Qualivita News - Qualivita. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Qualivita” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: ::

Dop, nessuno come i formaggi

Le Dop casearie occupano sei dei primi quindici posti nella classifica del valore alla produzione, tra cui il primo, il secondo e il quarto. Con 3,9 miliardi su un totale di 15,2 (+2,6% nel 2017 sul 2016),…
Prosecco DOP - Zanette

Parlano di noi :: Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Prosecco DOP torna sulla sostenibilità e segue il primo Mondiale di Moto elettriche

E’ stato presentato  a Barcellona, il primo Campionato Mondiale di moto elettriche, denominato MotoE ™. Si correrà nel 2019 in cinque tappe europee che si svolgeranno nella giornata di gare…

Notizie :: Comunicati :: Innovazione, Cultura ::

Qualivita - Ca' Foscari, via a Contamination Lab Food: i laboratori per i nuovi professionisti delle DOP IGP

Partono oggi lunedì 11 febbraio, i corsi di formazione Clab - Food, un innovativo progetto di formazione e laboratorio di innovazione aperta che coinvolge studenti, ricercatori, imprese e consorzi, ideato…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

A Siena la Biennale del cibo

Siena è pronta a lanciare la Biennale del Cibo. L'idea del sindaco di Siena, Luigi De Mossi, vuole essere un evento mondiale per coinvolgere tutta la filiera di produzione, turismo agroalimentare ed…

Articoli Stampa :: ::

Good health for Italian certified f&v productions

L'economia delle DOP, IGP E STG del 2018 è in piena salute: vale 15,2 miliardi di euro e pesa del 18% sull'agroalimentare italiano. Questa è vivace fotografia scattata del rapporto Ismea-Qualivita. L'ortofrutta,…

News video :: Sistema IG ::

VIDEO - Geographical Indications Kick-Off Meeting (parte 2)

Seconda parte della diretta dell’evento tecnico organizzato, il 5 febbraio 2019 a Siena, dalla Fondazione Qualivita e dedicato al confronto tra Consorzi di tutela delle Indicazioni Geografiche italiane…

News video :: Sistema IG ::

Agricultura.it - Intervista al Ministro Gian Marco Centinaio

Il Ministro delle politiche agricole Gian Marco Centinaio a Siena ha partecipato al Geographical Kick-Off Meeting, organizzato da Fondazione Qualivita. Il Ministro, per l'occasione ha affermato: "I Consorzi…

News video :: Sistema IG ::

Agricultura.it - Intervista a Paolo De Castro, Presidente Com. Scient. Fondazione Qualivita

Paolo De Castro, primo vice presidente della Commissione agricoltura del Parlamento Europeo e Presidente Commissione Scientifica Fondazione Qualivita ha chiuso a Siena il Geographical Indications Kick-Off…

News video :: Sistema IG ::

Agricultura.it - Intervista a Angelo Riccaboni, Fondazione Prima

Il presidente della Fondazione Prima, Angelo Riccaboni in occasione del Kick-Off Meeting organizzato da Fondazione Qualivita, spiega il programma che promuove attività congiunte di ricerca e innovazione…

News video :: Sistema IG ::

Agricultura.it - Intervista a Mauro Rosati, DG Fondazione Qualivita

Intervista al direttore generale di Fondazione Qualivita, Mauro Rosati, che ha coordinato i lavori del Geographical Indications Kick-off Meeting tenutosi a Siena il 05 febbraio 2019.
2014 Anteprima DOP VI

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Consorzio di Tutela dello Speck Alto Adige IGP e McDonald’s: 10 anni di collaborazione

Si sono celebrati ieri i dieci anni di collaborazione tra il Consorzio di Tutela dello Speck Alto Adige IGP e McDonald’s Italia. Una collaborazione iniziata nel 2009 con due panini, il Tirolese e il…

News video :: Promozione ::

RAI-TG1: videochat con Mauro Rosati sulle Indicazioni Geografiche

DOP e IGP: un patrimonio tutto italiano la giornalista Anna Scafuri ne parla con con Mauro Rosati, Direttore Generale Qualivita, attraverso le domande dei consumatori.

News video :: Promozione ::

RAI-TG1: videochat con Mauro Rosati sulle Indicazioni Geografiche

DOP e IGP: un patrimonio tutto italiano la giornalista Anna Scafuri ne parla con con Mauro Rosati, Direttore Generale Qualivita, attraverso le domande dei consumatori.

Comunicati :: Appuntamenti :: Promozione, Economia ::

TG1-VideoChat con Qualivita sulla DopEconomy

Si parlerà di DopEconomy mercoledì 30 gennaio dalle ore 14.15 alle 15.00 con Mauro Rosati – Direttore Generale di Fondazione Qualivita – che sarà a Rai Uno, ospite della VideoChat del  TG 1,…

Notizie :: ::

McDonald's, Consorzio Speck Alto Adige IGP e Fondazione Qualivita presentano a Bolzano il menù "My Selection 2019"

McDonald's, Fondazione Qualivita e Consorzio Speck Alto Adige IGP hanno presentato questa mattina in conferenza stampa il nuovo menù My Selection 2019, creato da Joe Bastianich con i prodotti DOP IGP…

Appuntamenti :: ::

Presentazione a Bolzano con McDonald's, Qualivita e Consorzio Speck Alto Adige IGP

McDonald's, Qualivita e Consorzio Speck Alto Adige IGP organizzano il giorno 29 gennaio 2019 alle ore 11 la Conferenza stampa presso il Ristorante di Piazza Parrocchia 4 a Bolzano per la presentazione…

Notizie :: Sistema IG ::

Al Kick-Off Qualivita presente una delegazione del Ministero giapponese

Tra i protagonisti del “Geographical Indications Kick-Off Meeting”, che si terrà a Siena il 5 febbraio, sarà presente anche Kenichi Kuroiwa, Capo sezione della Divisione Proprietà Intellettuale,…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Siena si fa capitale dell'agroalimentare

Due giorni per parlare di qualità e tutela del settore agroalimentare, per raccontare le esperienze dei Consorzi di tutta Europa . Cominciando però dalla "Toscana delle qualità", con una dozzina di…