Qualivita News - Qualivita. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Qualivita” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Editoriale :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Una visione unica sulla sostenibilità delle Indicazioni Geografiche

Come ci insegna Carlo Alberto Pratesi, professore di economia aziendale presso l’Università Roma Tre, la parola sostenibilità non è così appropriata a rappresentare l’attitudine positiva di un’impresa.…

Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

La sostenibilità delle Indicazioni Geografiche - Overview

La roadmap di Origin Italia per la sostenibilità del settore DOP IGP: Consorzi di tutela fondamentali per rendere le filiere DOP IGP pienamente sostenibili entro il 2030. Origin Italia ha intrapreso…

Questioni emergenti :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Requisiti di sostenibilità condivisi per il sistema agroalimentare italiano DOP IGP

Origin Italia ha definito una roadmap da sviluppare con i Consorzi di tutela e con il supporto tecnico di Fondazione Qualivita, basata sul quadro scientifico di FAO e oriGIn, per identificare una base…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

La Pera dell'Emilia Romagna IGP da oggi nei panini McDonald's

La Pera dell'Emilia Romagna IGP rientra nella nuova linea MySelection di McDonald's grazie alla collaborazione tra McDonald’s Italia, Fondazione Qualivita e Consorzio di Tutela della Pera dell’Emilia-Romagna…

Appuntamenti :: Innovazione ::

(Verona) Presentazione Guida Oli d’Italia 2024 di Gambero Rosso

Lunedì 15 aprile, in occasione del Vinitaly, verrà presentata la Guida Oli d’Italia 2024 del Gambero Rosso. Durante la presentazione interverrà Mauro Rosati, Direttore della Fondazione Qualivita. Lunedì…

Appuntamenti :: Innovazione ::

(Verona) Convegno "L'identità dell'Olio Extra Vergine di Oliva è a rischio"

Martedì 16 aprile, in occasione del Vinitaly, si terrà il convegno "L'identità dell'Olio Extra Vergine di Oliva è a rischio". Interverrà Mauro Rosati, Direttore della Fondazione Qualivita. Martedì…

Appuntamenti :: Sistema IG, Innovazione ::

(Verona) Vinitaly: doppio evento di ICQRF

Martedì 16 aprile, in occasione del Vinitaly, si terranno due eventi organizzati da ICQRF: la presentazione del "Progetto Verifood per la tutela delle DOP/IGP sul web tramite l’Intelligenza Artificiale"…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Le sfide della suinicoltura europea, convegno a Corte Peron

Il convegno “Le sfide e le prospettive della suinicoltura europea e italiana e il ruolo della Dop economy”, organizzato da Anas, vedrà l’intervento del Direttore della Fondazione Qualivita Mauro…

Parlano di noi :: Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

La riforma delle Indicazioni Geografiche. Tre domande a Mauro Rosati

Le novità regolamentari del 2024: la riforma delle Indicazioni Geografiche (IG). Nel Report delle attività 2023 di ICQRF, tre domande a Mauro Rosati, Direttore Generale di Qualivita sui nuovi aspetti…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Luci e ombre della Dop economy

Dop economy: il made in Italy di qualità nel food non è solo buono e salutare, ma anche profittevole: vale più di 20 miliardi. Solo che è sempre più arduo da salvaguardare. Lo abbiamo sempre saputo,…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

“La cultura del made in Italy” agroalimentare in Friuli vale 1,2 miliardi di euro

Nella sede del Consorzio Prosciutto di San Daniele DOP un nuovo appuntamento dell’Executive Master promosso da Origin Italia e Accademia Qualivita. Nuovo appuntamento, venerdì 5 aprile, nella sede…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

In Italia calano i consumi di carne. Tengono i marchi DOP IGP

Carne: in Italia 78 kg pro-capite ogni anno, ma calano i consumi (-2%). Tengono le carni a marchio DOP IGP. Osservatorio Agriumbria: complice una comunicazione allarmante.  L’Italia si conferma tra…

Parlano di noi :: News video :: Sistema IG ::

VIDEO - TG1, a metà aprile entra in vigore il nuovo Regolamento DOP IGP

  Servizio di TG1 sull'entrata in vigore, a metà aprile, del nuovo Regolamento europeo delle DOP e IGP, con un intervista di analisi al Direttore della Fondazione Qualivita Mauro Rosati.

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

(Firenze) Taste the Difference: premiazione "Miglior DOP d'Italia" per gli oli EVO

L'evento “Taste the Difference”, organizzato da AIRO - Associazione Internazionale Ristoranti dell'Olio, vedrà il Direttore della Fondazione Qualivita Mauro Rosati consegnare il premio "Miglior DOP…

Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

(San Daniele del Friuli) Origin Italia: Incontro itinerante “La cultura del made in Italy”

A San Daniele del Friuli, con il Consorzio del Prosciutto San Daniele DOP, il sesto incontro itinerante sulla qualità agroalimentare Venerdì 05 aprile 2024, alle ore 11.00, presso la sede del Consorzio…

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

(Mantova) Convegno “Sfide e prospettive della suinicoltura europea e italiana: il ruolo della Dop economy”

Il convegno “Le sfide e le prospettive della suinicoltura europea e italiana e il ruolo della Dop economy”, organizzato da Anas, vedrà l’intervento del Direttore della Fondazione Qualivita Mauro…

Articoli Stampa :: Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

Convegno "Sfide e prospettive della suinicoltura europea e italiana: il ruolo della Dop economy"

A Mantova, l'11 aprile 2024, si terrà il convegno "Le sfide e le prospettive della suinicoltura europea e italiana e il ruolo della Dop economy", organizzato da Anas. Interverrà Mauro Rosati, Direttore…