Qualivita News - Unione Europea. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Unione Europea” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

UE, vino e carni rosse non saranno escluse

Pericolo scampato per il vino, almeno per ora: insieme alle carni rosse era finito nuovamente nel mirino della Commissione UE con la proposta che avrebbe potuto escluderlo dai fondi promozione orizzontali,…

Comunicati :: Turismo, Sistema IG ::

Riforma IG, arriva il Turismo DOP per i Consorzi di tutela

CS 2023/10/25 – L’Europa approva il testo della Riforma del sistema DOP IGP e accoglie anche una proposta di Qualivita sul ruolo dei Consorzi di tutela nella promozione e gestione del "Turismo DOP".…

Notizie :: Sistema IG ::

DOP IGP: UE penalizza salumi e carni rosse, Origin Italia chiede aiuto a Lollobrigida

Baldrighi (Origin Italia): "Inaccettabile la posizione dell’UE, chiediamo al Ministro Lollobrigida di stare dalla parte delle nostre filiere e votare contro" A rischio la promozione dei prodotti DOP…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Pesca a rischio in più del 70% del Mediterraneo

Dalle aree marine protette ai parchi eolici, crescono i freni ai nostri pescatori Ci sono le nuove aree protette e gli ulteriori divieti per la pesca a strascico. I parchi eolici offshore in costruzione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

UE, transazione ecologica: il commento di Paolo De Castro

L'Unione va avanti con la sua politica: tra gli obiettivi mettere a riposo il 20 per cento dei suoi terreni. Il commento di Paolo De Castro. [...] C'è anche chi dice no a tutto questo. È il caso…

Articoli Stampa :: Sociale, Ambiente ::

Cambio di passo sullo spreco di cibo, ONU e Unione europea in campo

Mentre è ancora lontano il traguardo fissato dalle Nazioni Unite entro il 2030 la Ue chiede obiettivi nazionali vincolanti. Trend in calo in Italia ma gli alimenti buttati valgono oltre 6 miliardi. L`opportunità…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Assemblea oriGIn, De Castro: con Regolamento IG più difesa ai prodotti e forza ai consorzi

A Roma, in occassione dell’Assemblea dei soci Origin Italia 2023, la video-intervista ai microfoni di AGRICOLAE dell'eurodeputato Paolo De Castro “È un regolamento importantissimo innanzitutto…

Notizie :: Sistema IG ::

GI review: new updates following the first trilogue meeting

No specific subject nor article were negotiated as the main objective of the meeting was to agree on the working method, the 4-column document to be negotiated and the calendar During the meeting, the…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Dop economy: arriva la tutela di Bruxelles

In arrivo da Bruxelles maggiori tutele per la Dop economy Il Regolamento sulle indicazioni geografiche, approvato ieri dal parlamento europeo in sessione plenaria, darà maggiori garanzie sui regimi…
made in italy

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

DOP e IGP, la riforma europea arriva all'ultimo passaggio

La parola passa a Consiglio e Commissione UE dopo l'ok dell'Europarlamento Approvata a larghissima maggioranza (95%) dall'Europarlamento la proposta di riforma dei prodotti DOP e IGP che contiene misure…
promozione

Notizie :: Sistema IG ::

Riforma IG: Origin Italia apprezza l’approvazione del Parlamento UE

Baldrighi (Presidente Origin Italia) “La proposta del Parlamento guarda ad un serio sviluppo delle Indicazioni Geografiche” Più forza al ruolo dei Consorzi di tutela, maggiore protezione (anche online)…

Notizie :: Sistema IG ::

Riforma DOP e IGP, De Castro: finalmente buone notizie per nostri agricoltori

Approvata con maggioranza di oltre il 95% la posizione del Parlamento Ue Bruxelles, 1 giugno 2023 – "La Plenaria del Parlamento europeo conferma ad ampissima maggioranza le ambizioni della Commissione…

Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione ::

Editoriale - La spinta del Parlamento Europeo per il nuovo Regolamento sulle IG

Un'ottima proposta per il sistema delle DOP IGP che dovrà confrontarsi con le posizioni di Consiglio e Commissione nei Triloghi Questo numero di Consortium esce all’indomani dell’approvazione della…

Comunicati :: Sistema IG ::

Qualivita a Bruxelles con il Ministro Urso alla sede della Regione Veneto

CS 2023/05/23 - Nell'ambito di un incontro organizzato dalla Regione Veneto, Fondazione Qualivita ha portato il contributo su alcuni elementi fondamentali per il sistema delle IG e del made in Italy, stimolando…

Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione ::

Normativa IG - La Riforma del sistema delle IG in Europa

L’approvazione della ComAgri della bozza di Regolamento, porta numerose novità in grado di produrre sviluppo per il settore IG L’approvazione all’unanimità, da parte della Commissione Agricoltura…

Appuntamenti :: Sistema IG, Ambiente ::

(Roma) LIFE MAGIS - Il lato verde del made in Italy

A Roma l'evento conclusivo del progetto LIFE MAGIS Giovedì  30 Marzo 2023, dalle ore 10:30 alle 12:30, presso il Palazzo della Cooperazione (Via Torino 146 - Roma), si terra l'evento conclusivo del…

Articoli Stampa :: Economia ::

Fondi Ue Agricoltura, in erogazione i 35 miliardi della Pac

Fondi Ue Agricoltura: sono molte le novità che l'Unione europea porterà in dono agli agricoltori italiani in questo 2023. Dalla nuova Pac al rafforzamento della tutela per le IG, dal regolamento sulla…

Notizie :: Economia ::

UE-Nuova Zelanda: Indicazioni Geografiche protagoniste dell'accordo bilaterale in fase di chiusura

172 Indicazioni geografiche europee di cui 24 italiane nella short liste che dovrebbero essere tutelati grazie all'accordo tra UE e Nuova Zelanda Il Consiglio europeo ha adottato ieri 20 giugno 2022…