Qualivita News - Università Cattolica del Sacro Cuore. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Università Cattolica del Sacro Cuore” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Impronta chimica e reti neurali artificiali per l’autenticità dell’olio EVOO: il caso studio Taggiasca Ligure

La ricerca del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Alimentari dell’Università Cattolica del sacro Cuore ha utilizzato reti neurali artificiali (ANN), accoppiate all’analisi dell’impronta chimica,…

Questioni emergenti :: Sistema IG, Ambiente ::

“Segni” e regole del territorio: strumento di tutela per la biodiversità animale?

Le Indicazioni Geografiche rispondono ad alcune dimensioni dello sviluppo sostenibile, tuttavia non sono state pensate per questo. A fronte della Riforma DOP IGP, questa analisi mira a valutare l’idoneità…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Packaging: gli imballaggi che verranno

Le Università e i Centri di Ricerca italiani sono impegnati in numerosi progetti per lo sviluppo di confezioni più ecofriendly, dal punto di vista dei materiali, della shelf life degli alimenti e della…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Per ridurre l'impronta ambientale la filiera del Grana Padano DOP si affida alla Ricerca

Il software SSDA frutto del progetto europeo LIFE TTGG aiuta a rendere sempre più sostenibile ogni fase del ciclo produttivo Imparare a calcolare e, poi, ridurre l'impronta ambientale dei formaggi…

News video :: Sistema IG, Promozione ::

VIDEO - RAI TGR RegionEuropa - "ITALIA NEXT DOP – 1° Simposio Scientifico filiere DOP IGP”

Il servizio di TGR REGIONEUROPA del 5 marzo 2023 ha trattato della tutela europea delle Indicazioni Geografiche, soffermandosi sull'iniziativa della Fondazione Qualivita “Italia Next DOP – 1°…

Podcast :: Sistema IG, Innovazione ::

Ep 20 - Intelligenza Artificiale per tutelare origine e autenticità dell’olio Riviera Ligure DOP

Episodio 20 - Intervista a Luigi Lucini, Professore dell'Università Cattolica del Sacro Cuore - Piacenza, che racconta la ricerca che ha coinvolto il Consorzio per la Tutela dell'Olio EVO DOP Riviera…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

DOP IGP, risparmio energetico e sostenibilità nelle filiere

Le filiere agroalimentari italiane DOP IGP compiono un altro passo concreto verso la produzione sostenibile, grazie ai risultati del progetto europeo LIFE TTGG Le prestazioni ambientali ed economiche…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Ambiente ::

A Cibus il Grana Padano DOP ha presentato il software per la sostenibilità

Uno strumento utile per capire come ridurre l'impatto dalla stalla al caseificio. È il risultato del progetto green Life TTGG. Anni di lavoro e investimenti, anticipando i tempi sul tema della sostenibilità…
Life TTGG

Altri articoli :: Innovazione, Ambiente ::

LIFE TTGG, efficienza energetica e ambientale nelle filiere DOP IGP

Grazie alla ricerca del progetto LIFE TTGG sulla filiera del Grana Padano DOP un software per le decisioni ambientali per applicare in azienda la metodologia PEF. A fronte dei cambiamenti climatici…

Notizie :: Innovazione, Ambiente ::

Dalla ricerca nasce un nuovo strumento per l’efficienza energetica e ambientale nelle filiere agroalimentari

Grazie al progetto Life TTGG sulla filiera del Grana Padano DOP un software di supporto alle decisioni ambientali per le aziende Dopo cinque anni di ricerca e sviluppo, sono stati presentati oggi, con…

Appuntamenti :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

EVENTO ONLINE - Il progetto LIFE TTGG presenta il sistema di supporto alle decisioni ambientali (EDSS)

Dopo 5 anni di lavoro il progetto LIFE TTGG presenta agli stakeholder del settore agroalimentare il nuovo software per supportare filiere DOP IGP più sostenibili ed efficienti Il 28 giugno si terrà…
green washing

Notizie :: Economia, Ambiente ::

L'uso del software: uno strumento contro il green washing

Il software SSDA (Strumento di Supporto alle Decisioni Ambientali), elaborato all’interno del progetto LIFE TTGG, ha superato con successo la validazione da parte di CSQA Certificazioni srl a fronte…
packaging

Notizie :: Ambiente ::

Packaging e sostenibilità dei prodotti caseari: una questione di equilibrio

Partiamo da un dato di fatto: l’impatto ambientale del packaging è decisamente inferiore rispetto a quello dei prodotti caseari. Questo, naturalmente, non giustifica soluzioni di sovradimensionamento…
centrale frigorifera

Notizie :: Ambiente ::

Tutti i segreti per un revamping ottimale della centrale frigorifera

I consumi elettrici per produzione di energia frigorifera rappresentano fra il 30% e il 50% della bolletta complessiva dei caseifici. È evidente, dunque, quanto sia cruciale considerare l’efficientamento…
impatti ambientali

Notizie :: Ambiente ::

La valutazione degli impatti: un suggerimento concreto per un'azienda più efficiente

Il software SSDA (Strumento di Supporto alle Decisioni Ambientali), elaborato all’interno del progetto LIFE TTGG, permette di misurare, in maniera semplice e pragmatica, gli impatti ambientali della…

Notizie :: Ambiente ::

L’efficienza in caseificio in tempo di crisi energetica

La crisi geopolitica degli ultimi mesi ha introdotto un preoccupante livello di incertezza sull’approvvigionamento del gas e ha conseguentemente incrementato i prezzi dell’energia. In questo scenario,…
EDSS

Notizie :: Ambiente ::

Il software EDSS e le sue possibili applicazioni in filiere altre casearie oltre il Grana Padano

Il software EDSS sviluppato con il progetto LIFE TTGG riguarda le produzioni casearie a latte bovino. Per come è stato ideato e sviluppato a supporto delle decisioni ambientali (in italiano SSDA) il…

Notizie :: Ambiente ::

I risultati del software: un confronto tra impatti medi

Utilizzando il software sviluppato all’interno del Progetto LIFE TTGG, gli allevatori della filiera produttiva del Grana Padano DOP possono effettuare valutazioni di impatto ambientale e ottenere un…