Qualivita News - Agia-Cia Agricoltori italiani. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Agia-Cia Agricoltori italiani” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

A rischio il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP

Da 18.500 a 15.700 capi in dieci anni: a rischio la regina dei campi toscani Da regina e simbolo iconico delle campagne toscane, a razza in pericoloso declino. Un grido di allarme si alza dagli allevatori…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Allarme CIA, produzione del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP a rischio

L'allarme della Cia: "Gestione complessa e costosa, le stalle ormai sono piene" [...] Il gigante bianco della Valdichiana rischia l'estinzione, vittima di tendenze salutiste e consumo di carne in…
vini d'abruzzo

Notizie :: Turismo, Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

La filiera vitivinicola abruzzese incontra le istituzioni

Il comparto, con tutte le associazioni di categoria, è compatto e determinato a trovare, assieme al mondo politico, le giuste soluzioni per far fronte alle gravi perdite che hanno toccato quasi il 70%…

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG, Economia ::

Circa il 32% degli agriturismi produce almeno una DOP o IGP

Emerge da Assemblea nazionale di Turismo Verde-Cia Circa il 32% degli agriturismi in Italia produce almeno un prodotto DOP o IGP, la quota supera il 50% in Valle d'Aosta, Friuli Venezia Giulia e nella…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dop economy: il boom di prodotti lucani

Tra i prodotti lucani preferiti dai consumatori ci sono vini (l'Aglianico su tutti), formaggi e peperoni cruschi, ormai considerati un ingrediente «nazionale» per diversi piatti, anche gourmet Nella…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Anno nero per l'agricoltura pugliese, in fumo oltre duemila imprese

L'emorragia di aziende nel settore primario fotografata dalla Cia. Giù il prezzo del grano Nel 2023, l'agricoltura pugliese è il settore che ha registrato il peggiore saldo nascita-mortalità delle…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prosek, i croati ci riprovano "ma l'accordo è blindato"

Disputa in europa, dopo il voto alla Commissione parte la polemica Prosek, riesplode la polemica. Il casus belli è stato il voto alla Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale…

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

(Catania) Arancia Rossa di Sicilia IGP tra criticità e opportunità

Il 16 dicembre appuntamento a Ambelia con l'assessore all'Agricoltura  Sammartino Sono invitati a partecipare tutti  i produttori, gli operatori commerciali e di filiera Sabato 16 dicembre, dalle…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP, un'eccellenza da tutelare

Convegno di tre giorni a Cantalupo di Bevagna per valorizzare il Vitellone bianco. Cia Umbria: "Eccellenza da tutelare"  Valorizzare la chianina e il suo legame con il territorio di origine grazie…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Innovazione ::

Il Distretto Agrumi di Sicilia al tavolo tecnico sul greening del MASAF

Greening, tavolo tecnico al Ministero Dell’Agricoltura. Distretto Agrumi Di Sicilia: orgogliosi del risultato raggiunto La Presidente del Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia, Federica Argentati,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Emilia-Romagna: alluvione e clima pazzo, l'agricoltura vede nero

I coltivatori ravennati si trovano a lottare anche contro l'inflazione e i costi crescenti di produzione L'annata agraria appena conclusa fa segnare uno dei risultati peggiori di sempre. Prima le gelate…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Olivicoltura pugliese: frantoi, aiuti e rilancio

La boccata d'ossigeno dopo la crisi dell'ultimo triennio grazie ai fondi Pnrr. Tra Bari e la Bat ci sono 132mila ettari di olivo, il 35% dell'olivicoltura pugliese Sono 350 quelli attivi nel barese…

Notizie :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Emergenza peronospora: ultimo appello del mondo produttivo abruzzese

Cali della produzione di circa il 70% in tutte le quattro provincie abruzzesi. Il mondo del vino abruzzese avverte: "Vogliamo risposte concrete e immediate dagli Organi politici regionali e nazionali…
oliveti aperti

Articoli Stampa :: Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

(Roma) Agricoltura, il futuro è a rischio

Cambiamenti climatici e caro prezzi, allarme nazionale: "Futuro a rischio" In Liguria crollano le produzioni di olio, fiori e latte. La Cia si mobilita I cambiamenti climatici, fra estati dalle temperature…

Articoli Stampa :: ::

Olio Campania IGP: prima campagna per gli oliveti recuperati nella Penisola Sorrentina

Ha preso il via la campagna di raccolta delle olive per la produzione di vero olio Campania IGP. Grazie a innovative e sicure macchine di raccolta torneranno in produzione gli oliveti abbandonati della…