivo è tutelare l'interesse delle imprese ma anche i consumatori "L'ultimo dei miei obiettivi è andare in contrasto…

Articoli Stampa :: Turismo, Economia ::

Turismo e alimentare: agevolazioni per l'assunzione di apprendisti

Alimentare e Turismo, agevolazioni per le imprese che operano nel settore della gastronomia  Per le imprese che operano nel settore della gastronomia e dell'agroalimentare italiano sono in arrivo altre…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Innovazione, Economia, Benessere ::

Governo e GDO insieme per il Nutrinform battery

Nutrinform battery: con una app si monitorano le quantità giornaliere consumate con l'obiettivo di non superare le dosi raccomandate Al via la campagna per fare conoscere agli italiani il Nutrinform…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Terre a riposo e deroghe. L'ok del Masaf entro il 29 febbraio

Entro il 29 febbraio il MASAF deve comunicare alla Commissione Europea la decisione di avvalersi della deroga che consente di mettere a coltura i terreni destinati al riposo. Entro il 29 febbraio il…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Un Consorzio di Tutela per le Clementine del Golfo di Taranto IGP

Presentato in Camera di Commercio il nuovo organismo riconosciuto da un Decreto ministeriale del MASAF L’agricoltura jonica ha un nuovo protagonista: è il Consorzio di Tutela IGP Clementine del Golfo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Lollobrigida: PAC UE da cambiare, più tempo per transizione green

L'intervista al Ministro Lollobrigida: "Dobbiamo chiarire a Bruxelles che l'agricoltura non è un nemico dell'ambiente ma ne è il principale alleato". [...] Qual è il principale difetto della riforma? Innanzitutto,…