Qualivita News - Unione Europea. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Unione Europea” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

UE, ok etichetta origine su ingrediente principale

I Paesi membri dell'Ue, inclusa l'Italia, hanno approvato a larga maggioranza, con le sole astensioni di Germania e Lussemburgo, il regolamento esecutivo sull'indicazione in etichetta dell'origine dell'ingrediente…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Corte di giustizia UE, DOP e lGP: liberi tutti?

La Corte di giustizia UE emette una sentenza rivoluzionaria su DOP IGP, che va contro la posizione dei consorzi sull'utilizzo dei nomi di denominazioni d'origine o indicazioni geografiche. Sarà presto…

Notizie :: Sistema IG ::

UE, taglio fondi IG: missione a Bruxelles dei produttori veneti. Il Direttore Consorzio Asiago nominato portavoce

Nessun taglio dei fondi Ue per i prodotti tipici di origine protetta: è la richiesta che i produttori veneti hanno portato a Bruxelles, insieme ai loro colleghi di 31 regioni europee, in rappresentanza…

Notizie :: Sistema IG ::

Semplificazioni e accordi bilaterali dell'UE in merito alle IG: oriGIn UE imposta il suo programma

In seguito alla strategia di decentralizzazione approvata nel 2017 dall'Assemblea Generale oriGIn - Organizzazione per una Rete Internazionale delle Indicazioni Geografiche - i membri europei si sono incontrati…
Paolo De Castro

Notizie :: Sistema IG ::

De Castro al Parlamento europeo: né tempi né condizioni per una nuova riforma della PAC

Non ci sono i tempi tecnici, prima della fine del mandato europeo, per varare una nuova riforma della PAC, che la Commissione UE intende presentare entro la fine di maggio. Non ci sono neppure le condizioni…

Ricerche :: Economia ::

EUROPEAN COMMISSION - Export agroalimentare UE 2017, nuovo record

Il valore delle esportazioni agroalimentari dell'UE ha raggiunto 137,9 miliardi di euro nel 2017, con un aumento del +5,1% rispetto al 2016, secondo l'ultimo rapporto commerciale mensile della Commissione…
Prosciutto di Parma DOP

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Prosciutto di Parma DOP e Grana Padano DOP, in Giappone per nuovi contatti con distribuzione, canali food service e Horeca

Il Consorzio ha partecipato al Supermarket Trade Show di Tokyo presso Makuhari Messe, uno dei più grandi complessi fieristici del Giappone. L’iniziativa rientra nell’ambito del programma promozionale…

Notizie :: Promozione ::

Al via “Autentico Piacere Europeo”, la campagna promozionale dei salumi DOP e IGP in Italia e in Germania

“Autentico Piacere Europeo – European Authentic Pleasure” è il nome del progetto di promozione dei salumi Made in Italy, cofinanziato dall’Unione Europea. La campagna, della durata di tre anni,…
Paolo De Castro

Notizie :: Sistema IG ::

UE, Hogan a De Castro: tutela Prosecco DOP su mercato USA non si tocca

La Commissione europea è a conoscenza di un’usurpazione sul mercato statunitense della Dop ‘’Prosecco” e non esiterà a intervenire se il caso dovesse riprodursi. Lo rende noto con “soddisfazione”…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Revisione PAC, De Castro: più autonomia ad organizzazioni e consorzi

Paolo De Castro, presidente Comagri al Parlamento europeo, ha guidato i lavori del «Pacchetto omnibus». II «tagliando alla Pac» era necessario? Cosa è cambiato per gli agricoltori italiani? «C'era…

Notizie :: Promozione ::

Asiago DOP, Speck Alto Adige IGP e Pecorino Romano DOP testimoniano un successo europeo

“Uncommon Flavors of Europe”, il progetto triennale di promozione negli USA e in Canada promosso dai Consorzi di Tutela Formaggio Asiago DOP, Speck Alto Adige IGP e Pecorino Romano DOP e co-finanziato…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Tutela Internazionale IG: salta il nuovo accordo UE-Messico sul commercio

Non ci sarà nessuna modernizzazione dell’accordo UE-Messico sul commercio. Nonostante i tre giorni a Brussels del Ministro dell’Economia messicano Ildefonso Guajardo, le parti non sono riuscite a…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Puglia - Olio DOP Terra d'Otranto: produttori pronti al reimpianto ma con regole precise

Produttori pugliesi pronti al reimpianto di cultivar di ulivo tolleranti al batterio della xylella fastidiosa. "Ma servono regole precise e un coordinamento regionale - sottolinea il presidente del…

Ricerche :: Economia ::

ISMEA - Vini DOP IGP in UE: crescita produzione, valore ed export

Nei mercati del Food and Beverage il vino rappresenta uno dei prodotti più globalizzati con dinamiche evolutive e di crescita che non trovano riscontro negli altri comparti, ma i vini a Indicazione Geografica…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Industria alimentare UE contro Italia su indicazione origine

L'organizzazione dell'industria alimentare europea FoodDrinkEurope ha presentato un reclamo ufficiale alla Commissione Ue contro l'Italia per l'adozione dei decreti sull'indicazione obbligatoria di origine…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

UE: PAC, plenaria del Parlamento europeo approva riforma Omnibus

Con 503 voti a favore, 87 contrari e 13 astenuti l'Europarlamento in seduta plenaria ha approvato la riforma di metà percorso della Politica Agricola Comune inclusa nel cosiddetto 'pacchetto omnibus'.…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Riforma Pac, De Castro: "Innovazioni di grande portata"

"A soli 15 mesi dalla pubblicazione della proposta di Regolamento Omnibus, ci troviamo a esprimere il voto finale sul pezzo forte di questa legislatura europea per quanto riguarda il settore agricolo.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Accordo libero scambio UE-Giappone: potenziale da 10 miliardi per l'agroalimentare

Un potenziale aumento delle esportazioni UE verso il Giappone fino a oltre 20 miliardi di euro, di cui 10 solo per i prodotti alimentari: questo il "valore" dell’accordo di libero scambio tra UE e Giappone…