Qualivita News - Unione Europea. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Unione Europea” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Ricerche :: Economia ::

EUROPEAN COMMISSION - Export agroalimentare UE: +5,7% negli ultimi dodici mesi

A novembre 2015 il valore delle esportazioni agroalimentari dell'UE ha raggiunto un valore complessivo di 10,9 miliardi di euro, circa 500 milioni in più rispetto al novembre 2014 (+4,8%) secondo…

Articoli Stampa :: ::

Promosso il Pane Toscano: sarà DOP. Semaforo verde da Bruxelles

Pronto a guadagnarsi il riconoscimento della DOP, la denominazione di origine protetta, anche il Pane Toscano, sì proprio il pane "sciocco" che i toscani hanno imparato a prepararlo senza sale dal XII…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Bruxelles a Roma: tutelati i vini con il nome di vitigno

L'Italia chiede garanzie sulle tutele dei vini che prendono la denominazione dal vitigno e, al momento, le ottiene. Anche se l'auspicio è passare dal detto allo scritto. Il ministro delle politiche agricole…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Avanza il processo di semplificazione ella PAC

Dopo i primi marginali interventi dei mesi scorsi, le proposte ora presentate intendono modificare alcuni regolamenti applicativi. Ma il grande passo in avanti avverrà tra il 2016 e il 2017 con la modifica…

Appuntamenti :: Promozione ::

Conferenza Ue per un approccio strategico alle sfide in agricoltura

Lo studio di nuove sfide in agricoltura e per lo sviluppo delle aree rurali e il carattere a lungo termine delle attività di ricerca, richiedono un approccio strategico. La Commissione europea organizza…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Deregulation vini DOP IGP: il Ministro Martina oggi a Bruxelles per dire no

La Commissione Ue sta lavorando a una modifica del regolamento 607 del 2009 per rivedere le norme sull'etichettatura delle denominazioni d'origine. L'ipotesi allo studio punta a una profonda liberalizzazione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Riforma UE Biologico: Italia in prima linea. Intanto i consumi volano al +20%

Sono tre i punti chiave legati alla riforma del settore biologico sui quali l'Italia intende combattere in ambito europeo: stretta sui controlli all'import dai Paesi terzi, sistemi di certificazione e…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'annuncio di Hogan tre step per facilitare la PAC

Tre misure per semplificare la politica agricola comune, nella parte relativa ai pagamenti diretti, e per alleggerire le penalità per gli agricoltori alla prese con una riforma di complessa attuazione.…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Legge UE 2015: sugli alimenti, l'origine torna elastica

Per l'olio d'oliva, le etichette non dovranno riportare i paesi di origine dei singoli oli componenti le miscele in modo più evidente rispetto alle altre indicazioni. In più, la data minima di conservazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura ::

Eurobarometro: il futuro dell'agricoltura? Interessa un italiano su due

Distratto e non proprio informato. Un italiano su due non ha mai sentito parlare della Politica agricola comune di casa Ue, lo strumento con cui da sempre l'Europa sostiene a forza di milioni di euro l'economia…

Articoli Stampa :: Economia ::

La Ue promuove il made in Italy In arrivo 8 milioni

Dall'olio al biologico, la Commissione europea ha dato il via libera a quattro programmi di promozione dei prodotti italiani, che partiranno l'anno prossimo. L'Unione europea finanzierà infatti per tre…

Appuntamenti :: ::

Report Comagri 2015 a Roma con il Ministro Martina

Rinnovato a Roma, per venerdì 18 dicembre ore 10:30 palazzo della Cooperazione in via Torino 146, il consueto appuntamento annuale con il Report Comagri, iniziativa organizzata da Paolo De Castro, coordinatore…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Il Ttip visto dagli USA

Ttip: gli agricoltori sulle due sponde dell'Atlantico “non sono così forti da poter imporre un accordo commerciale, ma lo sono abbastanza da bloccarlo”. Il richiamo all'importanza del capitolo agricolo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Fondi UE promozione agroalimentare: accesso diretto per Consorzi e aziende

L’Unione Europea cancella la mediazione degli Stati: da febbraio 2016 Consorzi e aziende potranno partecipare direttamente ai bandi per la promozione agroalimentare. Azzerato dunque il vecchio schema…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

L'Ue non rompe sul Tpp: non limita DOP e IGP

Nel trattato del Pacifico - Tpp -  DOP e IGP non hanno perso, ma pareggiato. Così si può sintetizzare il punto di vista della Commissione europea sull'impatto che il Tpp, l'accordo commerciale firmato…

Articoli Stampa :: ::

Per il rurale ecco 21 mld. Sì Ue ai Psr

Con l'approvazione, ufficializzata ieri, dei programmi di sviluppo rurale di Puglia e Sicilia, tutti i 23 Psr italiani per il periodo 2014-2020 hanno ricevuto il via libera dalla Commissione europea. Il…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il vino italiano fa il pieno di fondi Ue

Forte di un trend dell'export che, secondo Ismea, nei primi 8 mesi del 2015 ha messo a segno un +6°% rispetto allo stesso periodo del 2014 (e si avvia a superare nel 2015 la soglia dei 5,5 miliardi di…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

La guerra del latte finirà soltanto a buon formaggio DOP

Dopo trent'anni di ubriacatura di quote latte, tanto vituperate (furbescamente sfocate e pessimamente gestite) quanto utili a garantire il prezzo, il mercato ha presentato il conto. Come nella manifattura,…