Qualivita News - Qualivita. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Qualivita” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il forum dei Consorzi sulla qualità

L'appuntamento è con una due giorni per parlare di qualità dell'agroalimentare con interlocutori ai massimi livelli, ma la scommessa sul versante cittadino viaggia ancora più in alto: far diventare…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Siena capitale della cultura alimentare

Il 4 e il 5 febbraio, organizzate da Qualivita con il patrocinio del Comune, si terranno due giornate dedicate alle Indicazioni Geografiche agroalimentari e vitivinicole. Siena si candida così a diventare…

Ricerche :: Sistema IG, Innovazione ::

QUALIVITA - Tracciare l'agroalimentare di qualità

In Italia si sta ponendo al centro del dibattito il tema della tracciabilità e della blockchain nei settori Food e Wine. Sono molte le analisi che concordano nell’affermare che entro pochi anni la blockchain…

Comunicati :: Sistema IG ::

A Siena oltre 50 Consorzi di tutela e organizzazioni internazionali

Il 5 febbraio un confronto per lo sviluppo delle Indicazioni Geografiche a livello europeo Delegazioni da Norvegia, Portogallo, Francia, Spagna, Giappone e Svizzera. A concludere i lavori il Ministro Centinaio Cinque…

Comunicati :: Sistema IG, Promozione ::

Il 4 febbraio la cultura agroalimentare e vitivinicola toscana si racconta a Siena

Un evento in tre momenti: convegno, tavola rotonda ed esposizione i delle eccellenze agroalimentari e vitivinicole DOP IGP regionali La Toscana è la prima regione italiana per numero di Indicazioni Geografiche,…

Comunicati :: Sistema IG ::

Siena per due giorni al centro della qualità agroalimentare

Il 4 e il 5 febbraio 2019 a Siena protagoniste le produzioni agroalimentari e vitivinicole di qualità 4 febbraio 2019 ore 16.00 “La Toscana delle qualità”, un appuntamento dedicato alla cultura…

Altri articoli :: Sistema IG, Economia ::

Si afferma in Italia la #DopEconomy

Il 2018 si è chiuso con la chiara conferma della #DopEconomy come volano dei principali distretti agroalimentari italiani. Lo dicono in primis i dati economici – presentati con il XVI Rapporto Ismea-Qualivita…

Altri articoli :: Innovazione ::

Tracciabilità e gestione del valore: sfida per il sistema IG

Nell’analisi della Fondazione Qualivita il punto di vista dei Consorzi sul tema giunto oggi ad un punto di svolta per il settore La difesa e la diffusione della cultura rurale sono tematiche che vedono…

Notizie :: ::

il 4 febbraio a Siena il convegno "La Toscana delle qualità"

Il giorno 4 Febbraio 2019 si svolgerà a Siena, un evento pubblico, dedicato alla cultura della qualità in Toscana, organizzato dalla Fondazione Qualivita, in collaborazione con la Regione Toscana…

Altri articoli :: Sistema IG ::

QUALIVITA – Report Attività 2018

Le attività svolte nel 2018 dalla Fondazione Qualivita.     [REPORT NON SCARICABILE]

News video :: Economia ::

Adnkronos - Rosati, Qualivita: sempre più web e social nel futuro delle DOP IGP

Il Direttore Generale di Qualivita Mauro Rosati intervistato da AdnKronos News auspica una maggiore organizzazione sulla rete per le eccellenze made in Italy a Indicazione Geografica.  

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Innovazione ::

DOP e IGP volano sul web, 2,4 milioni di menzioni in 1 anno

Analizzate nel Rapporto Ismea-Qualivita le conversazioni digitali delle 100 denominazioni DOP e IGP con il maggior numero di follower. Ingredienti di ricette, piatti consumati al ristorante, bicchieri…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: ::

Rapporto Ismea Qualivita: l'analisi dei protagonisti del settore

Il Veneto è la prima regione per valore dei prodotti DOP IGP. A dirlo l’ultima edizione del Rapporto Ismea-Qualivita, presentato a Roma. "I dati che emergono dall’indagine - spiega Raffaele Borriello,…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

L'Italia dei DOP vale 15 miliardi e cresce più dell'agroalimentare

Quello italiano è un agroalimentare sempre più miliardario. Soprattutto se si guarda alla parte certificata, che ormai ha collezionato 822 Indicazioni Geografiche DOP, IGP, STG registrate a livello europeo…

News video :: Economia ::

RAI TG1 Economia - Rapporto Ismea Qualivita 2018

Il servizio del TG1 Economia sui dati del settore agroalimentare e vitivinicolo a Indicazione Geografica italiano, presentanti con il XVI Rapporto Ismea Qualivita il 13 dicembre 2018 a Roma.

News video :: Economia ::

Video della presentazione del Rapporto Ismea Qualivita 2018

La diretta integrale della presentazione del XVI Rapporto Ismea Qualivita, l'analisi dei valori economici e produttivi della qualità agroalimentare e vitivinicola DOP IGP realizzata da Fondazione Qualivita…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: ::

DOP e IGP del Belpaese, protagoniste dell’economia dei territori, ma sempre più star sui social

A WineNews Mauro Rosati, direttore della Fondazione Qualivita: “dobbiamo investire su questi canali, fondamentali per il marketing delle nostre eccellenze enogastronomiche. Lavoriamo anche sulla “block…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Prodotti DOP, Parma: provincia al vertice in Italia

Resiste il primato mondiale dell'Italia nel mondo dei prodotti a denominazione che nel 2018 conta 822 specialità DOP, IGP, STG registrate a livello europeo su 3.036 totali nel mondo. E Parma fa la parte…