Qualivita News - Unione Europea. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Unione Europea” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG ::

Commissione UE: positivo l’accordo sulla maggior tutela delle Indicazioni Geografiche

Il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione hanno raggiunto un accordo politico sulle norme che stabiliscono in che modo l'UE opererà come membro dell'Atto di Ginevra, il trattato multilaterale…
Paolo De Castro

Notizie :: Sistema IG ::

Pratiche sleali. De Castro: grande vittoria europea e italiana

“È una grande vittoria per l'Europa e per l'Italia il voto finale, con una maggioranza di quasi il 90%, che mette fine dopo 10 anni di attesa alle pratiche commerciali sleali nella catena agroalimentare.…

Notizie :: Sistema IG ::

Tutela Asiago DOP: in Giappone ritirato prodotto contraffatto al Foodex

Prima attuazione dell’accordo Ue-Giappone che riconosce e tutela la DOP veneto-trentina. Nel corso di Foodex Japan, la principale fiera dell’agroalimentare in Giappone, il Consorzio Tutela Formaggio…

Notizie :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Pericolo hard Brexit per l'export agricolo

Se l'uscita della Gran Bretagna dall'Ue sarà una "hard Brexit", cioè senza accordo, allora l'export agroalimentare italiano correrà più di un pericolo. A lanciare l'allarme è Massimiliano Giansanti,…

Notizie :: Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Marchi DOP, Promozione UE per l'Alto Adige

Presentato ieri a Milano, presso il Sonia Peronaci factory, il piano di promozione (valore circa 4 milioni) dei prodotti DOP dell'Alto Adige cofinanziato dalla Ee: per tre anni numerosi gli eventi in Germania,…

Notizie :: ::

Perché l'agricoltura francese si sta riprendendo

L'apertura del Salone dell'Agricoltura questo sabato, indica l'ora dei bilanci per il settore. Se si ignora lo zucchero, nel bel mezzo di una crisi, il recupero della maggior parte delle produzioni è…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il Nizza è Docg: l'Associazione produttori annuncia il riconoscimento dell'Ue

«Questo è l'ultimo atto di un lungo iter che ha visto come protagonisti tutti i produttori dei Nizza Docg, uniti nella consapevolezza di avere un grande vino, che aveva diritto ad avere una propria denominazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Via libera all'accordo commerciale UE-Singapore: coinvolte 190 Indicazioni Geografiche UE

Via libera dal Parlamento europeo agli accordi di libero scambio e di protezione degli investimenti tra l'Ue e Singapore. L'intesa, che può rappresentare il modello per un ulteriore cooperazione con il…

Notizie :: Sistema IG ::

Vino, in arrivo una nuova DOP per il Monferrato: la UE pubblica in Gazzetta la denominazione Nizza

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della UE si avvia a conclusione il percorso di riconoscimento comunitario del Nizza DOP, che va ad aggiungersi alle Denominazioni di Origine tutelate dal…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Il Commissario Hogan in Australia promuove il sistema europeo delle IG

Il Commissario europeo per l' agricoltura e lo sviluppo rurale Phil Hogan, ha parlato all'apertura del semestre accademico alla prestigiosa "Bond University" australiana , proponendo una panoramica dell'esperienza…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L’accordo commerciale UE - Giappone (Jefta) entra in vigore il 1° febbraio

Il Jefta, l’accordo di libero scambio siglato tra UE e Giappone, entrerà in vigore il 1° febbraio 2019. Firmato a Tokyo il 17 luglio 2018, il trattato istituirà un’area di libero scambio in grado…

Altri articoli :: Sistema IG ::

Rapporto fra marchi privati e IG: sfide e opportunità

Marchi, Indicazioni Geografiche e Proprietà Intellettuale rappresentano una materia molto complessa che nasce dalla difficoltà di interazione fra le diverse registrazioni e i diritti di PI. Esiste un…
Paolo De Castro

Notizie :: ::

Brexit: "Minimizzare impatto drammatico di un no-deal per agroalimentare"

Il Parlamento europeo non è disposto ad aprire un secondo negoziato nella procedura di divorzio tra l’Ue e il Governo britannico ( Brexit ), se non alla condizione di migliorare l’attuale accordo…

Notizie :: Sistema IG ::

Accordo UE-Messico, Consorzio Grana Padano: necessario mantenere la protezione del termine “grana”

“Incomprensibile ed inaccettabile”, è questo il commento del Presidente del Consorzio Nicola Cesare Baldrighi riguardo alla previsione contenuta nel capitolo sulla proprietà intellettuale dell’Accordo…

Notizie :: Sistema IG ::

Il Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di Modena IGP al Parlamento Europeo per fare il punto sulla PAC

Al Parlamento Europeo per parlare del futuro della Politica Agricola Comune dell’Unione Europea: lo scorso 27 novembre Federico Desimoni, direttore generale del Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico…
Paolo De Castro

Notizie :: Sistema IG ::

Paolo De Castro: con Brexit tutelati scambi alimentari e IG

“Vorrei rassicurare gli agricoltori italiani ed europei: la bozza di accordo sul 'divorzio' tra l'Ue e il governo britannico conserva lo status quo negli scambi agroalimentari tra le due sponde della…