Qualivita News - Unione Europea. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Unione Europea” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: ::

Sui dolci senesi il bollino dell'IGP

QN Chi dice Siena dice panforte. E ricciarelli. Sempre di moda. Non c'è temperatura estiva che abbassi lo share di questi dolci secolari nel gradimento dei turisti di ogni latitudine. Entrambi sono adesso…

Notizie :: ::

Da sottolineare il lavoro svolto da Corsino Corsini

Corriere di Siena Pubblicato sulla gazzetta ufficiale dell'Unione Europea il provvedimento definitivo per il riconoscimento dell'IGP del Panforte di Siena. Confindustria Siena sottolinea il grande lavoro…

Ricerche :: Sistema IG ::

L'impotenza della politica europea nella tutela delle IG nei mercati terzi - Qualivita

La protezione legale delle Indicazioni Geografiche negli accordi commerciali bilaterali europei: indagine sui TRIPS. Studio Condotto da Bernard O'Connor e Laura Richardson sulla Rivista di Diritto Alimentare.…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Indicazione Geografica a rischio fuori dalla UE

L'Unità Che il comparto dei prodotti agroalimentari e vitivinicoli a Indicazione Geografica dell’ Europa non è più  un’economia minore, un settore residuale dell’economia, ma una realtà…

Comunicati :: ::

Indicazione Geografica a rischio fuori dalla UE

La fase di stallo sugli accordi bilaterali e la remissività della Commissione europea nel confronto con i Paesi terzi Che il comparto dei prodotti agroalimentari e vitivinicoli a Indicazione Geografica…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Per la Ue vogliamo una politica agricola più verde

L'Unità Con il voto dell'Aula di Strasburgo della scorsa settimana è entrato nel vivo il negoziato per la PAC, la Politica Agricola Comune, tra le materie di competenza europea più importanti e ricche,…

Articoli Stampa :: ::

Le IG europee valgono 54 mld

Commissione Europea - DG AGRI I 54 miliardi del fatturato complessivo di vini, spiriti e prodotti agroalimentari delle Indicazioni Geografiche europee, sono un valore da sviluppare, ma anche da difendere”…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

I produttori laziali di olio fanno guerra per la qualità

La Repubblica Roma La guerra per l'olio oliva di qualità si sposta in Europa. C'è delusione trai produttori del Lazio per lo stop europeo alla legge nazionale cosiddetta "salva olio". Pubblicata in Gazzetta…

Ricerche :: ::

Le IG europee valgono 54 mld - Commissione Europea

Lo studio della Commissione Europea - DG AGRI analizza nel dettaglio i valore totale dei prodotti a Indicazione Geografica in tutti i Paesi dell'unione. Sono stati presi in considerazione i prodotti delle…

Comunicati :: ::

Le IG alimentari europee valgono 54 miliardi di euro

Lo studio pubblicato dalla UE, mette in rilievo il valore economico del settore della qualità certificata agroalimentare, vitivinicola e delle bevande spiritose I 54 miliardi del fatturato complessivo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere ::

Troppe scartoffie: serve più sostanza

Beverage&Grocery Mentre scriviamo si affastellano le notizie riguardo alla vicenda del ritrovamento della carne di cavallo in tracce nelle miscele di carne usata per la preparazione di alimenti elaborati…

Articoli Stampa :: ::

La Ue in campo a tutela della qualità

Il Sole 24 ORE La pubblicazione del cosiddetto Pacchetto qualità (Regolamento Ce 1151/2012 sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari entrato in vigore il 03.01.2013) costituisce uno strumento…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'Ue: marchi più sicuri col nuovo Made in

La Stampa La Commissione Europea ha adottato nuove misure per aumentare la sicurezza dei prodotti non alimentari, che introduce l'obbligo dell'indicazione di origine sia per i Paesi dell'Unione europea…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Bruxelles chiede lo stop sull'olio

Il Sole 24 Ore È muro contro muro sulla legge salva-olio. Il provvedimento sulla trasparenza nel settore dell'olio d'oliva (che porta il nome del primo firmatario del Ddl, la senatrice Pd, Colomba Mongiello)…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Pac, controriforma di Strasburgo

Il Sole 24 Ore Parlare di bocciatura è forse eccessivo, viste le cifre e la complessità degli interessi in gioco. Leggendo con attenzione gli emendamenti alla riforma della Politica agricola comune approvati…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Etichettatura annacquata

Italia Oggi La UE ha deciso di accelerare nella revisione dei regolamenti comunitari su etichettatura, caratteristiche chimiche e organolettiche, commercializzazione e controlli sull'olio extra vergine…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

La riforma Pac va alla conta

Italia Oggi Oggi e domani la Commissione agricoltura del Parlamento europeo voterà gli emendamenti alla riforma della PAC del dopo 2015. E infatti ormai una certezza che l'entrata in vigore della nuova…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Op, il sistema Italia a due velocità

Agrisole Secondo un dossier di Ismea è necessario per le associazioni attivare misure anticrisi. Manca un anno alla riforma della Pac, nella quale confluiranno anche le regole Ue per il settore ortofrutticolo…